
L’industria dei motori, il Covid e le novità per il nuovo anno
L'industria automobilistica è reduce da un anno difficoltoso per molti, con vari problemi: ecco gli eventi del mondo dei motori e le novità riguardanti la prossima Formula Uno con cui tenta la ripresa.

Tesla nei guai: richiamo di 158.000 auto da parte della NHTSA
La rinomata Tesla è conosciuta in tutto il mondo per le sue auto elettriche. Tuttavia non tutto va sempre a buon fine. Infatti, sembrerebbe che la NHTSA abbia chiesto a Tesla il ritiro di 158.000 veicoli tra i rinomati Model S e Model X.

Il servizio Volkswagen Taxi di Milano: il progetto ecologico mai avviato
Nonostante il mondo punti sempre più verso l'ecologia e il rispetto della natura, non tutti i progetti tendono ad andare a lieto fine. Un esempio è quello della Volkswagen up!, fondatrice del Volkswagen Taxi Milano.

Nio ET7: ufficiale la berlina elettrica con autonomia potenziale da oltre 1.000 km
Lungamente attesa, è stata appena presentata la prima berlina, naturalmente elettrica (visto il brand) della cinese Nio, che andrà a sfidare (per ora in Cina) la Model S di Tesla Motors, con un'autonomia che, previa batteria da 150 kWh, potrà superare i 1.000 km.

Alfa Romeo Giulietta: dopo un decennio di successi arriva il momento della pensione
Mancano pochi giorni al definitivo stop alla produzione della berlina compatta del Biscione, un modello che, seppur capace di raggiungere buoni risultati commerciali, non verrà almeno per il momento sostituito da un erede.

Da ElectraMeccanica e Toyota le city car ecologiche Solo EV e C+ pod
Si affacciano timidamente sul mercato due nuove auto elettriche, compatte, a zero emissioni, adatte per gli spostamenti dei pendolari, che potranno presto contare sulla Solo EV di ElectroMeccanica e sulla Toyota C+ pod.

L’auto targata Apple quando verrà rilasciata?
Dopo il grande successo tecnologico degli ultimi anni, Apple è pronta per lanciare la propria automobile sul mercato. Un sogno che potrebbe diventare realtà per i tantissimi fan della mastodontica società.

Lada Niva Travel, in arrivo il fuoristrada russo con look moderno
Nei prossimi mesi, a 2021 iniziato, arriverà sul mercato il nuovo fuoristrada russo Lada Niva Travel, della casa automobilistica AutoVAZ del gruppo Renault: eccone specifiche e allestimenti comunicati ufficialmente dall'azienda di Togliattigrad.

Mustang Mach-E 1400: presto in pista la supercar elettrica "estrema" di Ford
In attesa che la versione più "mansueta" arrivi nei concessionari, si appresta a esordire in pista del campionato Nascar la supercar elettrica Ford Mustang Mach-E 1400 che, in forma di prototipo, fornirà utili indicazioni a car maker americano.

Lo spettro della crisi bussa in casa Volkswagen: l’a.d. Diess chiede il voto di fiducia
Anche il car-maker tedesco è in affanno: onde evitare che la situazione possa precipitare, l’a.d. Herbert Diess ha imposto il voto di fiducia, chiedendo allo stesso tempo l’estensione del contratto per evitare il sopraggiungere di una crisi di leadership.

Baojun E300: ufficiale la city car elettrica patrocinata da Xiaomi
Due o quattro posti, la city car elettrica Baojun E300 realizzata con la collaborazione di Xiaomi offre spazio sia per il vano portabagagli che per i passeggeri, con un buon assortimento di tecnologie ADAS, e inattese performance velocistiche e di autonomia.

USA: Mazda si aggiudica il titolo di costruttore più affidabile del 2020
A incoronarla è “Consumer Reports”, rivista specializzata nella realizzazione di test imparziali sulle caratteristiche dei prodotti. L’affidabilità nipponica è confermata dal secondo e terzo posto di Toyota e Lexus.

Kymco F9 e Kymco CV3: moto e scooter innovativi pronti per il nuovo anno
L'emergente marchio taiwanese della mobilità a due (e più) ruote ha tenuto un evento nel corso del quale ha presentato la versione definitiva dello scooter tri-ruote Kymco CV3, e il motociclo elettrico Kymco F9 per la mobilità urbana.

Nel 2050 il mondo dell’auto sarà dominato ancora dal petrolio
Sebbene siano sempre più conosciute e diffuse sul mercato, le auto elettriche faticheranno a spodestare le rivali a motore termico; stando ad una ricerca di mercato di IHS Markit, nel 2050 non raggiungeranno il 50% della flotta automobilistica globale.

