Economia e Finanza

Conti correnti e nuove regole: da gennaio chi va in rosso diventa cattivo pagatore
Dall’prossimo primo gennaio entreranno in vigore nuove le nuove regole previste dall’European Banking Authority (EBA), l’Autorità bancaria europea: ecco quello che c'è da sapere

Inps, calendario pensioni febbraio: pubblicate le date
Le pensioni del mese di febbraio saranno pagate a partire dal 25 gennaio: L'Istituto ha stilato un calendario ben preciso articolato in ordine alfabetico.

Bonus nido, domande online entro il 31 dicembre
Il bonus asilo nido è stato prorogato anche per il prossimo anno, probabilmente con gli stessi importi. Le domande per la richiesta del bonus asilo nido per il 2020 scadono alla mezzanotte del prossimo 31 dicembre.

Inps, partite Iva: indennità fino a 800 euro nel 2021
Assegno tra 250 e 800 euro al mese per sei mesi. Domanda a Inps entro il 31 ottobre di ciascuno degli anni dal 2021 al 2023. Esentasse. Si può richiedere una sola volta nel triennio, se il reddito dell'anno prima si è dimezzato rispetto ai tre anni precedenti.

Inps, calendario pensioni gennaio 2021: pubblicate le date
Il pagamento delle pensioni nel 2021 verranno stabilite secondo un calendario dall’Inps. Per chi ritira in contanti però le somme verranno liquidate in anticipo, almeno per i prossimi mesi di gennaio e febbraio.

Decreto Ristori 5, sconto sulle bollette tra i provvedimenti previsti
Il decreto Ristori approvato al Senato passa al vaglio della Camera. Oltre alle tante formule di indennizzo diretto già previste, il nuovo decreto Ristori prevede un nuovo pacchetto di misure.

Inps, truffe online e via sms: istruzioni su come tutelarsi
In tutta Italia l’Inps ha ricevuto segnalazioni di truffe messe in atto da finti funzionari che bussano alle case dei contribuenti, o da telefonate e sms che promettono rimborsi fittizi.

Reddito di cittadinanza e pensioni di cittadinanza 2020, gli ultimi dati Inps indicano 2,8 milioni di beneficiari
Cresce il ricorso al reddito di cittadinanza dopo la seconda ondata di Covid-19: l’ultimo report dell’Inps vede coinvolte sempre più persone. Importo medio mensile stimato a 524 euro.

Pensioni di gennaio e febbraio 2021: come funziona il pagamento anticipato alle Poste
Anche nei primi mesi del 2021 sarà possibile ritirare la pensione in anticipo presso Poste Italiane, ma solo per chi ha scelto il ritiro in contanti. Ecco il calendario da seguire.

Indennità covid: domande prorogate al 31 dicembre 2020
Prorogato al 31 dicembre il termine per la presentazione della domanda di indennità Covid: le domande potranno essere inviate attraverso il sito ufficiale dell'Istituto.

Pensione di cittadinanza (e RdC), pagamento in anticipo a dicembre 2020 per ricevere fino a 780 euro
La pensione di cittadinanza arriverà in anticipo a dicembre 2020, così come avverrà per il reddito di cittadinanza. Ecco quando è previsto l’invio dell’assegno da parte dell’Inps; si punta a erogare le somme prima di Natale.

Pensioni 2021, ultime settimane per la riforma: uscite dai 58, 59 e 63 anni, ecco cosa cambia per i lavoratori
Con l’approvazione della legge di bilancio si delineano nuovi interventi sulle pensioni, al via la proroga dell’opzione donna e dell’APE sociale. Confermata la quota 100 fino al 31 dicembre 2021.

Ministero della Giustizia, bando per 150 funzionari: scadenza 27 dicembre
Il Ministero della Giustizia ha indetto un nuovo concorso su base distrettuale, le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online.

Inps, arriva l’accesso diretto ai bonus Covid: come richiederli e quali sono le scadenze
Tra i servizi elencati nella pagina web dell'Istituto è presente l'istanza per l'emersione di un rapporto di lavoro subordinato, reddito di emergenza, i congedi parentali e l'indennità onnicomprensiva.

