Tinder, la celebre app di incontri che ha rivoluzionato il dating digitale, ha annunciato una novità importante anche per gli utenti italiani: arriva ufficialmente il sistema di verifica del profilo, pensato per rendere le interazioni più sicure e autentiche. Dopo una fase di test in altri Paesi, tra cui Regno Unito, Australia e Stati Uniti, questa nuova funzione di sicurezza sbarca ora anche in Italia, con un rollout graduale che sarà completato entro l’estate.
L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di contrastare la diffusione di profili falsi o ingannevoli, rendendo più affidabili le persone con cui si entra in contatto. Per ottenere la verifica completa del profilo, Tinder richiede ora un video selfie in cui l’utente mostra chiaramente il proprio viso insieme a un documento d’identità valido, come carta d’identità, patente o passaporto.
Il sistema automatico di Tinder confronterà quindi il volto del video con quello presente nel documento e con almeno una delle immagini caricate sul profilo. Questo meccanismo consente non solo di confermare l’identità dell’utente, ma anche di escludere che si tratti di un minore, aumentando così ulteriormente il livello di sicurezza della piattaforma.
Chi sceglierà di verificare solamente la foto riceverà un’icona blu a forma di fotocamera, mentre chi verificherà solo il documento otterrà un’icona blu a forma di documento. Il massimo riconoscimento – un segno di spunta blu – verrà invece assegnato agli utenti che completeranno entrambe le verifiche. Questo badge rappresenterà un vero e proprio simbolo di affidabilità, visibile da chiunque visualizzi il profilo, e potrebbe diventare un vantaggio competitivo nel vasto panorama dei cuori solitari online.
Yoel Roth, Head of Trust and Safety di Match Group (la società che possiede Tinder), ha sottolineato l’importanza di questo passo: “Siamo orgogliosi di rendere disponibile ‘Verifica il tuo profilo’ a un numero maggiore di utenti Tinder in tutta Europa. Il nostro obiettivo è rendere le nostre app il metodo più sicuro e affidabile per conoscere nuove persone”. La funzione ha già ricevuto riscontri molto positivi nei Paesi dove è stata testata, confermando il valore aggiunto che porta all’esperienza d’uso.