Internet e Social


Facebook abilita le notifiche relative alle app di terze parti per la tutela delle informazioni personali

Postepay è davvero così poco al sicuro dalle truffe come si crede? Non proprio

Facebook alla sbarra: rivelazioni su profili fantasma, messaggi privati, uso del microfono, e GDPR

Facebook a processo: ecco le iniziative contro le fake news e a tutela della privacy promesse al Congresso USA
Nel corso dell'audizione tenuta da Mark Zuckerberg al cospetto del Congresso USA, sono state annunciate diverse iniziative volte a contrastare ulteriormente la disinformazione, ed a garantire una maggior tutela della privacy per gli utenti di Facebook.

Facebook: controlli sugli inserzionisti, sulle Pagine, cancellazione dei messaggi per tutti, nuove funzioni sulle Storie
Nelle scorse ore, Facebook - nel tentativo di riabilitare la sua immagine - ha annunciato ulteriori misure a tutela della privacy degli utenti, e della trasparenza nelle inserzioni pubblicitarie ma, nel contempo, ha confermato dei test in merito alle Storie.

Scandalo Facebook: da lunedì una notifica nel Feed agli utenti coinvolti (e non solo) aiuterà a proteggere i propri dati
A partire da lunedì, Facebook avviserà gli 87 milioni di utenti coinvolti nello scandalo Cambridge Analytica. Il feed "Proteggendo le tue informazioni" notificherà gli utenti su quali app hanno accesso ai loro profili e quali dati personali sono condivisi.

Facebook: ancora grane sulla privacy, ma diminuiscono gli account Fake e migliora l’anti fake news
I problemi, in merito alla privacy, non sembrano finire in quel di Facebook che, però, cerca di guardare avanti, rendendo più chiare le sue policy, chiudendo diversi account fake pro Russia, ed estendendo il controllo delle fake news in altre parti del mondo.

Ecco i nuovi strumenti di Facebook per la tutela della privacy e contro le app indiscrete
Facebook ha spiegato quanto anticipato nelle scorse ore a proposito di come tutelerà la privacy degli utenti dopo lo scandalo Cambridge Analytica: arriva un hub per la privacy, una migliore gestione delle info personali, e le taglie contro le app "spione".

Playboy segue l’esempio di Elon Musk e cancella il proprio account Facebook
A seguito dello scandalo Cambridge Analytica, anche Playboy decide di rimuovere la propria presenza su Facebook. Pochi giorni fa aveva fatto altrettanto Elon Musk, cancellando gli account Tesla e SpaceX.

Facebook posticipa i suoi speaker smart, promette più privacy, e dà priorità alle notizie locali nel NewsFeed
Secondo alcune indiscrezioni, Facebook sarebbe intenzionata a rimandare il lancio dei suoi speaker smart ma, nel frattempo, avrebbe implementato un nuovo cambiamento nell'algoritmo del NewsFeed che, ora, privilegia le notizie locali.

Facebook, Zuckerberg si dichiara responsabile di quanto successo
Zuckerberg si batte il petto e promette maggiore garanzia sulla protezione dei dati. Partita a San Josè in California la prima azione legale. "Dati utilizzati per avvantaggiare la campagna di Donald Trump" secondo i promotori dell'azione legale.

Amazon: dal 4 Aprile l’abbonamento Prime passerà da 19 a 36 euro
Amazon ha deciso di aumentare l'abbonamento per Prime. Un aumento notevole, da 19 euro a 36 euro. Chi è già abbonato può rinnovare l'iscrizione la con vecchia tariffa entro il 4 Maggio.

Facebook estende Lite ad altri paesi occidentali, e rende più semplice trasmettere sul social i giochi da PC
Nonostante le polemiche per l'ultimo scandalo sulla privacy nel quale è rimasto coinvolto, Facebook ha annunciato ulteriori novità, che renderanno più semplice trasmettere sul social i giochi eseguiti su PC e porteranno Facebook Lite in altri paesi occidentali

Amazon Italia: riduzione sulle tariffe per spedizione veloce
Amazon Italia ha deciso di tagliare le tariffe per le spedizioni veloci, ovviamente esclusi i clienti Amazon Prime. Inoltre a breve potrebbero arrivare dei nuovi servizi.

YouTube: in arrivo un servizio musicale premium ed il picture-in-picture per il web
La piattaforma di video-sharing del gruppo Google ha confermato il prossimo varo di un servizio premium di streaming musicale, destinato a migliorare l'interazione degli artisti con i propri fan, e avviato il test del "PiP" anche nella sua versione web based.

Facebook rimuove il doppio Feed e porta il suo "ufficio di collocamento" anche in Italia
Facebook ha appena fatto due annunci in merito all'evoluzione della sua piattaforma che, nello specifico, si avvia a concludere l'esperimento dei 2 NewsFeed separati, poco gradita dagli utenti, ed a estendere la sezione Jobs in altri 40 paesi, tra cui l'Italia

Facebook testa la condivisione delle note/clip audio, ed estende il programma di ricerca del lavoro all’Italia
Secondo alcuni rumors, su Facebook sarebbero pronte a sbarcare anche le clip vocali, attualmente in test su Android, mentre a favore anche degli uteti Italiani sta arrivando - con tanto di conferma ufficiale - la nuova sezione dedicata alla ricerca del lavoro.