Pensioni anticipate, ultime notizie: anche nel 2021 la quota 41 non sarà per tutti, i requisiti
La pensione anticipata per i lavoratori precoci tramite la quota 41 continuerà a essere disponibile nel 2021, ma non ci sarà l’allargamento della platea richiesto dai lavoratori. Ecco chi potrà beneficiare dell’opzione il prossimo anno.

Italia Cashless attivo dall’8 dicembre: ogni piccola spesa diventa un guadagno
Italia Cashless è il piano messo a punto dal Governo per incentivare i pagamenti elettronici. I cittadini che effettueranno almeno 10 pagamenti elettronici, nel periodo compreso tra l'8 e il 31 dicembre, riceveranno un rimborso.

Pensioni anticipate: nel 2021 l’ultimo anno della quota 100, dal 2022 si punta ai lavori gravosi e usuranti
Sulle pensioni anticipate prosegue il dibattito riguardante la riforma delle regole di accesso all’Inps: dall’ente pubblico di previdenza la proposta per sostenere i lavoratori che hanno svolto attività gravose o usuranti.

Pensioni anticipate e APE sociale 2021: attesa la proroga in legge di bilancio per l’uscita dai 63 anni
Nello schema della nuova manovra c’è anche l’estensione dell’APE sociale in favore di tutti coloro che maturano i requisiti al 31 dicembre 2021: cos’è, come funziona e quando potrà essere richiesta.

Indagine Censis, il tenore di vita peggiora per 7,6 milioni di italiani, 600 mila poveri in più a causa della pandemia
Secondo il rapporto di Censis-Tendercapital, 23,2 milioni di italiani hanno dovuto fronteggiare difficoltà economiche dall'inizio dell'emergenza sanitaria a causa dei redditi familiari ridotti. Aumenta il disagio sociale in tutto il Paese.

Bonus Natale: importi sino a 150 euro di cashback
Per rilanciare i consumi in vista del Natale, il governo starebbe lavorando ad un extra-cashback. La soglia massima stimata dovrebbe essere pari a 150 euro.

Reddito di Cittadinanza e di Emergenza, i dati dell’INPS: numerose le domande accolte
L'Inps ha pubblicato l’Osservatorio sul Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati all’11 novembre 2020. Numerose le domande nelle regioni del Sud.

Reddito di Emergenza novembre e dicembre 2020: categorie e importi
Previste due mensilità del reddito d'emergenza per le famiglie in difficoltà. Le ultime due mensilità del Reddito di emergenza 2020 spettano a tutti i lavoratori che non sono coperti dagli ammortizzatori sociali e da altri bonus.

Bonus Mobilità per bici e monopattini: dal 3 novembre è possibile richiedere il rimborso
Da domani sarà possibile presentare le istanze per ricevere il bonus mobilità, un rimborso fino ad un massimo di 500 euro per l'acquisto di biciclette e monopattini.

Pensioni ordinarie e anticipate: ecco età e contributi necessari per uscire dal lavoro nel 2021
Mentre prosegue la discussione sulla riforma delle pensioni, in molti si domandano quali sono i criteri di accesso all’Inps nel 2021: ecco le informazioni chiave da sapere.

Reddito di Emergenza 2020: ecco come sapere quando arriva il pagamento Inps della terza rata
Quando avviene il pagamento della terza rata del Reddito di Emergenza? La domanda risulta ancora possibile fino a domani 15 ottobre, tutte le informazioni da conoscere nel nuovo articolo di approfondimento.

Naspi e pagamento di ottobre 2020: quando arriva e da che giorno viene pagata
Anche questo mese chi è rimasto senza lavoro attende di ricevere la Naspi, ovvero l’indennità mensile di disoccupazione. Le informazioni chiave da sapere in merito al pagamento.

Pensioni anticipate: dopo lo stop alla Quota 100 ecco, cosa potrebbe accadere
Sulle pensioni flessibili si punta a nuove opzioni per anticipare l’uscita, ma con penalizzazioni: mentre la riforma Fornero resta in essere anche con la Quota 100.

Pagamenti con carta: possibili rimborsi sino a 3000 euro
Sul Sole 24 ore di oggi 25 settembre si parla degli incentivi per chi paga con carte elettroniche. L'importo del rimborso potrebbe arrivare sino al valore di 3000 euro.