Libri

Bianca come il latte, rossa come il sangue- Il richiamo dell’empatia
Il libro di Alessandro D'Avenia da cui è stato tratto anche un film con protagonista Luca Argentero, tratta il tema della leucemia e della forza dell'empatia che permette ai protagonisti di comprendere le problematiche altrui.

Melania Mazzucco vince il Premio Mastercard 2020 con "’L’architettrice"
Melania Mazzucco vince il Premio Mastercard Letteratura 2020 con il suo libro "L'architettrice", storia di una donna ai margini e dimenticata. Ecco le sue parole in merito e a chi è ha devoluto la somma.

"Libro", l’autobiografia di Maccio Capatonda
Maccio Capatonda, durante la quarantena, ha scritto "Libro", la sua prima autobiografia dedicata alla sua carriera. L'opera è già disponibile su Amazon e nelle librerie.

Amazon, in vetta il libro "Perché Salvini merita fiducia rispetto e ammirazione", composto solo da pagine bianche
Il libro sulla fiducia e sull'ammirazione per Matteo Salvini, composto da 110 pagine totalmente bianche, è in prima posizione nella categoria scienze politiche di Amazon.


“Perché guariremo”: ritirato dal commercio, il libro del Ministro Speranza venduto al mercato nero a 200€
Ritirato dal mercato, “Perché guariremo” è il caso letterario del momento. Non più acquistabile attraverso i canali tradizionali, il libro del Ministro Speranza è però disponibile sul mercato nero ad un prezzo che può arrivare a raggiungere i 200 euro.

"La cacciatrice di Narcisi", il nuovo libro di Alba Parietti
Tornata prepotentemente alla ribalta della scena italiana come mamma di uno dei grandi protagonisti del Grande Fratello Vip 2020, Francesco Oppini, Alba Parietti farà molto discutere per il suo libro in uscita.

"La prima bomba", la graphic novel che racconta la strage di Piazza Fontana
Marco Rizzo ritorna alla grahic novel tramite l'ausilio delle tavole che raccontano i mesi concitati e terribili della strage di Piazza Fontana.

Hamutal Shabtai: con il libro “2020”, la scrittrice israeliana aveva già previsto la pandemia nel 1997
Sembrerà profetico, ma nel 1997 la scrittrice israeliana Hamutal Shabtai pubblicò un sorprendente romanzo intitolato “2020” in cui narrava di una pandemia avente le stesse caratteristiche di quella che stiamo vivendo da diversi mesi.

Lucca Changes, tra gli eventi in programma un incontro tra Max Pezzali e Roberto Recchioni
La prossima edizione del Lucca Changes si farà da mercoledì 28 ottobre fino a domenica 1 novembre. Tra gli eventi in programma c'è un incontro tra Max Pezzali e Roberto Recchioni, denominato "Qualcosa di nuovo e qualcosa di classico".

"Fratelli tutti", l’enciclica di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale
Da domani 12 ottobre nelle librerie e online sarà disponibile l'ultima enciclica di papa Francesco, il cui titolo "Fratelli tutti" prende spunto dal Santo di Assisi.

‘Tempi duri’, il 13 ottobre esce il nuovo libro di Mario Vargas Llosa
La nuova avventura letteraria di Mario Vargas Llosa è una miscela scoppiettante di storia e invenzione pura. Realtà storica e finzione trovano il giusto equilibrio nelle parole dell’autore peruviano.

Libro scandalo su Trump: "Obama entrò ad Harvard solo perché è nero, Nelson Mandela ha rovinato il Sud Africa", svela il suo ex avvocato
L'ex avvocato personale di Donald Trump ha rivelato nel libro scandalo "Disloyal" alcune delle affermazioni shock dell'attuale presidente americano. "Gli ispanici ed i neri sono troppo stupidi per votare per me", disse Trump nel 2016.

Alex Zanardi, prima dell’incidente un libro: il Papa e lo sport
La Gazzetta dello Sport ha pubblicato la prefazione di “Mettersi in gioco. Pensieri sullo sport di Papa Francesco", di Alex Zanardi. Il testo, edito dalla LEV, sarà presto nelle librerie.

Vittorino Andreoli, lo psichiatra intervistato da Huffpost: "Se c’è una speranza è nei ‘Nessuno’ che abbiamo intorno"
Il Professor Vittorino Andreoli, psichiatra e studioso, ha rilasciato un'intervista ad Huffpost dove spiega le tematiche del suo ultimo libro “Homo incertus”, edito da Rizzoli.

