Ambiente
Giornata della Terra: lo sapevate che esistono anche i peluche ecosostenibili?
Laura Frigerio

In arrivo una grave crisi agricola e umanitataria: lo afferma la Fondazione Bill & Melinda Gates
La Fondazione ha effettuato una analisi insieme a CGIAR che mette in luce di come il surriscaldamente globale stia stravolgendo l'agricoltura soprattutto nell'Africa subsahariana. Per questo servono più fondi. E viene lanciato un appello ai leader del pianeta.

Greta Thunberg al Youh4climate di Milano: "I politici fingono di ascoltarci"
Alla conferenza Youth4climate che si tiene a Milano è intervenuta l'attivista numero 1, Greta Thunberg, che ha espresso ancora una volta il bisogno che il governo ascolti e faccia qualcosa per una giustizia climatica.

Il movimento Fridays for future torna in piazza
A partire da oggi il movimento Fridays for future si riprende le strade e le piazze d'Italia per rimettere al centro dell'attenzione l'emergenza mondiale provocata del cambiamento climatico

Vulcano in eruzione alle Isole Canarie provoca emissioni tossiche di anidride solforosa
Sardegna, Sicilia e la costa centro-meridionale del Tirreno sono a tiro della nube di anidride solforosa sprigionata dalla eruzione del vulcano Cumbre Vieja sull'isola La Palma dell'arcipelago spagnolo delle Canarie.

Groenlandia: piove per la prima volta sulla calotta glaciale
Per la prima volta nella storia è stata registrata la pioggia che ha colpito la calotta glaciale, situazione evidentemente anomala viste le temperature artiche.

Il Titanic rischia di scomparire per sempre
L'esistenza del transatlantico Titanic sta per terminare, ormai dopo 109 anni secondo l'analisi del relitto gli scienziati ci informano si sta rapidamente deteriorando.

Siberia, divampa l’incendio più grande al mondo
Continuano a dilagare sempre più incendi in tutto il mondo e la furia del fuoco non ha escluso la Siberia dove è stato registrato l’incendio più grande al mondo.

I nemici delle nostre acque, gli scarichi illegali e una cattiva depurazione
Scarichi non a norma, discariche abusive in prossimità di sorgenti e mal depurazione delle sostanze di scarto restano l’antagonista primario del mare e delle acque italiane.

Brindisi, incendio sulla litoranea nord: a fuoco un vasto canneto
Per il momento le operazioni di spegnimento del rogo sono complicate a causa del terreno paludoso, sul posto le autorità hanno inviato due aerei Fire Boss AT-802. La colonna di fumo è visibile da svariati chilometri di distanza.

Calabria in fiamme: contestata l’apertura della caccia
La denuncia a gran voce di WWF e LIPU, che puntano il dito contro l'inferno di piombo che sarà scatenato da decine di migliaia di fucili, il prossimo 2 settembre.

La crisi della biodiversità italiana, oltre il 50% delle specie in situazione critica
Il sempre più presente cambiamento climatico mette a rischio la nostra preziosa biodiversità, più del 50% di flora e fauna secondo l'ultimo rapporto del Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale sarebbe a rischio.

Sicilia, l’Etna si fa sentire con una nuova eruzione
Lo scorso lunedì 9 agosto l'Etna, stratovulcano complesso a largo della Sicilia, ha manifestato una nuova eruzione vulcanica avvertita a molti chilometri di distanza.

Anticiclone Lucifero, picchi fino a 47° in alcune zone d’Italia
Se ne parla già da qualche giorno di come l'anticiclone soprannonimato Lucifero farà salire le temperature fino ad oltre i 40° gradi. Picco massimo previsto di 48 gradi.

Alluvione: Clooney aiuta la città di Laglio
George Clooney è accanto ai volontari della Protezione Civile impegnati a spalare le strade sommerse dal fango, dopo l'alluvione che ha colpito il Lago di Como.

