Michigan, trasloco di una libreria: catena umana per spostare 9000 libri

Gli abitanti di Chelsea, cittadina in Michigan, Stati Uniti, avrebbero risposto in massa alla richiesta d'aiuto della proprietaria di una libreria in fase di trasloco.

Michigan, trasloco di una libreria: catena umana per spostare 9000 libri

Il cambio di sede per un’attività non è mai semplice, ma se l’attività che deve traslocare è una libreria, può risultare davvero un impegno difficile. Michelle Tuplin, la proprietaria della libreria di nome Serendipity Books, con sede a Chelsea, in Michigan, avrebbe raccontato di trovarsi davanti ad un’operazione estremamente lunga e faticosa: stimava, infatti, di dover chiudere il negozio per diversi giorni, per imballare tutti i suoi libri in diversi scatoloni. Ha così pensato di pubblicare un annuncio sui propri canali social, chiedendo aiuto.

I 9.100 tomi presenti nel suo negozio avrebbero rappresentato, infatti, un lavoro enorme per una sola persona. La piccola comunità statunitense, però, non si è tirata indietro, mostrandosi entusiasta di aiutare Michelle nel trasloco. I partecipanti avrebbero fotografato e pubblicato l’evento sui social, mostrando la catena umana che hanno formato per collegare il vecchio e il nuovo negozio, distante circa un isolato.

Il gruppo, che era composto da circa 300 persone disposte in due file, ha portato a termine il compito ottimizzando i tempi. Libro dopo libro, i partecipanti alla catena umana hanno trasferito i 9.100 tomi in ordine alfabetico, posizionandoli precisamente negli scaffali del nuovo edificio, situato in Main Street.

Michelle non immaginava che in suo soccorso sarebbero arrivate ben 300 persone: con il loro aiuto, effettuare il trasloco è stato un lavoro veloce e, stando a quanto riportato dalle immagini mostrate dalla stessa, anche divertente. Donna Zak, una donna che ha partecipato all’iniziativa e che ha rilasciato un’intervista alla Bbc, avrebbe dichiarato: “È stata un’esperienza davvero gioiosa. Ci passavamo i libri, li notavamo e commentavamo tra di noi: Oh, hai letto questo? Mi è piaciuto molto!

In appena due ore i 9.100 libri sono stati spostati nella nuova sede e sistemati in ordine alfabetico. Michelle Tuplin, in nome della Serendipity Books ha voluto ringraziare tutta la comunità che ha risposto alla sua richiesta d’aiuto: “Grazie, grazie, grazie, ti vogliamo bene Chelsea!“. Il nuovo negozio raggiunge misure doppie rispetto al precedente e l’inaugurazione è stata il 26 aprile, giorno in cui negli Usa si festeggia proprio l’Independent Bookstore Day.

Continua a leggere su Fidelity News