Microsoft ha annunciato importanti novità per Windows Recall, la funzione basata sull’intelligenza artificiale che tiene traccia dell’attività utente su Windows 11. Attualmente disponibile solo sui dispositivi Copilot+ PC del programma Windows Insider, Recall sta ricevendo una serie di aggiornamenti mirati a migliorare l’esperienza d’uso, la trasparenza e la gestione della privacy.
Tra le novità principali: una nuova Home, la funzione di esportazione dei dati e la possibilità di ripristinare completamente Recall con un solo clic. Il primo cambiamento visibile riguarda la nuova Home page dell’app Recall, che si ispira al layout moderno di altre app Microsoft. La schermata include un menu laterale per navigare tra la timeline, le impostazioni e la home stessa. Al centro, invece, vengono mostrate le attività recenti, i contenuti più usati e una barra di ricerca intelligente che sfrutta l’AI per individuare rapidamente momenti specifici tra gli snapshot.
Ogni attività registrata può essere gestita con facilità: cliccando sull’icona di una schermata si apre l’app relativa, oppure è possibile copiarla o eliminarla direttamente con un clic destro. In ottemperanza al Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, Microsoft introdurrà una funzione per esportare i dati raccolti da Recall. L’utente potrà generare un codice univoco di esportazione per sbloccare gli snapshot in forma cifrata e condividerli con app o siti esterni. Questa funzione è accessibile tramite un nuovo pannello delle impostazioni avanzate, dove si potrà scegliere se esportare gli snapshot passati o quelli futuri.
Importante sottolineare che Microsoft non conserva il codice di esportazione, quindi, se perso, sarà necessario resettare completamente Recall per generarne uno nuovo. Per chi desidera ricominciare da zero o semplicemente disattivare la funzione, è ora disponibile l’opzione Reset Recall, accessibile anch’essa dal menu avanzato. Con questa funzione sarà possibile eliminare tutti i dati e le impostazioni raccolte da Recall e disattivare la funzione fino a nuova configurazione. Questo può rivelarsi utile in caso di malfunzionamenti o nel momento in cui l’utente decida di non utilizzare più Recall.
Microsoft ha anche introdotto alcune modifiche minori, come la limitazione della durata di conservazione degli snapshot a 90 giorni, e ha ampliato le funzionalità della funzione Click to Do. In particolare, è ora possibile inviare contenuti direttamente a Microsoft 365 Copilot o interagire con Microsoft Teams, programmando riunioni o inviando messaggi partendo da un’istantanea. Queste funzioni saranno riservate agli utenti aziendali con abbonamento Microsoft 365 Copilot.