Software e App

Netflix: nuovi licenziamenti, documentario JLo, visione contenuti in anteprima
Nelle scorse ore, Netflix ha annunciato nuove iniziative per rimediare al calo di utenti, tra cui nuovi contenuti e licenziamenti, e il varo di gruppi di "beta tester" per i contenuti ancora inediti ma in arrivo.

YouTube: novità per trovare le parti interessanti dei video, streaming su Wear OS
Nel mentre la piattaforma della grande Y abbraccia un indicatore grafico che permetterà di evitare le parti noiose di un lungo video, lo spin-off Music ha beneficiato di un aggiornamento molto ricco sugli indossabili animati da Wear OS.

WhatsApp: presto sarà possibile visualizzare i passati partecipanti a un gruppo
Nelle scorse ore, una nuova release rilasciata da WhatsApp nel suo canale beta per Android ha portato alla scoperta dell'ennesima miglioria in sviluppo in favore dei gruppi, per consentire di tenere traccia di chi abbia partecipato in passato agli stessi.

Instagram: in sviluppo il Repost, in test una novità per i Reels
Senza troppo clamore, Instagram ha avviato un test relativo ai Reels, per ora limitato all'India ma, nel contempo, si è dedicato anche a sviluppare funzioni ancora inedite, come quella del repost.

WhatsApp: in studio la funzione per svignarsela dai gruppi alla chetichella
Dopo essersi dedicati anche ad altre funzioni, il team di WhatsApp è tornato a focalizzarsi sui gruppi, essendo cominciato lo sviluppo di una funzione che permetterà di lasciarli in silenzio senza farsi notare.

Netflix come Ponzio Pilato: sia il pubblico a decidere cosa guardare
Nelle scorse ore, un adeguamento delle policy culturali dell'azienda a proposito dell'espressione artistica, ha fatto sì che Netflix mettesse i dipendenti, anche futuri, di fronte al dover accettare anche contenuti contrari alla loro sensibilità.

Spotify ha iniziato a testare gli NFT sui profilo degli artisti
E' arrivata l'ammissione ufficiale del test, solo poche ore prima anticipato da diverse testate online: Spotify ha incominciato a testare, negli USA, sul client Android, la funzione che permetterà agli artisti di vendere i propri NFT ospitati altrove.

WhatsApp: novità relative agli aggiornamenti di stato e ai messaggi che scompaiono
Proseguono senza soste i lavori volti a migliorare la messaggistica istantanea di WhatsApp che, ultimamente, si è dedicata non poco agli aggiornamenti di stato, e alla funzione dei messaggi che scompaiono.

Google annuncia diverse novità per Android Auto e Android Automotive
Negli scorsi giorni, Google ha annunciato novità di imminente implementazione per i suoi servizi destinati ai veicoli compatibili con Android Auto, o il cui infotainment sia animato dal sistema operativo Android Automotive.

Netflix: in sviluppo il live streaming con televoto, in arrivo nuovi trailer e interfaccia
Diffusi nuovi trailer, e avviata la distribuzione di una nuova interfaccia, Netflix, secondo alcuni rumors, si sarebbe dedicata a sviluppare un progetto basato su live streaming e televoto.

YouTube copia il Green Screen di TikTok, altre novità minori per i creators
La concorrenza di TikTok continua a far sentire il fiato sul collo ai blasonati rivali di YouTube che, come contromossa, ne hanno "mutuato" una funzione, quella nota come Green Screen, declinandola sull'altare dei Remix per i propri video Shorts.

WhatsApp: in sviluppo versione nativa per macOS, nuova scorciatoia risposte su Desktop
L'inarrestabile fucina creativa di Menlo Park si è subito rimessa al lavoro per lo sviluppo di altre migliorie destinate a WhatsApp, tra cui una delle più interessanti già avvistate potrebbe essere quella di un'app nativa di WhatsApp per macOS.

YouTube: traduzioni e trascrizioni automatiche su smartphone, abbonamenti in regalo
Oltre alle novità in chiave accessibilità prospettate in occasione dell'evento I/O 2022, Google ha confermato anche l'avvio di un test, sempre in merito a YouTube, che permetterà di regalare degli abbonamenti ai Canali dei creators.

Google I/O 2022: tante novità in sviluppo e in arrivo per migliorare la vita degli utenti
Si è aperta con un grosso carico di novità la kermesse di Google dedicata agli sviluppatori, con il Google I/0 2022 che, tra sicurezza, mobilità, intelligenza artificiale, multi-device, supporto a tablet e smartwatch, ha offerto non pochi spunti.