Facebook ha censurato la Venere di Willendorf: è scostumata!
Risale al Paleolitico ed ha quasi 30 mila anni di vita: ora si trova al Museo di storia naturale di Vienna ma, per Facebook, “è pornografia”. Il direttore: "Non possiamo certo coprirla".

Facebook spinge ancora sulla musica, e lancia la funzione "Candidati" in vista del 4 Marzo
Nel mentre tutti i riflettori hi-tech convergono su Barcellona, Facebook annuncia alcune novità in merito alle colonne sonore utilizzabili nelle sue tante app, e ricorda le ultime iniziative del social in blu in vista delle elezioni politiche del 4 Marzo.

In Italia esistono almeno 30 mila ragazzi che vivono solo in Rete
In Italia il fenomeno dei ragazzi che vivono solamente sul Web, dimenticando la vita reale, ha raggiunto livelli molto preoccupanti: sono dei soggetti che necessitano di veri e propri trattamenti medici per riprendere un'esistenza normale.

Twitter, oltre alle iniziative per le prossime elezioni e contro il fake porn, si prepara ad una rivoluzione
Twitter, nelle scorse ore, ha annunciato le iniziative previste per le prossime elezioni italiane, e contro il propagarsi del fake porn: nel frattempo, diversi analisti ipotizzano che il futuro di tale piattaforma possa essere nei video in fuga da Facebook

Facebook: novità per i gruppi, le news, e la navigazione criptata via client VPN
Davvero numerose le iniziative comunicate, in giro per il mondo, da Facebook, che ha deciso di investire non poco nei propri gruppi, portando avanti anche il test delle notizie a pagamento, e di un proprio client VPN per la navigazione protetta.

San Valentino 2018: attenzione agli auguri digitali ed agli acquisti online
Secondo i ricercatori di G-Data, quest'anno saranno non pochi gli attacchi e le truffe informatiche condotte in occasionne della festa degli innamorati: ecco cosa aspettarsi, e le più indicate cautele per farvi fronte.

Ecco le iniziative messe in campo da Facebook in vista delle elezioni del 4 Marzo
Per una corretta informazione in vista delle elezioni del 4 Marzo, Facebook ha predisposto alcune iniziative che permetteranno di porre domande ai leader nazionali ed ai candidati locali dei vari partiti, potendo conoscere il loro punto di vista su vari temi.

Facebook raccomanda di usare i suoi servizi per fare "buone azioni". Ecco come
Dopo l'anno trascorso a combattere le fake news, Facebook - impegnata anche sul fronte della privacy per recepire le prossime normative europee in merito - si è attivata nel campo delle "buone azioni", varando e pubblicizzando diversi utili strumenti ad hoc.

Giornata delle Memoria 2018: Facebook rimuove le immagini dei deportati, perché "nudi"
Incredibile gaffe del noto social network in blu che, nella Giornata della Memoria sulle vittime dell'Olocausto nazista, ha censurato alcune immagini di nudo, ed il relativo video che le conteneva, pur riguardando le vittime dei campi di concentramento.

YouTube: arrivano i "canali ufficiali dell’artista" e nuovi fondi per il progetto "Creators for Change"
YouTube, nelle scorse ore, ha annunciato due importanti novità che, nel corso del 2018, riguarderanno la sua piattaforma, tanto internet quanto applicativa, a beneficio della proposta degli artisti, e del varo di contenuti positivi per il cambiamento sociale.

Ecco come potrebbe cambiare Facebook nel 2018
Sono davvero tante le iniziative messe in campo da Facebook negli ultimi tempi: non sempre coinvolgono il pubblico mainstream anche se, invero, potrebbero cambiarne non poco l'esperienza utente: vediamo di cosa si tratta.

Finta cartella delle tasse mette in ginocchio l’Italia: colpite aziende e istituzioni
L'attacco informatico, propagatosi tramite un finto modulo F24, porta a scaricare un virus che ruba dati bancari e personali: l'origine geografica dell'aggressione sarebbe sita in Inghilterra, ma la conoscenza dell'anno fiscale italiano nasconde ben altro.

YouTube: in arrivo la moderazione dei video tramite l’Intelligence Desk, e la funzione "Album"
Il successo di YouTube, negli ultimi 4 anni, è diventato una "spada di Damocle" per Google che, di conseguenza, ha dovuto varare ulteriori misure per moderare (anche grazie ad esperti) i video proposti sulla piattaforma, oltre a inedite feature per Android.

Fake News e truffe, ecco le ultime iniziative della Polizia Postale
La Polizia Postale - oltre ad aver diffuso l'ennesimo alert contro la truffa delle telefonate estere - ha attivato un servizio per la segnalazione delle fake news che, in questo modo, verranno verificate e, se del caso, soggette a smentite ufficiali.