Software e App

WhatsApp: novità per "Leggi dopo", privacy e collegamenti dei gruppi
Da Meno Park continuano ad arrivare chiarimenti sull'entrata in vigore delle nuove policy in tema di privacy: nel frattempo, si è ripetuto un vecchio problema sui collegamenti di invito ai gruppi, e prosegue lo sviluppo della modalità "Leggi dopo".

WhatsApp: condivisione dati obbligatoria con Facebook, nuovo aggiornamento beta
Dopo aver festeggiato i grandi record conseguiti lo scorso Capodanno, WhatsApp si è rimessa al lavoro e, nello specifico, portato avanti lo sviluppo dell'account multi-device, ha aggiornato le policy d'uso e sulla privacy, all'insegna di una maggior integrazione con Facebook.

Facebook: aggiornamento per Pagine e Messenger Windows
Dal quartier generale di Menlo Park, Facebook ha reso noto d'aver distribuito un aggiornamento che integra meglio Messenger col sito del social, il quale, a sua volta, guadagna un rinnovamento, sia formale che sostanziale, delle Pagine.

Twitter: su Android largo alle immagini (visualizzate e caricate) in 4K
Un interessante changelog messo a disposizione da Twitter per il suo ultimo aggiornamento destinato al canale beta per Android ha permesso di appurare l'arrivo del supporto verso le immagini in alta risoluzione, sia come visualizzazione che come caricamento.

Google: 2021 battezzato con varie novità, software e hardware
Conclusa la propria pausa festiva, Google ha cominciato ad aggiornare diversi servizi, con novità piccole e grandi, mettendo in previsione, entro la fine dell'anno, anche l'arrivo di nuovi dispositivi hardware, in ambito sicurezza e smart display.

Instagram: in corso un test per il nuovo layout delle Storie lato desktop
Secondo quanto ammesso dal relativo team di sviluppo a una nota rivista online, Instagram starebbe testando, per ora coinvolgendo pochi utenti, un nuovo layout dedicato, in ambito desktop, alla visualizzazione delle Storie, basato sul sistema dei caroselli.

WhatsApp: presto testabile l’account multi-device
Secondo quanto emerso grazie al mondo dei leaker, sarà possibile testare, mediante WhatsApp for Web, la ventura funzionalità che permetterà di usare il proprio account di messaggistica in contemporanea su più dispositivi.

Google: tante novità previste per fine anno. Ecco le più importanti
Il colosso delle ricerche internet, intraprese alcune pulizia di primavera anzitempo, defalcando un servizio ormai superato, ha avviato diversi test e rilasciato interessanti migliorie a favore della propria utenza, in diversi servizi più o meno noti.

Bitdefender mette in guardia contro le minacce informatiche del 2021
La nota security house romena, già attiva nel redigere le opportune contromisure, ha illustrato in un suo report quelle che si candidano a essere le principali minacce informatiche che aziende e utenti potranno incontrare nel 2021.

IO, l’applicazione per il cashback di Natale, non sta conteggiando le transazioni valide (per adesso)
Dopo i primi problemi avuti nella fase di registrazione delle carte, pare che i problemi per IO non siano finiti qui. L'applicazione fatica a registrare le transazioni valide: il cashback di Natale accumulato è a rischio?

Telegram: monetizzabile dal 2021, tante novità con la release 7.3
Grandi novità anche in tema di app, con l'antivigilia del Natale che vede protagonista Telegram, portatrice non solo di diverse novità e miglioramenti nell'ultimo aggiornamento, ma anche della "bomba" secondo cui inizierà a generare introiti nel nuovo anno.

Skype: nuove funzionalità in arrivo per computer e lato mobile
L'ultimo changelog diffuso da Microsoft rendiconta le tante migliorie introdotte nel software per le chat e le chiamate (anche video) Skype, ora più allineato ad Android 11 lato mobile, e con varie funzioni in più in appoggio all'uso sui computers.

Tante le novità in arrivo con la nuova beta di WhatsApp
Il nuovo anno si prospetta ricco di novità per WhatsApp che, sottoposta alle attenzioni dei noti leaker di WABetaInfo, ha permesso ai appurare correttivi, miglioramenti, e novità funzionali in arrivo (via beta) col nuovo anno.

Spotify: disponibile nello store di Epic Games, in roll-out il Songwriters Hub
Secondo quanto reso noto dalla nota piattaforma con sede a Stoccolma, Spotify, che ha fatto la sua comparsa nello store di Epic Games come app non videoludica, ha posto in essere un'utile iniziativa (il Songwriters Hub) a supporto degli autori delle canzoni.

