Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dall’affermato analista Ming-Chi Kuo, sembra che Apple abbia in programma di rendere disponibile il suo tanto atteso visore, il Vision Pro, personalizzabile nelle sue tre componenti light seal (25 varianti), fascia posteriore e cuscinetti (2 varianti), al di fuori degli Stati Uniti prima della conferenza annuale per sviluppatori, la WWDC24, prevista tradizionalmente all’inizio di giugno.
Questa mossa potrebbe indicare l’intenzione di Apple di condividere importanti aggiornamenti relativi a visionOS, il sistema operativo del visore, con una platea più ampia di sviluppatori provenienti da diverse parti del mondo. Tuttavia, il lancio internazionale del Vision Pro al di fuori degli Stati Uniti è soggetto a diverse condizioni, come spiega Kuo. Prima di tutto, la produzione, attualmente limitata a soli 80.000 unità per gli Stati Uniti, deve essere in grado di soddisfare la domanda e garantire sufficienti scorte per gli Apple Store americani e quelli di altri Paesi.
Inoltre, eventuali correzioni nel processo di vendita che potrebbero emergere negli Stati Uniti devono essere apportate prima di estendere la disponibilità del visore a livello globale. Infine, l’adattamento degli algoritmi di Vision Pro alle normative dei vari mercati di destinazione non deve incontrare ostacoli o ritardi imprevisti. Da un punto di vista strategico, queste condizioni delineano anche la scelta di Apple di concentrarsi inizialmente sul mercato americano, permettendo agli sviluppatori locali di familiarizzare con il prodotto e affrontare eventuali problematiche che potrebbero emergere. Per quanto riguarda la data della prossima WWDC, al momento non sono state fornite informazioni ufficiali.
Tuttavia, la WWDC23 si è tenuta il 5 giugno dell’anno scorso, fornendo un riferimento approssimativo per il possibile calendario dell’evento del prossimo anno. Nel frattempo, il Vision Pro sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal 2 febbraio, con la possibilità di preordinare il visore a partire dal 19 gennaio. Il prezzo annunciato è di 3.499 dollari per la variante con 256 GB di spazio di archiviazione.
Nel contempo, si apprende che Apple ha collaborato con Disney Plus per offrire contenuti esclusivi ai possessori del Vision Pro. Film di successo come “Avatar: La Via dell’Acqua,” “Avengers: Endgame,” “Star Wars: Il Risveglio della Forza,” e altri saranno disponibili per il noleggio tramite l’app Apple TV, senza la necessità di sottoscrivere un abbonamento a Disney+. Gli abbonati a Disney Plus riceveranno anche animazioni ed effetti speciali esclusivi per l’interfaccia grafica del visore.
Inoltre, Apple ha annunciato alcuni contenuti gratuiti ottimizzati per il Vision Pro tramite Apple TV, insieme a una lista impressionante di app ottimizzate, tra cui ESPN, MLB, Crunchyroll, Pluto TV, PGA Tour, Amazon Prime Video e molti altri. Sorprendentemente, Netflix sembra essere già compatibile senza la necessità di ulteriori aggiornamenti. In conclusione, il Vision Pro di Apple promette di essere un dispositivo rivoluzionario, e il suo imminente lancio internazionale suscita grande attesa tra gli appassionati di tecnologia in tutto il mondo.