Trump annuncia: "Trovato l’acquirente per TikTok, Xi Jinping probabilmente darà il via libera"

Trump rivela di aver trovato un acquirente statunitense per TikTok, evitando il blocco dell’app voluto per motivi di sicurezza; l’identità sarà svelata a breve, con l’approvazione (forse) anche di Xi Jinping.

Trump annuncia: "Trovato l’acquirente per TikTok, Xi Jinping probabilmente darà il via libera"

Donald Trump torna al centro del dibattito politico e tecnologico internazionale con un annuncio destinato a far discutere: la piattaforma TikTok, da mesi al centro di una possibile messa al bando negli Stati Uniti, avrebbe finalmente trovato un acquirente.

Lo ha dichiarato il presidente USA in carica durante un’intervista a Fox News, specificando che si tratterebbe di “un gruppo di persone molto ricche”, senza però svelare l’identità dei potenziali compratori, che verrà resa notatra due settimane”. TikTok, di proprietà della cinese ByteDance, è da tempo considerata a rischio negli Stati Uniti per motivi legati alla sicurezza nazionale, con l’accusa di avere legami troppo stretti con il governo di Pechino.

Dopo l’ordine di vendita imposto dalla Corte Suprema americana a inizio anno, Trump aveva inizialmente sospeso il divieto temporaneo e promesso di trovare una soluzione per evitare la rimozione dell’app dal mercato USA. Ora, con questo annuncio, il piano sembra concretizzarsi.  Trump ha anche aggiunto che il presidente cinese Xi Jinpingprobabilmente approverà” la transazione, lasciando intendere che i contatti tra Washington e Pechino siano ancora attivi sul dossier TikTok.

La trattativa, infatti, è strettamente intrecciata ai delicati equilibri tra le due superpotenze, già messi a dura prova da una lunga serie di dazi commerciali e tensioni economiche reciproche.Tra i nomi che circolano come potenziali compratori figurano alcune delle più importanti aziende americane: Meta, Microsoft, Oracle, Walmart e Amazon, senza escludere l’interesse di imprenditori del calibro di Elon Musk.

Il gruppo che rileverà TikTok avrà un ruolo strategico, poiché erediterà una base di utenti attiva e vastissima: si parla di oltre 170 milioni di utenti statunitensi. Un patrimonio digitale che nessuna grande tech company può ignorare. Dal suo ritorno alla Casa Bianca, Trump ha mostrato grande attenzione per TikTok, arrivando perfino a invitare il CEO della piattaforma Chew Shou Zi alla cerimonia d’insediamento. Questo nuovo approccio mira a bilanciare la protezione della sicurezza nazionale con la tutela dell’economia digitale americana, evitando la perdita di uno dei social network più utilizzati dalle nuove generazioni. 

Continua a leggere su Fidelity News