Una delle più antiche fabbriche di cioccolato di Milano. Una fabbrica di cioccolato fa da sfondo alla trama di questa avvincente saga famigliare. Una donna è la vera protagonista del romanzo, Olga Zaini, che con fatica e caparbietà riuscì a realizzare il sogno suo e del marito.
Le ragazze, le tuse,in dialetto milanese, che dentro la fabbrica degni Zaini trovano una famiglia e una possibilità di riscatto.
Non ci sono sacrifici quando si ama dice sempre Olga Torri, la protagonista che si sposa con il signor Zaini già vedovo e con due figli a carico. Piero e Rosetta, che hanno perso la mamma da poco.
Luigi è un uomo gentile e discreto con un grande sogno, una fabbrica di cioccolato milanese. Ed è della gentilezza del marito e del profumo di cioccolato che Olga si innamora, così come del sogno di un’azienda come la Zaini, che lei fa suo in un istante.
Tra conche e mescolatrici, macchine per la tostatura e per il raffreddamento e tavoli delle incartatrici, la fabbrica cresce, si espande – così come la famiglia, in cui arrivano Luisa e Vittorio – e sperimenta nuovi e originali prodotti.
La fabbrica non sarà solo un luogo di lavoro,ma diventa,con il passare del tempo, un punto di riferimento per i suoi operai, i garzoni e le tante tuse, in milanese le ragazze, fondamentali e instancabili lavoratrici che, con le loro mani fredde, non sciolgono il cioccolato. La fabbrica Zaini è per i suoi operai una seconda famiglia. Sono Ernestina, Ines, Emilia e tante altre giovani che, con i loro sogni e le loro fragilità, accompagnano la vita della fabbrica e le dedicano il proprio destino.
La Zaini è una famiglia e, come una famiglia, quando Luigi muore prematuramente nel 1938, si stringe intorno a Olga, che ha coraggio da vendere e una forza di cui lei stessa è sorpresa. Gli anni sono drammatici, ma tra i razionamenti e l’autarchia, le leggi razziali e le bombe su Milano, che colpiranno duramente anche la Zaini, questa piccola grande azienda riuscirà a sopravvivere, a conservare gli insegnamenti del suo fondatore e a far sentire ancora per le strade l’intenso profumo del suo cioccolato.
Una storia di famiglia,di riscatto,di coraggio e dell’idea di credere nei propri sogni perchè prima o poi,con impegni e sacrifici,si possono realizzare.