Aznom Palladium: ufficiale la limousine extralusso italiana, in edizione limitata
Si appresta ad arricchire le collezioni di pochi fortunati, la limousine Palladium, ideata e realizzata dall'italiana Aznom, che - ricorrendo alle migliori professionalità italiane - metterà su strada un veicolo spazioso, comodo, lussuoso, e potente.

Yamaha e-Vino: ufficiale lo scooter elettrico per la mobilità urbana
In Giappone, ma con buone possibilità d'arrivare anche in Europa, ha appena esordito il nuovo scooter elettrico, in stile Vespa, Yamaha e-Vino che, per performance e autonomia, si candida alla mobilità urbana di studenti e lavoratori.

Ferrari Purosangue: diffuse le prime foto spia del crossover di Maranello
In casa Ferrari si continua a lavorare su “Purosangue”, inedito modello a “ruote alte” del costruttore emiliano. Le prime immagini spia del prototipo camuffato hanno già iniziato a circolare in rete, entusiasmando i fan del Cavallino Rampante.

Bollo auto 2021: chi è che non deve pagarlo? Ecco come fare domanda
Il bollo auto 2021 può non essere pagato da alcune categorie di persone. Ecco dunque come farne richiesta e i termini entro i quali è possibile presentare domanda.

Ares S1 Project Spyder: ufficiale la supercar italiana icona di stile e velocità
Dopo il varo della versione coupé, arriva prossimamente in commercio, in sole 24 copie, la nuova supercar italiana Ares S1 Project Spyder, chiaramente in stile barchetta, con un motore V8 6.2 aspirato da 715 cavalli vapore, tanto lusso, e tecnologia.

Auto ibride Plug-in: efficienza e potenza per un’appagante esperienza di guida
Le auto ibride sono vetture dalle prestazioni notevoli ma con una particolare attenzione ai consumi e all’ambiente. La casa del Leone francese sbaraglia la concorrenza con le 508 Hybrid e 508 SW Hybrid ed il SUV Peugeot 3008 Hybrid.

Ninebot B30C e B80C: da Xiaomi gli scooter elettrici low cost ideali per la città
Grazie alla piattaforma Youpin di Xiaomi arrivano sul mercato due nuovi scooter elettrici di Ninebot Segway, noti come Ninebot B30C e B80C da Xiaomi, con percorrenza massima da 75 km, impianto frenante composito, e diverse funzionalità smart.

Esce la nuova fiat 500 a 3 porte
Nasce oggi la nuova fiat 500 3+1 completamente elettrica, per rispondere alle esigenze degli amanti 500 che oggi sono cresciuti, hanno famiglia e nuove esigenze

Valentino Rossi positivo al Coronavirus: "Sono triste e arrabbiato"
Il campione delle moto Valentino Rossi ha annunciato sui social di essere positivo al Coronavirus. "Deluso di saltare la gara di Aragon", ha scritto il motociclista.

Dacia presenta la terza generazione della bestseller Sandero
Più curata e spaziosa, la terza serie della Sandero è stata realizzata sulla stessa piattaforma della Renault Clio. Oltre all’utilitaria, sono state rinnovate anche la versione rialzata Stepway e la quattro porte Logan.

Il 25% degli incidenti automobilistici avviene nei primi 3 minuti di guida
A rilevarlo è il provider telematico austriaco Dolphin Technologies che per due anni ha analizzato il comportamento di 40.000 automobilisti. Ridurre al minimo i brevi spostamenti in auto potrebbe dunque giovare alla sicurezza.

Hyundai Tucson: lo stile della quarta generazione non passa certo inosservato
La quarta serie del suv coreano vuole farsi largo tra i concorrenti grazie ad uno stile molto personale, caratterizzato da linee nette e spezzate. La dotazione tecnologica è di primo livello e non mancano nemmeno le motorizzazioni ibride.

Lucid Air: in arrivo la berlina elettrica di lusso, ultra-autonoma
È prevista per la primavera del 2021, dopo 4 anni di preparativi, l'esordio sul mercato dell'affascinante berlina elettrica Lucid Air, che mira a sfidare Tesla sul suo terreno, quello dell'innovazione e dell'esclusività, facendo tesoro degli errori di Musk.

La nuova Fiat Punto sarà più grande e sarà prodotta in Polonia
Fiat Punto potrebbe tornare sul mercato nei prossimi anni, una volta concretizzata la fusione tra FCA e PSA. Le ultime indiscrezioni parlano di un modello più lungo di 10 centimetri che sarà prodotto a Tychy, in Polonia.