Arte

"World Builders" con Andrea Lintozzi e Sabrina Martina
Whitney e Max sono due giovani ragazzi affetti da un disturbo schizoide di personalità che scelgono di sottoporsi ad una terapia farmacologica sperimentale per cambiare vita. Alla fine, ne sarà valsa la pena?

Riccione, in mostra i capolavori di Frida Khalo
Dal 26 novembre 2022 al 1° maggio 2023 all'interno di Villa Mussolini di Riccione aprirà la mostra sulla vita dell'artista Frida Khalo: "Una vita per immagini."

Tuturano si "illumina" con i graffiti di Mr.Wany: l’artista internazionale nella frazione brindisina
L'artista di fama mondiale è stato ospite nella giornata di ieri presso il Parco della Gioia in occasione della Tuturano Street Day, grande evento voluto fortemente dall'associazione "Comitato Frazione Tuturano". I muri trasformati in opera d'arte.

Scoperto un quadro originale di Van Gogh nascosto dietro un dipinto
Un autoritratto originale di Vincent Van Gogh è stato scoperto ai raggi x, nascosto dietro il dipinto "Testa di contadina" dello stesso autore, l'incredibile scoperta ad Edimburgo.

Vendita milionaria per la Marilyn di Warhol
La Shot Sage Blue Marilyn di Andy Warhol, esponente della Pop Art, realizzata con la tecnica della stampa serigrafica, è stata venduta per 195 milioni di dollari.

"Il Quarto Stato" di Giuseppe Pellizza da Volpedo, in mostra a Firenze
Il famoso dipinto "Il Quarto Stato", realizzato dall'artista Giuseppe Pellizza da Volpedo, sarà esposto eccezionalmente nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze dal 1° maggio al 30 giugno.

Milano, parte la mostra "Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento Veneziano"
La Donna posta al centro di un'avvincete viaggio nella Venezia del Cinquecento, a Palazzo Reale i più grandi artisti ci mostrano la bellezza e la grandezza delle donne nell'età Rinascimentale

Cosa sono i Murales, le loro prime apparizioni nel mondo e cosa rappresentano oggi
Un cielo che fa da cupola e palazzi che fungono da tela. Perché si dipingono i Murales, cosa nasconde la loro storia, perché creano tanta ammirazione ma anche tanto scompiglio

Archeologia, la maschera di Agamennone potrebbe essere un ritratto di Heinrich Schliemann
La notizia è stata data in esclusiva al quotidiano Libero dal professor Lorenzo Nigro, dell’Università La Sapienza di Roma. Schliemann è l'archeologo che ha scoperto l'antica città di Troia, il reperto fu scoperto nell'antica città di Micene.

L’arte dei cartapestai nel ricordo di Michelangelo Pentasuglia
Ieri è venuto a mancare uno dei più amati e storici cartapestai della città di Matera. In suo onore il ricordo e la storia del carro trionfale della Madonna della Bruna

Il pittore Guido Rocca in mostra a Milano
Tra le mostre imperdibili di questo periodo c'è sicuramente quella del talentuoso pittore Guido Rocca a Milano, presso lo spazio Two Creation. Visitabile per tutto il 2022

Realtà Debora Mancini in "Natale a tutta fiaba. Racconti da ascoltare e da vedere"
Il 19 e il 20 dicembre, al Teatro Vittoria di Torino, l'Associazione Realtà Debora Mancini porterà in scena "Natale a tutta fiaba. Racconti da ascoltare e da vedere".

Dubai: copia del David di Michelangelo censurata per non offendere i musulmani
Una copia del David di Michelangelo è in esposizione a Dubai nel padiglione italiano per la Expo 2020. La statua è stata censurata per non offendere i visitatori musulmani della Expo.

La spigolatrice di Sapri: erotica e sessista
Non si spegne la polemica nata intorno alla statua della Spigolatrice di Sapri, realizzata dall'artista Emanuele Sifano, considerata erotica e sessista.