"Riccardino", l’ultima fatica letteraria di Andrea Camilleri
A distanza di un anno dalla morte di Andrea Camilleri, la casa editrice Sellerio decide di pubblicare due versioni della sua ultima opera dal titolo "Riccardino". Due versioni per mostrare come si è evoluta la lingua e per ringraziarlo di tutto.

"Il mare verticale", la graphic novel sugli attacchi di panico
Brian Freschi e Ilaria Urbinati sono rispettivamente autore e illustratrice di una graphic novel dal titolo "Il mare verticale", uscita il 9 luglio per Bao Publishing e che racconta gli attacchi di panico paralizzanti vissuti da una insegnante.

"Corriamoci sopra", il libro di Maria Carmela Furfaro su Luca Aiello, maratoneta non vedente
Dopo anni di lavoro è finalmente pronto il libro realizzato da Maria Carmela Furfaro dal titolo "Corriamoci sopra", una storia vera che parla della forza d'animo e della determinazione di un uomo, Luca Aiello, maratoneta non vedente.

"Diario di zia Nellie", il racconto inedito di Louise May Alcott
Louise May Alcott, nota soprattutto per il romanzo "Piccole donne", è una scrittrice molto versatile e la sua immensa opera lo testimonia. Il New York Times parla di un manoscritto inedito, "Diario di zia Nellie", purtroppo rimasto incompiuto.

"Nemmeno il tempo di un abbraccio", il romanzo sul Covid-19
Mimmo Parisi pubblica la cronistoria di un evento sentimentale inquadrato al tempo del Coronavirus: due sedicenni si conoscono parlandosi dai balconi.

Francesco Monte, l’ex tronista scrive il suo primo libro
Francesco Monte, ex tronista di "Uomini e Donne" è pronto ad esordire in libreria con il suo primo libro.

Il Coronavirus e la fine del mondo: l’inquietante profezia nel libro di Lawrence Wright
Il libro "Pandemia" di Lawrence Wright racconta di un mondo distopico in cui un virus, molto simile al Covid-19, colpisce il mondo. Provocando conseguenze tragiche.

"L’enigma della camera 622", il nuovo thriller di Joël Dicker
Joël Dicker, autore di grande successo con titoli come "La verità sul caso di Harry Quebert" , torna in libreria con un nuovo romanzo ambientato nelle Alpi Svizzere, in cui mescola amore, intrighi e suspense, con una dedica speciale al suo editore, scomparso da poco.

Bud Spencer, Cristiana Pedersoli ricorda il padre in un libro
Il 17 giugno esce il libro dedicato a Bud Spencer e scritto dalla figlia Cristiana Pedersoli.

Premio Strega 2020, i finalisti
Da Carofiglio a Parrella sino a Veronesi, passando per Mercarelli e Ferrari, sino ad arrivare a Bazzi, sono i 6 nomi che si contendono il Premio Strega 2020, che sarà trasmesso in diretta su Rai 3 nella serata del 2 luglio.

“Il Torneo delle Cento Porte”, la nuova saga calcistica di Topolino
Nonostante gli Europei di calcio siano stati rinviati, la Disney ha deciso di rivolgersi agli appassionati di questo sport con un album di figurine e un numero speciale della serie "I Classici Disney".

#LeggiPerMe, la campagna per donare la voce a chi non può vedere
Fino al 15 giugno è possibile aderire alla campagna #LeggiPerMe e leggere una poesia, un brano o un capitolo di un libro, donando la propria voce a chi non può vedere.

Massimo Troisi, la graphic novel dedicata alla sua vita
Nelle prossime settimane uscirà la graphic novel intitolata "Massimo Troisi: vita, morte e miracoli di un santo contemporaneo (ma miracoli pochi, che sò complicati)", dedicata alla carriera dello sceneggiatore napoletano.

"Le inseparabili", il romanzo inedito di Simone de Beauvoir
Il prossimo autunno uscirà anche in Italia "Le inseparabili", un romanzo inedito dell'autrice francese Simone de Beauvoir, che racconta la storia di un'intensa amicizia femminile, un’amicizia appassionata e tragica tra la scrittrice ed Elisabeth Lacoin.