Iscriviti

Amazon Prime Video, lo streaming di Amazon arriva anche in Italia

Amazon, il gigante dell'e-commerce di Jeff Bezos, ha annunciato lo sbarco anche in Italia della piattaforma di video streaming "Amazon Prime Video", che offrirà ai clienti del suo portale svariati film e serie tv, anche in modalità off-line.

Internet e Social
Pubblicato il 19 dicembre 2016, alle ore 15:53

Mi piace
7
0
Amazon Prime Video, lo streaming di Amazon arriva anche in Italia

La battaglia tra le piattaforme di video streaming online – come evidenziato anche dalla nascita di JustWatch, un metamotore di ricerca per le medesime – è sempre più serrata e, da qualche giorno, può contare su un nuovo, valido competitor: parliamo di Amazon che, nei giorni scorsi, è sbarcata anche in Italia con il servizio “Amazon Prime Video“.

Amazon Prime Video è un bouquet multimediale che, dopo il felice esordio negli States ed in altri mercati, è arrivato anche in Italia, con diverse serie TV (anche originali, come “Mozart in the jungle”, ” Transparent”, “The Grand Tour”, e “The Man in the High Castle) e molti film: questi ultimi, circa 290 pellicole, appartengono a vari generi, e possono essere visti – in molti casi – anche con audio italiano ma con sottotitoli in lingua originale. 

Le modalità di fruizione sono due: in streaming (da primevideo.com, con supporto ad HTML5 e Silverlight) ed off-line. Per quanto riguarda la prima, sono supportate varie risoluzioni, grazie ad un sistema adattivo che tiene conto delle performance della nostra connessione internet: di base, con una velocità di circa 900 Kbits/sec, lo streaming parte in risoluzione standard a 576p, tipica di un DVD, e – nel caso si ravvisi una velocità di almeno 3.5 Mbits/sec – si passa all’HD (1080p), come nei Blue Ray (in questo caso, l’audio scala dal comune Mpeg allo standard multi-canale 5.1). Se, però, si ha la fortuna di una connessione con una media stabile di 15 Mbps, i contenuti – ricchi di dettagli grazie all’HDR – scattano – sulle TV idonee – in risoluzione 4K (2160p). 

In merito alla fruizione off-line, è necessario scaricare la relativa applicazione disponibile per Android, iOS, AmazonOS e, a partire da quel momento, ci si potrà avvalere – oltre che della Wishlist dei programmi preferiti – anche dell’opzione “Watch Anywhere” che, appunto, consentirà il download del contenuto per poterne fruire la visione dove e come si vuole. Un po’ come, di recente, è stato consentito anche dalla piattaforma Netflix

L’unica cosa importante da tenere a mente, per potersi avvalere di Amazon Prime Video, è che tale piattaforma consente l’accesso simultaneo a soli 3 dispositivi (PC/Mac/Linux, con browser Edge, Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, Opera, device Android, iOS, Amazon, e smart TV Samsung/LG). Chromecast, purtroppo, non è supportata.

Avendo il supporto fisico idoneo, basterà essere muniti di un abbonamento annuale ad Amazon Prime, il servizio di spedizione agevolata di Amazon (1 giorno su oltre 1 milione di prodotti, senza costi supplementari sugli altri, 5 GB di storage online, spazio illimitato per le proprie foto), che – annualmente – richiede una quota di 19.90. Quota che, da oggi, abilita – come accennato – anche al sempre più cospicuo bouquet intrattenitivo di Amazon Prime Video. 

Video interessanti:
Cosa ne pensa l’autore
Fabrizio Ferrara

Fabrizio Ferrara - Ho dato un'occhiata all'offerta attuale di Amazon Prime Video, grazie anche alla possibilità di attivare gratuitamente Prime per i primi 30 giorni, e ho visto che l'assortimento di contenuti è davvero molto ampio e bene organizzato. Il passaggio da una risoluzione all'altra è automatico, ed il download dei contenuti è molto semplice, grazie all'applicazione mobile: qualità visiva ed audio, dei film e degli episodi, eccellente. Considerando che è sufficiente esser già clienti affezionati di Amazon, per disporre di quest'opportunità intrattenitiva, direi che Jeff Bezos abbia trovato un altro, intelligente ed astuto, modo per sprintare le vendite sul suo celeberrimo e-commerce!

Lascia un tuo commento
Commenti
Alessandro Benini
Alessandro Benini

20 dicembre 2016 - 19:07:47

E adesso per Netflix saranno c..i amari!

0
Rispondi
Alessandro Benini
Fabrizio Ferrara

20 dicembre 2016 - 21:11:46

Eh, mi sa. Converrebbe quasi quasi farsi Prime anche solo per vedere tutta questa roba: se, poi, ci fai anche le spedizioni gratis...meglio ancora.

0
Alessandro Benini
Alessandro Benini

20 dicembre 2016 - 22:08:08

Ho guardato il catalogo, per ora poca roba rispetto a Netflix ma penso che nel giro di qualche mese cambierà la storia

0
Rispondi
Alessandro Benini
Fabrizio Ferrara

21 dicembre 2016 - 00:41:47

Molto probabile!

0