Google porta la ricerca nelle chat di Gemini su Android: novità e miglioramenti in arrivo

Scopri come Google sta migliorando Gemini su Android con la ricerca all’interno delle conversazioni e aggiornamenti grafici che rendono l’esperienza più fluida e intuitiva.

Google porta la ricerca nelle chat di Gemini su Android: novità e miglioramenti in arrivo

Google continua a perfezionare la sua intelligenza artificiale Gemini, portando una delle funzionalità più richieste direttamente sui dispositivi Android: la ricerca all’interno delle conversazioni. Dopo averla introdotta inizialmente sulle versioni web e iOS, questa novità sta lentamente arrivando anche sul robottino verde, migliorando sensibilmente l’esperienza d’uso degli utenti.

Questa funzione consente di trovare facilmente parole, frasi, link o informazioni specifiche senza dover scorrere manualmente l’intera cronologia delle chat, risolvendo così una delle principali criticità emerse fino a oggi. L’aggiornamento, come spesso accade per i servizi Google, viene attivato in modo graduale tramite un processo lato server, quindi non tutti gli utenti la vedranno subito disponibile. Chi ha già ricevuto la nuova funzionalità noterà l’apparizione di un campo “Cerca nelle chat” nel menu di navigazione laterale.

Basta un semplice tocco per aprire una schermata a tutto schermo dedicata esclusivamente alla ricerca, che restituisce risultati immediati e pertinenti all’interno delle conversazioni passate. Questa comodità elimina la necessità di ricorrere a soluzioni alternative come la PWA (Progressive Web App), che proprio recentemente ha ricevuto anche una nuova icona per migliorare l’identificazione visiva.

Ma l’introduzione della ricerca non è l’unica novità in arrivo su Gemini per Android. L’app sta vivendo un rinnovamento più ampio, in cui il design e l’organizzazione diventano protagonisti. Ad esempio, il cosiddetto “pulsante hamburger”, che permette di aprire il pannello di navigazione laterale, viene distribuito solo a una parte degli utenti, segno che Google sta lavorando con attenzione a un rilascio progressivo e controllato. Questo menu laterale è essenziale per rendere l’interfaccia più ordinata, funzionale e in linea con la controparte web, contribuendo a un’esperienza uniforme tra dispositivi diversi.

Dal punto di vista grafico, Google ha anche introdotto un dettaglio che arricchisce l’interazione visiva: la nuova animazione “glow” a quattro colori, ispirata ai toni classici del brand – rosso, giallo, verde e blu – sostituisce la precedente sfumatura blu-viola nell’overlay di Gemini, ossia il livello grafico che appare quando si richiama l’assistente. Questa scelta non è solo estetica, ma rafforza la riconoscibilità del marchio e crea continuità cromatica con gli altri prodotti Google, come Google Assistant e le app principali. Oltre a questo, la versione 16.26 dell’app Google porta un nuovo anello colorato che segnala quando l’intelligenza artificiale sta elaborando una risposta, offrendo un feedback visivo immediato all’utente. Cambia anche il saluto, ora di colore blu, uniformando ulteriormente l’esperienza su tutte le piattaforme dove Gemini è disponibile. Questi miglioramenti grafici e funzionali dimostrano l’impegno di Google nel rendere Gemini non solo potente, ma anche intuitivo e piacevole da utilizzare, unendo efficienza e design in modo armonico.

Continua a leggere su Fidelity News