Scuola e Istruzione

Arte e femminicidio, da Artemisia a Frida: riflessioni degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Francavilla
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Elaborati e riflessioni degli alunni dell'Istituto Comprensivo "Alvaro" di Francavilla/Cerchiara, con annesso plesso di San Lorenzo Bellizzi.

Scuole, Silvestri e Viola appoggiano la Azzolina: "Le scuole non sono focolai"
Gli scienziati Guido Silvestri ed Antonella Viola sostengono la posizione della ministra. Il modello dell'Imperial College, :"I bimbi a casa, contagiano i nonni". Silvestri afferma che il virus, non si diffonde solo con i contatti sociali.

Docenti neoassunti 2020-2021, apre l’ambiente online di supporto alla formazione
Apre oggi l’ambiente online di supporto alla formazione per i docenti assoggettati all'anno di prova e formazione. Un percorso dedicato alla stampa del Dossier Finale.

Mancano docenti e personale ATA in diverse scuole italiane
L'emergenza sanitaria mette a dura prova le scuole. Risultano essere numerosi gli istituti in cui mancano docenti e personale ATA.


Formazione neoassunti, prossima l’apertura della piattaforma Indire dedicata
Dal momento dell'apertura di Indire i docenti assoggettati all'anno di prova e formazione potranno accedere all’ambiente dedicato e svolgere le attività previste alla stampa del Dossier Finale.

Graduatorie ATA: aggiornamento nel 2021, possibilità di conseguire ulteriori titoli
Il prossimo anno 2021 saranno riaperte le graduatorie Ata terza fascia, ovvero sarà possibile aggiornare il punteggio ed effettuare nuovi inserimenti.

Supplenze nomina “covid”: diritto a maternità e Naspi
I contratti "covid" risulteranno risoluti in caso di un nuovo lock down. Sarà comunque, garantito ai docenti precari con contratto "covid", i diritti di maternità e di paternità dettate dal decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001.

Docenti neoassunti: Indire pubblica i video sulla didattica digitale integrata
Indire pubblica su YouTube 7 video di approfondimento sulla didattica digitale Integrata. I video contengono tematiche che vanno dalla trasformazione del modello didattico, agli strumenti della Didattica Digitale Integrata fino al ritorno a Scuola degli alunni

Bonus Carta Docente: novità acquisti previsti
I docenti di ruolo delle scuole statali da oggi possono usufruire della somma relativa all’anno scolastico 2020/21. Possibilità di nuovi acquisti come, ad esempio, webcam e microfoni.

Scuola: la riapertura registra qualche retromarcia per positività al Covid
Decine di ragazzi e loro insegnanti sono tornati a casa per la positività al Covid di un compagno. Per questi è ripresa la didattica a distanza. Speranza è ottimista: "Il Paese è forte e sta dimostrando di saper vincere anche questa partita"

Eleonora Brigliadori contro le mascherine a scuola: “È una vera e propria segregazione”
Intervistata da "Adnkronos", Eleonora Brigliadori ha condannato le modalità di riapertura delle scuole con tanto di mascherine e distanziamento sociale. Dal suo punto di vista, si profila una pericolosa dittatura sanitaria, creata per danneggiare i più piccoli.

Caos scuola: graduatorie docenti con errori clamorosi nei punteggi
Le graduatorie provinciali supplenti, a cui gli aspiranti docenti si sono iscritti online nel mese di agosto, sono state recentemente pubblicate con evidenti anomalie nei punteggi. I sindacati prevedono numerosi ricorsi.

Scuola, pubblicate le graduatorie provinciali
In fase di completamento la pubblicazione delle graduatorie provinciali nelle differenti regioni. Tante le regioni che hanno già pubblicato gli elenchi.

Regole per l’inizio dell’anno scolastico 2020/2021 e mancanza di docenti di ruolo
Il nuovo anno scolastico è alle porte. Mancano circa due settimane all'inizio delle lezioni nelle aule scolastiche. La situazione docenti di ruolo però, allo stato attuale, è molto seria.

Scuola e salute: il personale scolastico effettua il test sierologico, 20 in isolamento
Nelle varie Regioni sono stati avviati i test. In molti hanno risposto alla campagna. Dai primi risultati sono poche le persone che sono venute in contatto con il Covid-19. In Umbria 20 su 1334.

Il dubbio sulla riapertura delle scuole in Italia
Siamo nella fase di monitoraggio del corpo docente, specialmente dopo il ritrovamento di 20 docenti in Umbria e dei 6 docenti a Treviso risultanti positivi al coronavirus.

"Il 14 settembre non autorizzo ad isolare i miei figli", la catena bufala sui social
Con l'avvicinarsi del ritorno a scuola fissato per il 14 settembre, sono sempre di più i genitori preoccupati e sui social circola un messaggio che ha destato ansia, ma in realtà è soltanto una bufala.

Scuola, 50mila "docenti covid" in più per ridurre il numero di alunni per classe
Oltre 50mila posti in più fra docenti e ATA, priorità a scuola dell’infanzia e primaria. La ministra dell'istruzione Lucia Azzolina ha firmata, in data odierna 5 agosto 2020, l' ordinanza per organico aggiuntivo.

Scuola dell’infanzia, ripresa a settembre: probabile aumento dell’organico
Il Ministero si sta adoperando per un incremento dell’organico nelle scuole dell’infanzia statali.

Scuola, graduatorie provinciali e d’istituto: punteggio e certificazioni
Il Ministero dell'Istruzione ha divulgato le tabelle dei titoli valutabili per ogni grado di scuola per quanto concerne l'inserimento nelle graduatorie provinciali.

Scuola: i banchi a Settembre sono una missione impossibile. Gli imprenditori: la produzione di 5 anni in un mese
FederlegnoArredo, l'associazione dei produttori e distributori di arredi scolastici, dichiara che la richiesta del commissario Arcuri non è realistica. La gara andrà deserta. Arcuri: non è il momento delle polemiche.

Scuola, orari stravolti a settembre. Allarme tra i genitori
E' allarme tra i genitori per il possibile stravolgimento degli orari scolastici dei figli al rientro a scuola a settembre

Scuola e salute: un raffreddore non deve costringere a casa gli studenti
Le prime polemiche sulle linee guida del Ministero dell'Istruzione arrivano dagli esperti in pediatria, i quali affermano che i ragazzi, se non hanno la febbre, devono andare a scuola.

Scuola, presentate le linee guida per la riapertura del 14 settembre
Sarà richiesto il distanziamento di un metro tra “rime buccali degli alunni”, igienizzazione e pulizia costante degli ambienti, piccoli gruppi e lezioni non frontali.

Concorso Infanzia e Primaria, la procedura telematica
Le istanze di partecipazione al Concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria potranno essere inviate sino al 31 luglio. L'accesso al modello di domanda avviene tramite credenziali.

Maturità 2020: si parte mercoledì 17 giugno
Una maturità più snella quella che affronteranno i maturandi 2020, unica prova prevista il colloquio orale in presenza, della durata di 60 minuti. Abolite le due prove scritte.

Maturità 2020: non è sicuro farla in presenza
Secondo il Consiglio Superiore della pubblica istruzione, se non si trova un accordo per il protocollo di sicurezza, sarà necessario fare gli esami di maturità a distanza.

Azzolina: la promozione scolastica non è automatica
La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, avvisa gli studenti che, per quanto riguarda l'ammissione all'anno successivo, potrebbero anche essere bocciati: inoltre conferma che non vi sono le condizioni igienico sanitarie per poter finire l'anno scolastico in aula.