Bluesky si rinnova: nuova sezione “Esplora” e reaction nei DM per sfidare X (ex Twitter)

Con l’aggiornamento 1.100, Bluesky introduce 2 novità: la ricerca si trasforma in una sezione Esplora, arricchita da suggerimenti personalizzati e trending topic, mentre nei messaggi privati arrivano le reazioni con emoji in stile app di messaggistica.

Bluesky si rinnova: nuova sezione “Esplora” e reaction nei DM per sfidare X (ex Twitter)

Bluesky, la piattaforma decentralizzata che ambisce a raccogliere l’eredità di Twitter (oggi X), continua a crescere e migliorare la propria esperienza utente. Con l’ultimo aggiornamento alla versione 1.100, rilasciato sia per Android che iOS, l’app introduce due funzioni chiave che la avvicinano ancora di più alle app di social più mature: l’introduzione delle reaction nei messaggi diretti e la trasformazione della tradizionale sezione di ricerca in una nuova e più dinamica area chiamata Esplora.

La prima novità riguarda la comunicazione privata tra utenti. Ora è infatti possibile reagire ai messaggi ricevuti nei DM semplicemente con un tocco prolungato sul messaggio stesso. Si aprirà un popup che consente di selezionare una tra diverse emoji, da usare come risposta rapida. Un’aggiunta apparentemente semplice, ma che avvicina Bluesky a esperienze consolidate come quelle offerte da Messenger, Instagram o WhatsApp, e rende più fluida e “umana” l’interazione tra utenti.

La seconda, e forse più interessante novità, riguarda la sezione di ricerca. Ribattezzata Esplora, ora propone in modo visivamente più accattivante e intuitivo una selezione di contenuti di tendenza. Ogni trending topic è accompagnato da etichette come “hot” o “new”, che aiutano l’utente a capire perché certi contenuti sono attualmente rilevanti. Inoltre, Bluesky ha introdotto una nuova schermata che consente di verificare e modificare gli interessi personali su cui si basano i suggerimenti proposti. Una funzione che aumenta la trasparenza dell’algoritmo e offre agli utenti un maggiore controllo sulla propria esperienza.

Dal punto di vista dell’interfaccia, la nuova sezione Esplora è stata pensata per rendere l’esperienza di navigazione più coinvolgente e personalizzata, sfruttando un layout più chiaro e un’organizzazione più tematica dei contenuti. A differenza di altre piattaforme che spingono contenuti con logiche talvolta poco chiare, Bluesky punta tutto sulla possibilità per l’utente di gestire attivamente le proprie preferenze, accedendo anche al menù Impostazioni e regolando le opzioni alla voce Contenuti e Media.

Con queste novità, Bluesky prosegue nel suo percorso di differenziazione e affinamento dell’esperienza social, puntando su trasparenza, controllo e interazione umana. Il progetto, nato come alternativa open e decentralizzata a X, sta conquistando un’utenza sempre più attenta alla qualità del tempo trascorso online.

Continua a leggere su Fidelity News