Scuola e Istruzione

Concorso ordinario insegnanti: le date
Il ministero dell'istruzione italiano ha reso note le date in cui si svolgeranno le prove del concorso ordinario per insegnanti delle scuole secondarie di I (medie) e di II grado (superiori)

Green pass sui mezzi pubblici anche per studenti over 12: multe fino a 1.000 euro
A partire dal 6 dicembre anche per poter usufruire dei mezzi di trasporto pubblici, anche locali, occorrerà essere in possesso del Green pass base. Si rischia una multa da 400 a 1000 euro

Covid-19 e scuola, "Con un solo positivo la classe andrà in Dad"
Lo specifica una circolare dei ministeri della Salute e dell'Istruzione. La scelta si è resa necessaria, anche perchè in questo periodo i casi di Covid stanno aumentando in tutto il Paese. Nelle scuole più colpita la fascia 12-19 anni.

Università in presenza, ma i prezzi degli affitti salgono alle stelle
L'Università torna con le lezioni in presenza per la maggior parte degli atenei italiani, ma i costi degli affitti sono nettamente aumentati rispetto agli anni precedenti, situazione che mette in difficoltà migliaia di studenti.

Facoltà umanistiche e la loro lenta discesa verso il baratro
Dopo le scuole superiori, sempre meno studenti scelgono come percorso di studi le facoltà umanistiche; sul podio invece ingegneria, informatica e gli indirizzi scientifici in generale, ma perchè?

Ministro Bianchi: "Green pass per tutti coloro che entrano a scuola ma non per gli studenti"
Patrizio Bianchi ha inviato un messaggio a tutti gli studenti tramite social in occasione dell'inizio dell'anno scolastico. In un'intervista rilasciata in mattinata ha chiarito la posizione del governo sul green pass obbligatorio e la Dad.

Test di medicina 2021, tra errori, ambiguità e scuse del Miur
Il 3 settembre 2021 come ogni anno si è svolto il test per accedere alle facoltà di medicina e chirurgia/ odontoiatria. 77.000 mila aspiranti medici si sono trovati ad affrontare un test ambiguo e pieno di errori. Il Miur si scusa.

Classi sentinella per monitorare il virus
Classi sentinella da sottoporre al tampone salivare per monitorare la diffusione del virus nella scuola elementare e media. Questa l'indicazione dell'Istituto superiore di sanità all'inizio dell'anno scolastico

Green pass obbligatorio per il personale scolastico
Con un decreto legge varato nella giornata di ieri l'esecutivo ha esteso l'obbligo del green pass a tutti quei soggetti che accedono alle istituzioni scolastiche, alunni a parte.

Pause brevi e frequenti per apprendere meglio
Una recente ricerca statunitense ha evidenziato che delle brevi e frequenti pause durante lo studio o le esercitazioni in qualsiasi attività possono aiutare il cervello ad apprendere meglio e più velocemente.

Innovazione, Link Campus University è partner del progetto europeo LIBYA UP
LIBYA UP è un interessante progetto europeo di Link Campus University, un'iniziativa che rappresenta un'opportunità per l’imprenditorialità, soprattutto giovanile.

Personale Ata: quando usciranno le graduatorie e dove vederle
Graduatorie terza fascia ATA, scadenza prorogata al 26 aprile per inviare domanda. I titoli conseguiti validi sino al 22 aprile. Il rinvio è legato a problematiche legate all'epidemia da Coronavirus

Domanda Ata: ultimi giorni per inviare l’istanza, dettagli accesso con Spid
Per le domande Ata, in modo particolare per i nuovi inserimenti è necessario avere lo Spid. L'accesso mediante lo Spid potrebbe essere più immediato, in quanto evita di recarsi a scuola.

Nuovo DPCM: Sei milioni di studenti di nuovo in DaD?
Il nuovo DPCM da la facoltà ai governatori di predisporre la chiusura delle scuole e di riattivare la DaD con più di 250 contagi settimanali ogni 100mila abitanti. Da una prima stima potrebbero essere coinvolti 6 Milioni di studenti.

