Galaxy Enhance-X: l’app Samsung si aggiorna con funzionalità modulari per risparmiare spazio

Samsung introduce una novità per Galaxy Enhance-X con One UI 7.0: funzionalità scaricabili per personalizzare l'app e risparmiare spazio sul dispositivo, tra cui Camera Shift e Sky Guide.

Galaxy Enhance-X: l’app Samsung si aggiorna con funzionalità modulari per risparmiare spazio

Samsung ha deciso di rivoluzionare l’esperienza fotografica dei suoi utenti con un aggiornamento significativo per l’app Galaxy Enhance-X, il potente strumento di editing fotografico. Con il lancio imminente di One UI 7.0 su alcuni dispositivi selezionati, la casa coreana introduce una funzionalità modulare innovativa che permette di scaricare solo le funzioni necessarie, contribuendo a liberare spazio prezioso sul dispositivo.

Il concetto alla base di questa novità è semplice ma estremamente utile: anziché installare un’app completa di tutte le funzionalità, Galaxy Enhance-X adotta un approccio “a la carte”. Gli utenti possono infatti scegliere di scaricare soltanto i moduli che ritengono essenziali per le proprie esigenze di editing, mantenendo così l’app leggera e ottimizzata.

Questo significa che, qualora il dispositivo si trovasse in difficoltà a gestire lo spazio, sarà possibile disinstallare quei moduli che non vengono utilizzati, senza rinunciare completamente alle funzionalità dell’app. Attualmente, Samsung offre due moduli scaricabili: il modulo Camera Shift e quello Sky Guide. Il modulo Camera Shift consente agli utenti di correggere l’angolazione verticale delle immagini, migliorando la composizione e offrendo un nuovo modo per rivedere gli scatti.

Questa funzione si rivela particolarmente utile per quei momenti in cui la prospettiva dell’immagine necessita di un piccolo aggiustamento per ottenere un risultato più armonioso e professionale. D’altra parte, il modulo Sky Guide permette di analizzare le fotografie che ritraggono il cielo, identificando stelle, pianeti e altri oggetti celesti. Grazie a questa funzione, gli appassionati di astronomia e fotografia potranno esplorare dettagli che, in precedenza, passavano inosservati, arricchendo l’esperienza visiva con un tocco di magia e conoscenza. Questa modalità modulare non solo garantisce un uso più flessibile dello spazio di archiviazione, ma apre anche la porta a future espansioni.

Samsung ha già annunciato che ulteriori moduli scaricabili saranno resi disponibili, ampliando così il ventaglio di strumenti a disposizione degli utenti. L’idea è di personalizzare l’app in base alle specifiche esigenze di ciascuno, rendendo Galaxy Enhance-X un alleato insostituibile per chi ama sperimentare e migliorare le proprie foto.

È importante sottolineare che queste novità sono accessibili esclusivamente sui dispositivi che operano con One UI 7.0. Tra i modelli compatibili rientrano diverse serie, a partire dai Galaxy S21 fino ad arrivare ai più recenti Galaxy S25. Non mancano, inoltre, i dispositivi pieghevoli, con il supporto per i modelli Galaxy Z Flip 3, Z Flip 4, Z Flip 5 e Z Flip 6, nonché per la serie Galaxy Z Fold (Z Fold 3, Z Fold 4, Z Fold 5, Z Fold 6 e la Special Edition).

Anche i tablet Samsung, come i modelli Galaxy Tab S8, S9 e S10, potranno beneficiare delle nuove funzionalità, offrendo un’esperienza di editing completa e personalizzata. Questa mossa strategica testimonia l’impegno di Samsung nel fornire agli utenti strumenti sempre più avanzati e flessibili, capaci di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più attento sia alle prestazioni che alla gestione intelligente delle risorse. Con Galaxy Enhance-X e la sua architettura modulare, il futuro dell’editing fotografico sui dispositivi mobili appare luminoso e personalizzabile, offrendo nuove prospettive creative a chi desidera esplorare ogni dettaglio delle proprie immagini. 

Continua a leggere su Fidelity News