WhatsApp: in sviluppo i filtri di ricerca avanzati per gli utenti standard
Secondo quanto rendono noto i leakers di WABetaInfo, WhatsApp sarebbe al lavoro per mettere a disposizione anche degli utenti standard la funzione dei filtri di ricerca avanzati, già introdotti in passato per quelli business.

WhatsApp: in studio una piccola rivoluzione per i messaggi che scompaiono
La celebre messaggistica di Menlo Park, sempre impegnata sul fronte della crittografia, sta attenzionando la privacy degli utenti anche in un altro modo, lavorando a una modifica molto pratica della funzione riguardante i messaggi che scompaiono.

YouTube Music: in corso il test per il restyling delle playlist
Da qualche tempo immersa in test per il rinnovo dell'interfaccia, YouTube Music ha confermato il trend, risultando protagonista di un nuovo e limitato esperimento che sembra riguardare l'interfaccia di alcune playlist.

Meta integra gli eventi dal vivo di Venues in Horizon Worlds
Dal prossimo 6 Giugno, per guardare in realtà virtuale la programmazione degli eventi di Horizon Venues, occorrerà farlo da Horizon Worlds, rispettando alcuni requisiti, tra cui il possesso del nuovo visore standalone Quest 2.

Spotify, investito "nel proprio futuro", intanto chiude lo spin-off Stations
Rinsaldata la propria autonomia investendo in se stessa, Spotify ha annunciato le prime "pulizie di primavera", prospettando l'imminente "spegnimento" del suo spin-off alleggerito Spotify Stations.

WhatsApp: novità sulla Companion Mode, in rilascio il footer per la crittografia
Dopo i precedenti avvistamenti, WhatsApp sta rilasciando il piè di pagina che ricorda della crittografia end-to-end su messaggi e tanto altro: nel contempo, la piattaforma ha permesso di scoprire interessanti dettagli su quella che sarà la Companion Mode.

WhatsApp: annunciate ufficialmente invio file da 2 GB, gruppi da 512 persone e Reazioni
WhatsApp ha ri-annunciato le Reazioni anticipate qualche ora prima dal CEO della casa madre Meta, rilanciando con maxi gruppi da 512 persone e invio file da 2 GB.

WhatsApp: ufficiali le Reazioni per tutti
Nel mentre una ex dirigente di WhatsApp lamentava il passaggio della messaggistica a Facebook, il CEO di quest'ultima, ora nota come Meta, ha annunciato una nuova miglioria, con l'arrivo delle attese Reactions.

Google Maps: lotta al review bombing, in test il mezzo di trasporto predefinito
Google Maps, quasi con cadenza mensile, procede nell'introdurre grandi novità con gli utenti che, dopo i prezzi sui pedaggi, possono ora beneficiare, seppur in test, di un'altra miglioria nell'ottenere le indicazioni stradali.

YouTube: addio annunciato per YouTube Go, novità mobili per l’analisi dei dati
Prospettato per l'estate la chiusura dello spin-off alleggerito YouTube Go (e proposte delle soluzioni alternative), Google ha introdotto diverse novità statistiche in favore dei creators di YouTube.

Instagram: post consigliati, Reels da 90 secondi più diffusi, rumors vari
Non si concede tregua il team di sviluppo di Instagram che, impegnato a evolvere e ideare nuove funzioni, nel frattempo si è dedicato anche alla sperimentazione, facendo partire importanti test onde raccogliere il feedback degli utenti.

Snapchat: nuovi report positivi, iniziative comunicate al NewFronts 2022
All'edizione 2022 del NewFronts dello IAB, Snapchat ha comunicato il varo di nuovi contenuti originali, di iniziative per l'inclusività e di nuovi strumenti per gli inserzionisti video, oltre a nuovi report che attestano il buonissimo "stato di forma".

Instagram: verifica età e test feed in stile TikTok
Nel mentre prende avvio un test per un feed in Home più immersivo, attorno a video e foto, Instagram ha incominciato a verificare l'età dei suoi utenti, secondo quanto promesso nei mesi scorsi a tutela dei più giovani.

WhatsApp: rilasciate a tutti le chiamate vocali sino a 32 partecipanti
Non si concede tregua WhatsApp che, a lavori ultimati, si è premurata di notificare pubblicamente, sulla piazza di Twitter, la messa a disposizione di tutti delle chiamate audio sino a un massimo di 32 partecipanti.