WhatsApp e Microsoft Teams: le ultime novità per una messaggistica più efficiente e personalizzata

WhatsApp amplia il layout della tastiera GIF su Android per mostrare più contenuti contemporaneamente, mentre Microsoft Teams introduce le conversazioni incapsulate per organizzare meglio le chat di lavoro.

WhatsApp e Microsoft Teams: le ultime novità per una messaggistica più efficiente e personalizzata

Le piattaforme di messaggistica continuano a evolversi per offrire esperienze d’uso sempre più fluide e intuitive. In queste ore due protagonisti del settore, WhatsApp e Microsoft Teams, hanno introdotto novità significative destinate a migliorare la fruizione quotidiana delle chat, sia in ambito personale che professionale.

WhatsApp per Android: più GIF in meno spazio

Nella versione beta 2.25.20.11 di WhatsApp per Android, rilasciata tramite il programma Google Play Beta, l’attenzione è rivolta a una novità apparentemente semplice ma molto richiesta dagli utenti: l’espansione del layout della tastiera GIF. Da oggi, alcuni tester possono visualizzare tre GIF per riga invece delle due precedenti, un cambiamento che incrementa la quantità di contenuti visibili del 50% ogni volta che si accede alla sezione dedicata. Questa modifica, oltre a rappresentare un miglioramento estetico, è un chiaro passo avanti in termini di usabilità. Su dispositivi con schermo più ampio, come smartphone moderni o tablet, il vecchio layout lasciava spazi vuoti inutilizzati.

Ora la visualizzazione più densa consente di scorrere tra le opzioni in modo più rapido ed efficace, favorendo una selezione immediata e migliorando l’interazione in conversazioni vivaci o di gruppo. La funzionalità è in fase di distribuzione graduale e non è ancora disponibile per tutti gli utenti. Tuttavia, si tratta di un aggiornamento coerente con la recente attenzione di WhatsApp per le funzioni multimediali, in particolare GIF, sticker e sfondi animati generati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale Meta AI. L’obiettivo sembra quello di rendere sempre più ricca l’esperienza di messaggistica, puntando su immediatezza e personalizzazione visiva.

Microsoft Teams introduce le conversazioni “a filo”

Anche Microsoft Teams, il noto strumento per la collaborazione aziendale, ha rilasciato una nuova funzione in anteprima: le conversazioni incapsulate (o “threaded“). Questa opzione, molto simile a quanto già visto su Telegram o Slack, consente di organizzare le chat all’interno dei canali sotto forma di discussioni raggruppate. Il vantaggio è evidente: maggiore ordine, meno caos e la possibilità di seguire solo i filoni realmente rilevanti per il proprio lavoro.

La funzione, ancora in modalità beta, permetterà di creare post o argomenti specifici per ogni conversazione. Sarà anche possibile scegliere se seguirli attivamente o disattivare le notifiche una volta che la discussione ha perso rilevanza. L’inserimento di questa opzione rappresenta un deciso passo verso una gestione più dinamica e flessibile dei flussi comunicativi all’interno dei team di lavoro. A completare l’aggiornamento, arriva anche il supporto al comando /gif per l’invio di immagini animate direttamente in chat, e l’introduzione di reazioni multiple con emoji per ogni messaggio, ampliando le possibilità espressive in modo analogo a quanto già offerto da altre app leader del settore.

Continua a leggere su Fidelity News