Ambiente
Scopri l’impatto ambientale del cibo che metti nel piatto: sorprese e consigli da uno studio tedesco


Allarme siccità: Il lago di Pilato si prosciuga, le immagini preoccupanti
Purtroppo non ci sono buone notizie per quanto riguarda un bacino importantissimo per la nostra nazione, si fanno sentire anche sul lago di Pilato gli effetti del cambiamento climatico.

Estate 2022: in Europa la peggior siccità degli ultimi 500 anni
A confermarlo sono i dati del programma europeo di osservazione della Terra “Copernicus”, gestito dalla Commissione Europea e dall’Agenzia Spaziale Europea. Per ritrovare condizioni simili, bisogna tornare indietro di mezzo millennio, all’estate del 1540.

Rimuovere i coloranti dalle acque reflue per pulire l’acqua e ridurre l’inquinamento, ecco la nuova invenzione
I ricercatori hanno scoperto un nuovo polimero che consentirebbe di ripulire le acque contenenti coloranti che spesso buttano fuori le aziende dopo i processi di fabbricazione.

L’ONU approva la risoluzione "one planet one right". Un grande passo avanti nella tutela dell’ambiente
L'Onu approva, quasi all'unanimità, la risoluzione "One planet one right". Si tratta di una decisione storica nella lotta per la tutela dell'ambiente.

A luglio si celebra il Plastic Free July per sensibilizzare sui danni della plastica
Ridurre al minimo l’utilizzo della plastica nella vita quotidiana e sfidare le persone a non usarne durante tutto il mese di luglio. Ognuno di noi può essere più sostenibile con dei piccoli accorgimenti

Meteo Italia, il caldo africano torna ancora più forte: picchi fino a 50 gradi
Dopo il lieve calo termico degli ultimi due giorni, è in arrivo di nuovo il caldo africano. Questa volta non lascerà tregua, si attendono temperature da record: ecco da quando.

Italia, in arrivo gelo polare: temperature in forte discesa
Il cado di queste ultime settimane sarà mitigato da una imminente ondata di gelo. In arrivo l'aria polare proveniente dalla Svezia, ma durerà poco: ecco fino a quando.

Violento terremoto di magnitudo 4.8, avvertito in Italia. Panico e gente in strada
Un violento terremoto di magnitudo 4.8 è stato avvertito stamattina in Italia, innescando il panico tra la popolazione che si è riversata in strada. Ecco cosa sta accadendo.

Maltempo Italia, in arrivo temporali con grandinate: ecco dove
In Italia stanno per arrivare temporali e grandinate per la gioia di chi non sopporta l'afa e le alte temperature. Ecco dove sono previsti questi fenomeni.

Meteo, crollo termico con piogge e violente grandinate: le zone colpite
In questi giorni il termometro segnerà temperature sempre più afose, ma in almeno 3 regioni il clima tornerà instabile. Previste piogge e forti grandinate: ecco dove.


Caldo record, verso i 40°: ecco cosa sta succedendo
Si attendono temperature da record per la prossima settimana, il termometro registrerà picchi in tutta Italia. Ecco cosa aspettarsi nei prossimi giorni.

Allarme siccità in Piemonte: Cirio richiede lo stato di calamità
L'afa, l'umidità e la mancanza di pioggia hanno portato la Regione Piemonte, con Alberto Cirio, a richiedere lo stato di calamità; la produzione di latte e di grano in serio pericolo.

Eni gas e luce diventa Plenitude, Società Benefit
Dal 2022 Eni gas e luce è diventata Plenitude, Società Benefit che non ambisce solo al guadagno economico, ma anche all’impatto positivo sulla comunità e l’ambiente, il tutto perseguendo un’attività sostenibile

Italia, maltempo in agguato con grandine e temporali: ecco dove
La Protezione Civile diffonde l'allerta, in arrivo forti temporali in molte zone d'Italia. Oltre ai picchi afosi, ecco cosa aspettarsi nella giornata di oggi.

Meteo, addio estate. Ecco cosa sta succedendo
Il primo week end di giugno si prospetta molto turbolento dal punto di vista metereologico. In arrivo alla massima potenza l'anticiclone Scipione: ecco cosa aspettarsi.

Italia, nubifragio lampo e grandine: pesanti disagi
L'Italia è sotto la morsa di nubifragi, grandinate, forti fenomeni a carattere temporalesco, con disagi non indifferenti. Ecco cosa sta accadendo e le zone più colpite.

Allerta meteo per queste 5 regioni nelle prossime ore
Per 5 Regioni d'Italia, nelle prossime ore, è prevista allerta meteo con fenomeni intensi e preoccupanti. Ecco quali sono le zone interessate e le previsioni.

Il rapporto Onu sui cambiamenti climatici è catastrofico
le concentrazioni di gas serra, l'innalzamento del livello del mare, il riscaldamento e l'acidificazione degli oceani hanno tutti stabilito nuovi record lo scorso anno.

Giornata della Terra: lo sapevate che esistono anche i peluche ecosostenibili?
La Giornata della Terra è l'occasione giusta per scoprire Play Eco! Play Green!, la linea di peluche ecosostenibili creata dall'azienda italiana Venturelli

L’ONU avverte, il pianeta brucerà sempre di più
Gli incendi saranno più frequenti e più intensi , con un aumento del 14% entro il 2030, per andare via via a toccare il 50% alla fine del secolo, stilato un piano per la prevenzione

America occidentale e Messico colpiti da una grave siccità
Dura ormai da 22 anni la grave siccità che ha colpito varie zone degli Stati Uniti occidentali, provocando numerosi incendi, a causa del riscaldamento globale

Dal 14 gennaio 2022 ufficialmente vietata la plastica monouso
Le regole sulla plastica fuorilegge entreranno in vigore da gennaio: non si potranno più usare cannucce, piatti, posate e bicchiere, di plastica, bastoncini cotton-fioc e palloncini.

In arrivo una grave crisi agricola e umanitataria: lo afferma la Fondazione Bill & Melinda Gates
La Fondazione ha effettuato una analisi insieme a CGIAR che mette in luce di come il surriscaldamente globale stia stravolgendo l'agricoltura soprattutto nell'Africa subsahariana. Per questo servono più fondi. E viene lanciato un appello ai leader del pianeta.

Greta Thunberg al Youh4climate di Milano: "I politici fingono di ascoltarci"
Alla conferenza Youth4climate che si tiene a Milano è intervenuta l'attivista numero 1, Greta Thunberg, che ha espresso ancora una volta il bisogno che il governo ascolti e faccia qualcosa per una giustizia climatica.

Il movimento Fridays for future torna in piazza
A partire da oggi il movimento Fridays for future si riprende le strade e le piazze d'Italia per rimettere al centro dell'attenzione l'emergenza mondiale provocata del cambiamento climatico

Vulcano in eruzione alle Isole Canarie provoca emissioni tossiche di anidride solforosa
Sardegna, Sicilia e la costa centro-meridionale del Tirreno sono a tiro della nube di anidride solforosa sprigionata dalla eruzione del vulcano Cumbre Vieja sull'isola La Palma dell'arcipelago spagnolo delle Canarie.

Energia nucleare, un’opzione non più proponibile
Periodicamente i nostalgici del nucleare tornano alla carica riproponendo vecchie ricette sullo sfruttamento dell'energia nucleare che, allo stato dell'arte, non sono più proponibili .

Groenlandia: piove per la prima volta sulla calotta glaciale
Per la prima volta nella storia è stata registrata la pioggia che ha colpito la calotta glaciale, situazione evidentemente anomala viste le temperature artiche.