Politica

Covid-19, in arrivo ulteriori restrizioni: coprifuoco anticipato e ulteriori limiti alla mobilità

L’Alternativa C’é, il manifesto degli ex grillini: stato sociale, multilateralismo e revisione di Maastricht

Nuovo Dpcm anti Covid: ancora vietato l’asporto dai bar, sì alle enoteche aperte fino alle 22

Nuovo Dpcm: scuola e salute, una priorità
Il Nuovo Dpcm ferma il premier Mario Draghi, i ministri e gli esperti a riflettere sulle scuole che potrebbero tornare alla dad anche nelle zone gialle e arancioni se si verificano più di 250 casi ogni 100 mila abitanti

Il generale dell’Esercito Figliuolo nuovo commissario straordinario per l’emergenza Covid-19
Francesco Paolo Figliuolo sostituirà Domenico Arcuri, la comunicazione è arrivata ieri 1 marzo direttamente da Palazzo Chigi. Ad Arcuri i ringraziamenti per il lavoro svolto fin qui. Salvini: "Grazie presidente Draghi. Missione compiuta".

Covid-19, nuovo Dpcm, Pasqua e Pasquetta blindate: no a fiere e discoteche in zona bianca
Pesantissimo il nuovo Dpcm che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile, il giorno dopo Pasquetta. Parrucchieri chiusi in zona rossa, ristoranti e bar aperti con consumazione al tavolo dalle 5.00 alle 18.00 in zona gialla, confermato il coprifuoco.

Covid-19, a Pasqua tutti a casa. Restrizioni fino al 6 aprile, Speranza: "assenti condizioni per riaprire"
Il prossimo provvedimento sarà ancora un Dpcm e varrà dal 6 marzo al 6 aprile. Sarà vietato spostarsi tra le regioni fino a quella data, chiuse palestre e piscine, ma anche bar e ristoranti la sera. "Le varianti condizioneranno l'epidemia".

Draghi al Senato: "disegnare un percorso educativo" adeguato
L'occasione da non perdere è la domanda di "diplomati di istituti tecnici nell’area digitale e ambientale" (Draghi al Senato). La formazione deve riprendere in presenza anche distribuendo l'orario scolastico su diverse fasce orarie. I docenti vanno formati.

Il discorso di Mario Draghi prima del voto di fiducia al governo
Questa mattina il neo presidente del consiglio ha pronunciato un lungo discorso programmatico e non solo in cui ha spiegato il suo "mandato". Ha esordito con il concetto di responsabilità per poi sviscerare le questioni per lui prioritarie

Covid-19, Mario Draghi: "Sarebbe un errore proteggere tutte le attività economiche"
Nel suo primo discorso al Senato il Premier ha illustrato i punti salienti del suo Governo. Si dovrà proseguire con la campagna di vaccinazione, proteggere l'ambiente e i lavoratori gravati dalla crisi economica provocata dalla pandemia.

Covid-19, lotta alle varianti: ipotesi lockdown totale nel weekend in Italia
Sarebbe una delle linee che potrebbe seguire da subito il Governo, intanto venerdì 19 febbraio è attesto il monitoraggio da parte dell'Istituto Superiore di Sanità. Si rischia una terza ondata di contagi, varianti presenti in quasi tutte le regioni.

Covid-19, Governo Draghi e lotta alla pandemia: tutte le strategie, no a lockdown totale
Il 5 marzo scade il nuovo Dpcm e l'Esecutivo si prepara a varare nuovi provvedimenti per contenere il contagio, probabile introduzione di zone rosse a livello locale, quindi con interventi mirati e circoscritti. Incontri con categorie di lavoratori.

Conte lascia Palazzo Chigi tra gli applausi
Questa mattina Giuseppe Conte ha consegnato a Mario Draghi la campanella ultimo atto a lui richiesto. Nel cortile il picchetto d'onore e l'applauso dei dipendenti di Palazzo Chigi.

Governo Draghi: nuovo Ministro dell’Istruzione, possibili papabili Bianchi e Azzolina
Sono cinque i possibili nomi accreditati per diventare il nuovo Ministro dell’Istruzione. Dovrebbe essere in dirittura d'arrivo il nuovo Governo Draghi, che potrebbe essere costituito da un giusto mix di ministri tecnici e ministri politici.

Il Movimento 5 Stelle sosterrà il Governo Draghi: sì dalla piattaforma Rousseau
Si sono chiuse le votazioni sulla piattaforma online del Movimento 5 Stelle. Il 59,3% dei sostenitori dei pentestellati ha detto "sì" al nuovo Esecutivo. Luigi Di Maio: "Movimento sceglie la strada del coraggio", la Lega è preoccupata.

Covid-19, si pensa ad una proroga su blocco spostamenti tra regioni fino al 5 marzo
Resta da capire chi varerà i nuovi provvedimenti anti Covid, visto che il blocco di spostamento tra regioni scade il 15 febbraio. Il Cts apre alla possibilità alla mobilità solo tra regioni sicure, con nuovo decreto forse aperture serali di bar e ristoranti.