Il mediterraneo in fiamme, contunuano a divampare incendi incontrollabili
L'Italia in qeste settimane estive sta vivendo dei momenti drammatici, l'intero medterraneo è sovrastato dalla violenza di un mare di fuoco, così muore la nostra biodiversità

La corrente del Golfo sta collassando a causa dei cambiamenti climatici
Gli scienziati hanno rilevato segnali di un vero declino: l'intero sistema di correnti soprannominato Atlantic Meridional Overturning Circulation (Amoc) avrebbe perso quasi completamente la sua stabilità nell’ultimo secolo.

Percorre 140 km a nuoto da Pola a Cervia: "Teniamo il mare pulito"
Andrea "Pelo" Di Giorgio ha compiuto un'impresa unica: è riuscito a percorrere a nuoto 140 km dalla Croazia a Cervia per sensibilizzare riguardo l'inquinamento del mare che è contaminato da plastica e rifiuti.

In tutto il mondo incendi devastanti provocano seri danni
Dalla Siberia all'Alaska, dalla Columbia britannica, in Canada, all'Oregon, enormi incendi stanno devastando ettari di foreste, conseguenza del riscaldamento globale del pianeta.

Donati 1000 alberi da parte di Xiaomi: arriva la prima foresta della Mi Community
Xiaomi ha donato ai propri fan 1000 alberi tramite la piattaforma Treedom. L'obiettivo è sensibilizzare sull'ecologia e sull'inquinamento. Ecco tutti i dettagli

Stanziato un piano contro il riscaldamento climatico
Lo ha presentato la Commissione, che vuole raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050: riforme contro il cambiamento climatico che secondo molti esponenti della Commissione stessa sarà il più ambizioso mai messo in atto finora nel mondo.

Amazzonia sotto attacco, deforestazione, cambiamenti climatici e genocidio degli indios
La resistenza dei popoli indigeni per la loro sopravvivenza e contro la propria estinzione ha tutelato parte della foresta sino ad oggi, ma nel 2020 l'Amazzonia ha subito la più grande deforestazione degli ultimi 12 anni.

Rapporto Onu: "Umanità a rischio estinzione a causa dei cambiamenti climatici"
Secondo un nuovo rapporto stilato dall'Onu, se si raggiungerà un aumento di + 2 gradi anzichè 1,5, si potrebbe andare incontro a fortissime ondate di calore che interesseranno 420 milioni di persone. Fino a 80 milioni di persone soffrirebbero la fame.

I piccoli gesti quotidiani, salveranno il nostro pianeta
Siamo in un periodo storico molto importante, nel quale i cambiamenti climatici, lo scioglimento dei ghiacciai stanno esercitando un impatto non indifferente sul nostro pianeta. Cosa possiamo fare ogni giorno per ovviare a questi problemi?

Giornata Mondiale degli oceani: riusciremo a salvarli?
La salvaguardia degli oceani è un tema molto dibattuto nelle comunità scientifiche, che cercano di far capire al mondo la gravità nella quale ci troviamo. Se si continua così, ci saranno gravissime conseguenze per la vita marina e per ognuno di noi.

Sri Lanka, naufragio di una nave mercantile con tonnellate di prodotti chimici
Lo stato dello Sri Lanka sta subendo il più grave disastro ambientale della sua storia per via di una nave mercantile che è naufragata riversando in mare tonnellate di prodotti chimici che rischiano di distruggere la zona e i pesci che abitano quelle zone.

Nel Recovery Fund solo lo 0,8% destinato alle foreste
Le foreste e la fauna sono sotto attacco e vemgono stanziati pochi fondi per la loro salvaguardia, interi habitat distrutti a danno della biodiversità, alterazione degli equilibri naturali favorendo il salto di specie dei virus e la trasmissione di altri patogeni.

Gli elefanti si adattano all’ambiente, così sfuggono al bracconaggio
Stanno nascendo sempre più elefanti senza zanne, grazie a questo sono snobbati dai bracconieri, così non vi è estinzione. Oggi, quasi un terzo della popolazione femminile di elefanti è priva di zanne.

Stromboli, erutta il vulcano: forte boato avvertito dalla popolazione
Una fortissima eruzione si è verificata nelle scorse ore nell'isola delle Eolie che ospita l'omonimo vulcano, colti di sorpresa turisti e abitanti, che hanno assistito increduli allo spettacolo. Su uno dei versanti del vulcano vi è stata anche una frana.