Formula 1

Formula 1, GP Portogallo: Norris e le doppie scuse dovute a Stroll
La scorsa domenica Lando Norris ha fatto rizzare i capelli a molti suoi seguaci con parole pesanti contro Stroll, pilota avversario che corre per la Racing Point.

Tra Hamilton e Schumacher, per Gerhard Berger il più forte di tutti rimane Ayrton Senna
Intervistato dalla rivista tedesca "Speedweek", l’ex pilota austriaco dopo aver lodato Lewis Hamilton - capace di eguagliare il record di vittorie di Michael Schumacher - ha aggiunto che dal suo punto di vista il più forte di sempre rimane Ayrton Senna.

Sebastian Vettel sulla sua esperienza in Ferrari: “Se devo giudicarmi in modo duro e onesto, ho fallito”
Con un’intervista rilasciata per il podcast ufficiale della Formula 1 “Beyond the Grid”, Sebastian Vettel ha analizzato i suoi sei anni in Ferrari, arrivando a concludere che non vincere il mondiale con la Rossa è stato un autentico fallimento.

Nico Rosberg su Michael Schumacher: “Lo ritengo il più grande di tutti i tempi”
Dopo le recenti dichiarazioni di Fernando Alonso che reputa Michael Schumacher superiore a Lewis Hamilton, anche Nico Rosberg si è espresso in tal senso, arrivando a incoronare il tedesco il più grande di tutti i tempi.

Mattia Binotto: il video del suo presunto incidente stradale ha già fatto il giro del web
Mattia Binotto è sempre più perseguitato dalla sfortuna: dopo i deludenti risultati in pista con la Ferrari, ora viene appiedato anche dalla sua Alfa Romeo, rimasta coinvolta in un presunto tamponamento le cui immagini sono diventate immediatamente virali.

Ralf Schumacher su Sebastian Vettel: “In Aston Martin tornerà ad essere quello di un tempo”
L’ex pilota di Jordan, Williams e Toyota, è convinto che passando all’Aston Martin, Sebastian Vettel potrà tornare ad essere il campione imbattibile che ha vinto quattro titoli mondiali con la Red Bull.

Mark Webber su Charles Leclerc: “Potrebbe presto stancarsi della Ferrari”
In ragione di quella che è la scarsa competitività della Ferrari, l’ex pilota della Red Bull è ansioso di comprendere se il monegasco non deciderà di lasciare la squadra prima del 2024, anno in cui scadrà il suo contratto che lo lega alla Rossa.

Il neurologo svizzero spegne ogni speranza su Schumacher: “Il suo è uno stato vegetativo irreversibile”
Erich Riederer, medico svizzero specializzato in neurologia, è convinto che Michael Schumacher non abbia molte possibilità di tornare ad essere quello di un tempo. Inoltre ha lanciato una precisa accusa ai medici che lo hanno preso in cura dopo l’incidente.

Gli ultimi rumors dal paddock: Vettel è la spia che ha tradito la Ferrari
Il complotto che spiegherebbe la scarsa competitività della Ferrari vede come protagonista Sebastian Vettel, la spia che per vendetta avrebbe tradito la Ferrari, rivelando alla FIA i segreti della power unit 2019. Il vero regista sarebbe però Toto Wolff.

Dopo Sebastian Vettel, la futura Aston Martin vuole anche Adrian Newey
La notizia è stata diffusa da “Il Corriere dello Sport”: dopo Sebastian Vettel, l'Aston Martin ha messo gli occhi su Adrian Newey, l’ingegnere e progettista che ha permesso al tedesco di vincere quattro titoli mondiali con la Red Bull.

La SF1000 è la peggior Ferrari degli ultimi 40 anni
Dopo il Gran Premio del Belgio concluso dalle Ferrari con un disastroso 13esimo e 14esimo posto, sono in molti a puntare il dito contro l’inguardabile SF1000, destinata a diventare la peggior vettura prodotta a Maranello negli ultimi 40 anni.

John Elkann sulla crisi della Ferrari: “Mattia Binotto non si tocca”
Con un’intervista rilasciata alla “Gazzetta dello Sport”, il presidente di FCA ha parlato delle evidenti difficoltà della Ferrari, promettendo ai tifosi l’impegno di iniziare un nuovo ciclo dal 2022, anno in cui cambierà il regolamento tecnico.

Alain Prost impedì ad Ayrton Senna di arrivare in Ferrari nel 1991
Con un’intervista esclusiva contenuta nel numero di agosto di "Quattroruote", l’ex presidente della Ferrari Piero Fusaro rivela che se non fosse stato per l’ostruzionismo di Alain Prost, nel 1991 Ayrton Senna avrebbe corso per la Rossa.

Ferrari: la scarsa competitività è conseguenza di una torbida e clamorosa spy-story
A lanciare la bomba è stato il giornalista Giorgio Terruzzi, affermando che la crisi di risultati della Rossa sarebbe legata ad un uomo del team, che non si sarebbe fatto scrupoli a fare dello spionaggio industriale.