Importante quadro del Seicento donato agli Uffizi a Firenze
La tela si lega ad uno degli episodi più celebri della Divina Commedia, descritto nel XXXIII canto dell’Inferno. Un’opera rara e sofisticata, testimonianza precoce della fortuna della Divina Commedia.

Labirinto Effimero Dinamico: Alfonsine è sede di una particolarissima opera costruita in mezzo alle pannocchie
Ad Alfonsine, nel ravennate, un'azienda agricola ha creato un suggestivo labirinto in mezzo alle colture di mais, intriso di figure mitologiche e opere dantesche.

Le incompiute calabresi diventano opere d’arte
Le opere non finite, come il porto di Gioia Tauro, il pontile ex Sir di Lamezia Terme, il polo siderurgico di Saline Joniche e il tribunale di Reggio Calabria diventano opere di arte contemporanea.

Arte e Pornografia: Pornhub lancia Classic Nudes
Per coinvolgere il suo pubblico a visitare i musei e le gallerie, Pornhub ha ideato Classic Nudes, dove le opere d'arte prendono vita attraverso filmati e audio piccanti.

Phoenix-Poetic Acts, la nuova Street Performance di Angelique Cavallari
L'artista e attrice Angelique Cavallari ha realizzato una nuova Street Performance dal titolo Phoenix-Poetic Acts, che dopo aver partecipato all'Iper Festival è ora visibile su YouTube

Roma, riaffiora un dipinto del fiammingo Rembrandt
Ritrovato casualmente a Roma un dipinto del pittore seicentesco Rembrandt, considerato l'artista dell'età dell'oro olandese, valutato tra i 70 e i 200 milioni di euro.

Presentato il docufilm su Lagaria, città magnogreca
È stato presentato il docufilm realizzato dall'Associazione Itineraria Bruttii Onlus e da Emergenti Visioni, Centro Studi di Sociologia Teatrale di Cosenza

Ritrovato a Milano un dipinto di Francesco Hayez
È stato ritrovato a Milano un'olio su tela del pittore veneto Francesco Hayez, tra i beni di collezionisti privati, ignari che si trattasse di un capolavoro del romanticismo italiano.

Rovereto, apre la mostra su Botticelli: Sgarbi invita la Ferragni, ma non Fedez
In occasione della mostra su Botticelli che si inaugura, a breve, a Rovereto, il direttore del museo e critico d'arte, Vittorio Sgarbi, estende l'invito a Chiara Ferragni, ma non a Fedez.

Un Basquiat venduto all’asta per 93 milioni
Il quadro venduto è uno dei famosi teschi di Basquiat, intitolato "In This Case" e datato 1983. Vent’anni fa valeva solamente un milione, ha aumentato il suo valore di 80 volte.

Statua romana sottratta illegalmente: sarebbe stata destinata a Kim Kardashian
Il prezioso reperto archeologico è stato sequestrato nel 2016 al porto di Los Angeles, in California. Ora i carabinieri ne hanno chiesto la restituzione al nostro Paese. La statua avrebbe dovuto adornare la villa della star statunitense, ma un portavoce smentisce.

"Frida Kahlo – Il caos dentro", a Milano riapre la mostra dedicata all’artista messicana
Dal 26 aprile riapre la mostra dedicata all'artista messicana e a suo marito Diego Rivera, dopo una sospensione dovuta al lockdown. La mostra è interattiva e su grandi spazi.

All’asta le opere di Cezanne, Degas e Monet
I capolavori dei pittori impressionisti francesi Paul Cezanne, Edgar Degas e Claude Monet saranno battuti all'asta dalla Sotheby's del Regno Unito, per cifre da capogiro.

"Il primo abbraccio" al tempo del Covid: lo scatto dell’anno del World Press Photo
Uno scatto, intitolato "Il primo abbraccio" si è aggiudicato il primo posto del celebre concorso fotografico World Press Photo come immagine iconica della pandemia da Covid-19.