Economia e Finanza

Reddito di Emergenza e crisi Covid-19: in due giorni 160mila richieste di accesso

Pensioni: in Italia la previdenza complementare fatica a decollare, ma l’assegno di scorta è fondamentale

Iliad diventa primo azionista Unieuro investendo 50 milioni di euro

Naspi e Dis-coll, come funziona la nuova proroga della disoccupazione prevista nel decreto Sostegni
Con l’arrivo del decreto Sostegni sono state estese alcune importanti misure di tutela in favore dei disoccupati. Le informazioni da sapere sui meccanismi di welfare per chi ha perso il lavoro.

Pensioni, la legge Fornero fa ancora paura: perché serve una nuova riforma prima del 2022
Sulle pensioni continuano a manifestarsi gli effetti imprevisti della legge Fornero. Senza un intervento di flessibilità molti lavoratori saranno costretti ad attendere fino a 5 anni in più nel prossimo anno.

Fattura elettronica anche per chi è nel forfettario, intanto il Mef chiede la proroga per 3 anni
La fattura elettronica potrebbe diventare un obbligo di legge anche per i contribuenti inseriti nel sistema forfettario. Le ultime notizie sulle richieste avanzate dal fisco all’UE e sulla possibile estensione della proroga.

Cashback, super premio verso le 220 operazioni: ma c’è l’ipotesi ripescaggio
L’ultimo aggiornamento della classifica del cashback porta le operazioni minime per ambire al super premio da 1500 euro a quota 220. Per i furbetti c’è il rischio esclusione.

Pensioni anticipate dai 63 anni di età o con la quota 41: la Uil conferma la sostenibilità delle misure
I sindacati chiedono al governo di riavviare la riforma del settore previdenziale. Sulla discussione pesa il tema delle risorse, ma per la Uil sono sostenibili grazie al meccanismo di calcolo del sistema contributivo.

Contributo a fondo perduto: via alle domande, c’è tempo sino al 28 maggio
I requisiti richiesti dall'Agenzia delle Entrate per poter fare richiesta del contributo a fondo perduto. Le domande andranno presentate telematicamente.

Bonus collaboratori sportivi 2021: requisiti e informazioni sul pagamento automatico
Sport e Salute Spa aggiorna le informazioni sul bonus collaboratori sportivi 2021: il pagamento del sussidio sarà automatico, ma servirà confermare la presenza dei requisiti tramite web.

Pensioni 2021: arriva un nuovo questionario Inps per 300mila pensionati
Le novità sulle pensioni vedono arrivare dall’Inps un nuovo questionario di approfondimento: tutte le informazioni al riguardo sono contenute all’interno del messaggio numero 1405/2021.

Reddito d’Emergenza, requisiti per presentare la domanda
Al momento è ancora attiva sul sito dell’Inps la procedura per richiedere le mensilità aggiuntive del Rem. La procedura per inviare le domande partirà il prossimo 7 aprile.

Bonus di 500 euro per la cultura: come fare per averlo
Per i nati nel 2002, il Governo ha stanziato 500€ da spendere in buoni per acquistare prodotti per l'aggiornamento culturale, come libri, biglietti e molto altro.

Pagamenti Inps Pensioni, Reddito di cittadinanza e Naspi marzo 2021: quando arrivano
Con l’arrivo del nuovo mese in molti si domandano quando saranno effettuati i pagamenti per le proprie spettanze: le info su pensioni, Naspi e reddito di cittadinanza.

Pensioni anticipate: in tanti rimandano per non avere un assegno più basso
Sulle pensioni anticipate la Quota 100 sconta meno richieste rispetto alle ipotesi iniziali. Ma tanti rinunciano anche ad altre possibilità, come l’opzione donna. Pesa la prospettiva di avere un assegno più basso durante la vecchiaia.

Pensioni, quasi il 50% dei professionisti deve continuare a lavorare dopo aver maturato l’assegno
Le pensioni delle casse professionali alla prova della crisi: tra pandemia e dubbi sul futuro finanziario, molti lavoratori continuano a svolgere l’attività anche dopo aver maturato l’assegno previdenziale.

Domanda bonus asilo nido 2021: garantite fino a 3mila euro, al via la procedura online
Sul bonus asilo nido 2021 si apre la procedura online per la redazione della domanda e l’invio della pratica all’Inps. I chiarimenti contenuti nel messaggio dell’ente n. 802.

Lotteria degli scontrini: prima estrazione il prossimo 11 marzo, ma bisogna prestare attenzione a come si paga
Per la lotteria degli scontrini c’è il rischio di non poter riscuotere la vincita se si utilizza un mezzo di pagamento non valido: la carta deve essere quella identificata dal codice del sistema.