Montezemolo sulla crisi della Ferrari: “Tornerei, ma ho zero possibilità”
Ai microfoni de “La Politica nel pallone” su Gr Parlamento, l’ex presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo ha criticato l’attuale gestione della scuderia emiliana, definendo quella appena iniziata una stagione persa.

Per i tedeschi della “Bild”, nel 2021 Sebastian Vettel andrà all’Aston Martin
Stando alle ultime indiscrezioni diffuse dalla “Bild”, Sebastian Vettel sarebbe ad un passo dalla firma del contratto che dal 2021 lo legherà all’Aston Martin. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare il 2 agosto in occasione del GP di Gran Bretagna.

Lewis Hamilton, il campione di Formula 1 racconta il rapporto con il suo cane Roscoe
L'affetto che il campione di Formula 1, Lewis Hamilton, nutre nei confronti del suo cane bulldog Roscoe è cresciuto con il passare degli anni, ancora di più dopo la morte di Coco, la cagnolina compagna di Roscoe.

Martin Brundle sull’ultima stagione di Vettel in Ferrari: “Volerà in questo 2020”
Per l’ex pilota Martin Brundle, sbaglia chi crede che nel 2020 Sebastian Vettel sarà demoralizzato ed avvilito. Senza più pressioni, e intenzionato a mettersi in mostra per trovare una nuova squadra, il tedesco guiderà al massimo delle sue possibilità.

Jacques Villeneuve sull’arrivo di Sainz in Ferrari: “Vogliono fare un altro Schumi-Barrichello”
L’ex campione del mondo di Formula 1, oltre ad essere convinto che in casa Ferrari la stagione 2020 sarà ricca di tensioni, è entrato anche nel merito di Carlos Sainz Jr., che dal 2021 potrebbe essere costretto a calarsi nel ruolo di eterno secondo.

F1, GP Austria 2020: orari tv di Sky e TV8 del Gran Premio sul Red Bull Ring
La Formula 1 ritorna e la stagione 2020 debutta sul circuito del Red Bull Ring. Il weekend 3-5 luglio sarà trasmesso in diretta sui canali Sky, mentre su TV8 sarà trasmessa la differita. Ecco gli orari.

Bernie Ecclestone sul 2020 di Sebastian Vettel: “La Ferrari non lo farà vincere”
L’ex patron della Formula 1 è convinto che Sebastian Vettel non possa disputare una grande stagione in Ferrari. Dal suo punto di vista, a Maranello difficilmente lo anteporranno a Charles Leclerc, pilota su cui hanno deciso di puntare nei prossimi anni.

Mark Webber sull’ex compagno di squadra Sebastian Vettel: “La Ferrari lo ha logorato”
Per l’ex pilota australiano, seppur abbia fatto di tutto per vincere, Sebastian Vettel non è riuscito a diventare campione del mondo con la Ferrari per via delle difficoltà nell’adattarsi alla cultura italiana.

Formula 1: si studia la partenza del Mondiale. Ecco il nuovo calendario
Resa nota la bozza del nuovo calendario del Mondiale. Partenza in Austria a luglio con due GP. A Monza si corre il 6 settembre. Chiusura il 13 dicembre ad Abu Dhabi. Salta il GP di Monaco

F1, è ufficiale: Sebastian Vettel via dalla Ferrari dopo il 2020
La Scuderia Ferrari rende noto tramite comunicato stampa che Sebastian Vettel lascerà la scuderia al termine del 2020. Chi sarà il pilota che affiancherà Leclerc?

Felipe Massa su Fernando Alonso: “È sempre riuscito a portare tutto a suo favore”
Nel corso di una diretta su Instagram, Felipe Massa ha parlato dei suoi ex compagni di squadra in Ferrari, dovendo riconoscere che il più difficile da affrontare è stato di gran lunga Fernando Alonso.

Eddie Jordan sulla Mercedes: “Abbandonerà la F1 e Hamilton andrà in Ferrari”
L’ex team manager irlandese non ha alcun dubbio: con la crisi scatenata dalla pandemia, la Mercedes venderà la squadra, costringendo Lewis Hamilton a passare in Ferrari, l’unica capace di assecondare le sue esigenze economiche.

Michael Schumacher e l’inedito dettaglio sullo storico sorpasso subito da Mika Hakkinen a Spa
L’indimenticabile sorpasso di Hakkinen su Schumacher andato in scena nel 2000 sulla pista belga di Spa, sarebbe stato agevolato da un inedito retroscena, svelato a distanza di 20 anni dall’ingegnere che progettò i motori della Rossa.

Fernando Alonso: si consolida l’ipotesi del clamoroso ritorno in Ferrari
Si complicano le trattative per il prolungamento contrattuale di Sebastian Vettel con la Ferrari; in ragione delle distanze tra le parti in causa, per la prossima stagione sono in molti a puntare sul possibile ritorno di Fernando Alonso.