YouTube: test in corso per la variante Premium e Music
Sempre coinvolta in grandi cambiamenti, secondo alcuni rumors, YouTube ne avrebbe sperimentati alcuni sia per la sua variante Music, erede di Google Play Music, che per quella Premium: ecco di cosa si tratta, e cosa aspettarsi dai futuri aggiornamenti.

Google: week-end battezzato con un nuovo listone di novità
Il colosso hi-tech fondato da Sergey Brin e Larry Page, magistralmente sotto il comando di Sundar Pichai dal 2015, ha avviato il rilascio di una nuova tornata di migliorie, per tanti dei suoi servizi, in alcuni casi rivoluzionati nella loro user experience.

Instagram: nuove notifiche anti Covid, funzioni sospese per privacy, novità per i Reels
Sempre impegnata nel contrastare la disinformazione sul coronavirus, ora con nuove notifiche, e nello sviluppare nuove funzioni, Instagram ha dovuto però sospenderne alcune per questioni di privacy.

WhatsApp: chiamate audio/video su PC, bug YouTube, vecchi telefoni addio
Dopo una lunghissima attesa, sbarcano anche su PC, seppur in beta e con un lento roll-out, le chiamate audio e video che WhatsApp, sul punto di abbandonare alcuni vecchi smartphone, aveva già introdotto lato mobile, rispettivamente nel 2015 e nel 2016.

Spotify: nuovi contenuti, più estesa interazione con Alexa, abbonamento mini
Nel mentre si svolge in India il test di un abbonamento premium mini, Spotify, risolto globalmente un down, ha siglato nuovi accordi contenutistici per i podcast, ed estesa ad altri paesi una funzione per l'interazione con Alexa.

Instagram: tra nuove funzioni scoperte e la rediviva Instagram Lite
Non del tutto a sorpresa, dopo gli avvistamenti di inizio autunno, è partito il test per la nuova versione (scaricabile da ApkMirror) della rediviva variante Instagram Lite, alleggerita delle principali funzionalità introdotte di recente nel client standard.

Netflix: in roll-out la riproduzione solo audio, in test nuove funzioni per la famiglia
Dal quartier generale di Los Gatos, in California, oltre all'avvio di alcuni test, è partito il roll-out di una nuova feature, invero già avvistata da qualche mese, che permetterà la fruizione dei contenuti anche senza la parte video, come fossero dei podcast.

Google Foto: ufficiali i nuovi cambiamenti in arrivo per il 2021
Un comunicato diffuso in forma ufficiale da Google ha permesso di apprezzare i cambiamenti che la stessa si appresta a introdurre, nel corso del prossimo mese, su Google Foto che, di conseguenza, risulterà più creativa e coinvolgente in fatto di Ricordi.

Collab: ufficiale per tutti (su iOS) l’anti TikTok di Facebook
Dopo diversi mesi di test, messi a frutto i feedback di chi aveva potuta usarla su invito, Facebook ha deciso di rilasciare pubblicamente l'app per le creazioni musicali Collab, che sfida chiaramente TikTok, della quale mutua il principio alla base di Duets.

Spotify vs YouTube: è scontro a suon di novità per il trono multimediale
Nel mentre Spotify porta avanti un test forzoso per la rinnovata interfaccia desktop, YouTube ha profuso novità a iosa, in ambito gaming, musicale, e televisivo, attenzionando i suoi vari client con relative utenze.

Attenzione al virus Adrozek, che colpisce i principali e più famosi browser
Il team di sicurezza di Microsoft, attivo nell'implementazione del Defender Antivirus, ha divulgato la scoperta di un nuovo gruppo di virus, Adrozek, che colpisce da Maggio i principali browser, inoculando al loro interno pubblicità tra i risultati di ricerca.

Spotify: nuovo passo falso nella privacy, in sviluppo feature pro Podcast
Il mondo dei leaker è sempre più attento alle mosse di Spotify (nuovamente coinvolta in una questione di mancata tutela della privacy), di cui è stato appena svelato il futuro arrivo di una funzione, ancora in sviluppo, relativa al settore dei podcast.

Twitter: token hardware su device mobili, tweet su Snapchat e Instagram
Consultatissimo per tenersi al passo su ciò che accade nel mondo, Twitter ha implementato alcune novità in ambito sicurezza, senza trascurare nuove collaborazioni, ora con Snapchat e Instagram, per esportare i tweet sui noti photo sharing giovanili.

Google rilascia ulteriori novità per numerosi servizi: ecco quelle più interessanti
Da Mountain View giungono diversi comunicati, con i quali Google informa gli utenti di particolari migliorie, a volte in test ma quasi sempre in pronto rilascio, per molti dei suoi servizi più usati, sia per lavoro che per l'uso normale o l'intrattenimento.