Matteo Renzi: il bigliettino segreto firmato da Confucio
Una frase di Confucio, facilmente rintracciabile nel web, è stata capace di convincere Matteo Renzi a creare scompiglio nel governo. Non si sa chi l'abbia lasciata sul suo tavolo.

Crisi di Governo e Mario Draghi: che cosa succederà ora?
Siamo sicuramente tutti al corrente dei recenti fatti avvenuti all'interno del panorama politico italiano a causa dell'innesco della Crisi di Governo da parte del Partito Italia Viva di Matteo Renzi. Ma come stanno procedendo le cose ora?

Vincenzo Spadafora saluta con una gaffe: "17 mesi fa non conoscevo il mondo dello sport"
Con un lungo messaggio rilasciato su Facebook, Vincenzo Spadafora si congeda da Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili con una gaffe clamorosa.

Covid-19, il j’accuse di Matteo Salvini: "Non rompete le scatole alla gente, lasciateli vivere"
Durissimo attacco del leader della Lega dopo che su vari giornali nazionali sono comparsi articoli che denunciano gli assembramenti del weekend. La sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa, si dice molto preoccupata per quello che sta avvenendo.

La paladina Lgbt minaccia: "Salta il governo? Ce ne ricorderemo alle elezioni"
Cathy La Torre, paladina del mondo Lgbt, si lamenta della paralisi della legge Zan in Senato e avverte il governo: "Ce ne ricorderemo alle prossime elezioni".

Matteo Salvini vuole le elezioni per paura di Giorgia Meloni
Il capo del Carroccio spinge per le votazioni per non essere scavalcato da Fratelli d'Italia e ottenere la presidenza del Consiglio dei ministri. Ma Giorgetti non ci sta: "Meglio un governo istituzionale"

Giuseppe Conte comunica le sue dimissioni al Cdm: "Grazie a tutti". Cosa succede adesso
Il Premier questa mattina ha tenuto l'ultimo Consiglio dei Ministri, dopo di ciò salirà al Quirinale da Mattarella per rassegnare le dimissioni in mano al Capo dello Stato. Lo scenario è complesso, si potrebbe comunque andare verso un Conte ter.

Crisi di Governo, Giuseppe Conte domani al Quirinale rassegnerà le dimissioni
Come riportato da un comunicato di Palazzo Chigi, martedì alle 9 di mattina si riunirà il consiglio dei ministri per le dimissioni del premier Giuseppe Conte.

Crisi di governo: Settimana decisiva. Conte potrebbe salire al Quirinale già oggi
Voci discordanti si susseguono riguardo alla possibile approvazione della relazione di Bonafede. Viste le prospettive e la maggioranza ridotta in Senato Conte potrebbe richiedere un incontro con il Presidente della Repubblica a breve.

Giuseppe Conte su ritardo vaccini Covid: "Gravi violazioni contrattuali, ricorreremo a vie legali"
Il Premier ha scritto un lungo comunicato sulle proprie pagine social ufficiali, informando che il Governo sta procedendo sia nei confronti di Pfizer che di AstraZeneca, la quale ha anch'essa annunciato una riduzione della distribuzione delle dosi.

Berlusconi: "Il governo è nocivo" La sua parola d’ordine è ridare la parola agli italiani
Il Cavaliere sulla crisi di governo: "Va risolta con un governo di segno diverso oppure con le elezioni". Con la speranza che il suo partito ad personam salga di nuovo al governo

Dpcm gennaio, tutte le FAQ sui ricongiungimenti: sì ai partner, no ai fidanzati
Il Governo ha pubblicato la FAQ (domande frequenti) sul sito ufficiale, dove si chiariscono le regole anti pandemia da seguire fino al 5 marzo. Viene anche spiegato il concetto di "abitazione", che indica il luogo in cui si risiede stabilmente.

Charles Michel, "Unione Europea e Usa siano baluardo di un ordine mondiale con regole"
Lo ha detto il Presidente del Consiglio Europeo durante l'assemblea plenaria a Bruxelles. Michel ha anche invitato subito in Europa il neo-presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, a cui l'Ue vorrebbe proporre un nuovo patto fondatore.

Fiducia a Conte in Senato: cosa c’è dietro il voto dei voltagabbana
Trattative con i voltagabbana fino all'ultimo secondo. Così è andato avanti il mercato dei senatori: "Mi hanno offerto un ministero per 3 voti, ho le prove sul cellulare..."

Crisi di Governo: Giuseppe Conte ottiene la maggioranza relativa con 156 "sì". IV si astiene, FI espelle due membri
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ottiene, grazie a 156 voti, la maggioranza relativa. Ma le polemiche potrebbero continuare nei prossimi giorni, con Matteo Salvini e Giorgia Meloni che hanno chiesto immediatamente un confronto al Colle.