Pensioni anticipate 2021, Quota 100 in esaurimento: la sfida della riforma previdenziale italiana
Sulle pensioni anticipate si gioca una delle partite chiave del nuovo governo. La sperimentazione relativa alla quota 100 terminerà il prossimo 31 dicembre 2021. Il nodo da sciogliere nel comparto previdenziale resta uno degli scogli più difficili da superare.

Reddito di cittadinanza verso la riforma: stop al rinnovo, ma c’è l’ipotesi bonus per chi trova lavoro
Il reddito di cittadinanza potrebbe rientrare nella riforma del welfare. Si punta al reinserimento lavorativo, il sussidio verso una durata più breve e un nuovo bonus per chi lavora.

Pensioni anticipate, si torna a parlare di Quota 41: la Lega presenta un Ddl
La Lega punta alle pensioni anticipate tramite quota 41 per la riforma del sistema previdenziale. Presentato un nuovo disegno di legge, ma con la penalizzazione del ricalcolo contributivo dell’assegno.

Riforma pensioni 2022, l’ipotesi del Testo Unico della previdenza: cosa potrebbe contemplare
Sulle pensioni si rende necessaria una riforma complessiva a partire dal 2022. I capitoli sui quali intervenire sono numerosi; vediamo cosa dovrebbe prevedere il ripensamento del sistema (non si parla solo di flessibilità).

Pensioni anticipate e APE sociale 2021 dai 63 anni: le scadenze da rispettare per fare domanda
Le pensioni anticipate tramite APE sociale garantiscono l’uscita dal lavoro a quattro profili di lavoratori con 63 anni e 30-36 anni di contribuzione. Le date da rispettare per inviare la propria domanda.

Decreto Ristori 5: in arrivo bonus di 1000 euro, anche per chi non ha partita Iva
Aiuti per 32 miliardi di euro previsti nel prossimo Decreto Ristori 5, tra cui 1000 euro per differenti categorie. Il bonus di 1.000 euro potrebbe spettare ad una platea più ampia.

Pensioni, Capone (UGL): con il Covid-19 dopo quota 100 serve più flessibilità
Sulla riforma delle pensioni l’Ugl chiede di avviare maggiore flessibilità. Con la scadenza delle uscite anticipate tramite quota 100 è necessario ripensare le regole del sistema.

Pensioni anticipate e superamento quota 100: Proietti (Uil) chiede a Orlando di riattivare il tavolo di confronto
Sulle pensioni anticipate nuovo pressing dei sindacati. Il segretario confederale Domenico Proietti chiede più flessibilità in vista della scadenza della quota 100 e delle altre opzioni di flessibilità (Ape sociale e opzione donna).

Assegno Unico 2021 a rischio rinvio, ma resta il quadro di riferimento: isee, requisiti, a chi spetta
Assegno Unico 2021 e rischio di rinvio. La riforma del fisco potrebbe far slittare il nuovo meccanismo di welfare, ma il provvedimento resta tra i cardini dei prossimi interventi nel sostegno alle famiglie.

Reddito di cittadinanza 2021, i nuovi dati INPS: a gennaio 1,2 milioni di famiglie beneficiarie
Gli ultimi dati sul reddito di cittadinanza evidenziano la platea delle famiglie coinvolte a gennaio 2021. Oltre 2,8 milioni di persone complessivamente hanno beneficiato dell’assegno di welfare.

Pensioni, versamenti e contributi volontari: quanto costano nel 2021
Dall’Inps arrivano importanti aggiornamenti sulle pensioni e in particolare sul costo per i versamenti volontari. Il minimo nel 2021 sarà di 3538,91 euro, le informazioni da sapere sull’operazione.

Pensioni anticipate, i dubbi con il governo Draghi sul rinnovo di Opzione donna, quota 100 e APE sociale
Sulle pensioni anticipate emergono i dubbi dei lavoratori in merito alla prossima riforma. Quota 100, Ape sociale e opzione donna sono in scadenza a fine 2021, se non saranno prorogate servirà una nuova opzione di flessibilità.

Pensioni di marzo 2021: conferma ufficiale pagamento anticipato dal 23 febbraio in Posta, ecco le date da conoscere
Sul pagamento anticipato delle pensioni di marzo 2021 arriva la conferma ufficiale di Poste Italiane: si partirà dal prossimo 23/02 e fino al prossimo 1/03. Il calendario diviso per le iniziali dei cognomi.