X pronta alla collaborazione con Persona per l’identità nei pagamenti: svolta per la sicurezza o toppa al sistema fallito?

X sta per integrare il sistema di verifica dell’identità di Persona, utilizzando documenti ufficiali e riconoscimento facciale, per garantire sicurezza e affidabilità nei futuri pagamenti tramite la piattaforma.

X pronta alla collaborazione con Persona per l’identità nei pagamenti: svolta per la sicurezza o toppa al sistema fallito?

Sulla scia del suo ambizioso piano per trasformarsi in una piattaforma “tutto in uno“, X (ex Twitter) sembra avviarsi verso una nuova e significativa collaborazione con Persona, azienda specializzata in verifiche d’identità. Un’analisi del codice interno dell’app, condivisa dal ricercatore Aaron Perris di MacRumors, ha rivelato infatti l’integrazione dei processi di identificazione offerti da Persona, in particolare per la sicurezza, la prevenzione delle frodi e la gestione dei futuri pagamenti.

La mossa suggerisce un fatto chiaro: l’attuale sistema di verifica basato sull’abbonamento X Premium non è sufficiente per supportare una futura infrastruttura di pagamenti digitali. Persona è già attiva nel settore, con partnership consolidate con colossi come YouTube e LinkedIn. Il suo sistema utilizza documenti d’identità rilasciati dal governo e il riconoscimento facciale per verificare l’identità reale degli utenti: elementi imprescindibili per qualunque funzione legata alla gestione del denaro.

Quello che stupisce, però, è che questa verifica extra non verrà integrata direttamente nel pacchetto di X Premium. La verifica tramite Persona sarà un componente separato, pensato esclusivamente per l’accesso alle funzionalità finanziarie, come X Payments, e non per il badge blu del profilo.

Una scelta apparentemente illogica, considerando che molti utenti continuano a confondere la spunta blu con un’autentica conferma d’identità, mentre oggi essa rappresenta semplicemente la volontà di pagare un abbonamento mensile. Finora, la strategia di Elon Musk per combattere i bot tramite la spunta a pagamento non ha prodotto i risultati sperati: meno dell’1% degli utenti ha aderito a X Premium, e l’iconico badge blu ha perso il suo significato originario.

In molti avevano ipotizzato che bastasse legare la spunta a una vera verifica dell’identità per ridurre spam e impersonificazioni. Invece, oggi basta pagare per ottenerla, senza reali controlli sull’identità dell’abbonato. Con la svolta di Persona, X introduce quindi un vero livello di autenticazione, ma solo per gli utenti che vorranno accedere al suo sistema di pagamenti digitali, una delle future colonne portanti dell’app, secondo i progetti di Musk. 

Continua a leggere su Fidelity News