Calendario scolastico al vaglio: alunni delle elementari a scuola fino al 30 giugno
Il prolungamento per la scuola primaria, al momento, è solo un'ipotesi su cui sta riflettendo il neo ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. La maturità partirà il 16 giugno.

Scuola, l’esame di maturità e il sogno del ministro Bianchi: avviare l’iter scolastico a tre anni
La scuola ha delle priorità. I 200 giorni di scuola non sono categorici i "diritti e la vita delle persone" vengono prima. Solo esame orale alla maturità.

Si torna a scuola: una buona parte dell’Italia entra in zona gialla
Da lunedì 1 febbraio in molte regioni italiane si tornerà, in parte, alla didattica in presenza. La domanda più legittima da farsi ora è: è stato fatto davvero qualcosa di concreto per assicurare la sicurezza di alunni, docenti e personale scolastico?

Dal 1° Febbraio nuovi rientri a scuola. Chi potrà rientrare in classe?
Il primo febbraio riprenderanno le lezioni in presenza per la scuola secondaria di secondo grado anche in molte regioni in cui attualmente si svolgono in DAD.

Docenti neoassunti 2020/2021: attivo l’ambiente dedicato ai tutor
Da ieri 28 gennaio è attiva la sezione di Indire dedicata ai docenti tutor dell'anno di prova e formazione. All'ambiente si accede le credenziali di Istanze online sul sito del Miur o con SPID.

San Giuseppe Vesuviano, l’ISIS Einaudi-Giordano incontra Angelo Amato De Serpis nel Giorno della Memoria
Arpàd ed Egri, due grandi allenatori ebrei ungheresi, sono i protagonisti dell'evento "La memoria non si insegna", che ha ripercorso, attraverso i trionfi del Bologna e del Grande Torino, la drammatica persecuzione antisemita del '900.

Aggiornamento graduatorie ATA: requisiti necessari per collaboratore scolastico
Nella bozza del decreto tutte le anticipazione dei requisiti previsti per presentare domanda d'inserimento nelle graduatorie ATA. Dalla bozza del decreto si evince una grossa novità.

Graduatorie terza fascia ATA: aggiornamento e nuove domande presto disponibile
Si attende il nuovo bando per l'aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA, aperto anche a nuovi inserimenti. La domanda di aggiornamento prevede anche la possibilità di cambiare la provincia d'inserimento.

Scuola, stipendio in arrivo per Personale Covid e supplenze brevi
Ieri mattina il Ministero dell’Istruzione ha inviato una circolare operativa a tutte le scuole d’Italia, riguardante il pagamento degli stipendi del personale ATA e dei docenti Covid.

Covid-19, 1 studente su 3 ha lasciato gli studi durante il lockdown: bocciata la Dad
Lo rivela un sondaggio di Ipsos condotto per Save the Children, 34.000 studenti delle superiori rischiano l'abbandono scolastico. La Dad inoltre toglierebbe spazio alla socialità e anche alla famiglia, le chiusure hanno peggiorato anche la salute.

Scuola, tutte le novità per gennaio: possibile vaccino per docenti e ATA
Le lezioni saranno in presenza per il 75% degli studenti delle scuole superiori e per il 100% degli alunni di scuole dell'infanzia, primaria e medie superiori.

Scuola, supplenze temporanee Covid: pagamento oggi 2 dicembre
Oggi 2 dicembre è prevista la data di esigibilità dei contratti stipulati per le supplenze temporanee. Come controllare su Noipa se è avvenuto accredito.

Arte e femminicidio, da Artemisia a Frida: riflessioni degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Francavilla
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Elaborati e riflessioni degli alunni dell'Istituto Comprensivo "Alvaro" di Francavilla/Cerchiara, con annesso plesso di San Lorenzo Bellizzi.

Scuole, Silvestri e Viola appoggiano la Azzolina: "Le scuole non sono focolai"
Gli scienziati Guido Silvestri ed Antonella Viola sostengono la posizione della ministra. Il modello dell'Imperial College, :"I bimbi a casa, contagiano i nonni". Silvestri afferma che il virus, non si diffonde solo con i contatti sociali.