Iscriviti

Netflix è ufficialmente tra noi: cos’è, cosa offre e come si usa

Netflix è, finalmente, giunto anche in Italia dopo una lunghissima attesa. Tre i pacchetti previsti, differenziati per numero di device in streaming simultaneo e per qualità della riproduzione, a partire da 7.99 euro mensili con primo mese di prova gratuita

Internet e Social
Pubblicato il 22 ottobre 2015, alle ore 12:39

Mi piace
2
0
Netflix è ufficialmente tra noi: cos’è, cosa offre e come si usa

Netflix è la nota piattaforma di streaming online, fondata anni fa da Reed Hastings come concorrente dell’allora leader del settore, ma off-line, Blockbuster. L’idea di consentire il noleggio di serie tv e film ha avuto successo e, dopo molti testi, molti collaudi in altri mercato, dal 22 Ottobre Netflix è giunta anche in Italia col suo bouquet di contenuti quasi tutti esclusivi, alcuni persino autoprodotti.

Per accedere alla piattaforma è necessario possedere, oltre ad una connessione stabile, una tv smart, o un computer, o una consolle di quelle moderne. Vanno bene anche smartphone, tablet, phablet e l’Apple TV o il Google Chromecast. 

Se si è possesso, quindi, dell’hardware e della linea adatta (non necessariamente in fibra), si può scegliere tra 3 abbonamenti. Il pacchetto Base, a 7,99 euro mensili, offre lo streaming su un solo dispositivo e in qualità standard, l’opzione Standard consente lo streaming su due device in contemporanea ed in qualità HD e, a conclusione delle promozioni, il formato Premium prevede lo streaming su ben 4 device in simultanea e con qualità UltraHD (o 4K). Il primo mese è gratuito per gli utenti di tutti e 3 i pacchetti e costituisce “periodo di prova” senza impegno, facile – se lo si vuole – da disdire (tramite l’apposita voce nell’account personale).

Il pagamento dell’abbonamento può avvenire tramite carta di credito, conto Paypal, tramite le carte regalo in vendita presso alcuni distributori (UniEuro, GameStop, MediaWorld, Esselunga, Mondadori ed Euronics). È anche possibile, comunque, fruire di un abbonamento Netflix se ci si è abbonati alla fibra di Vodafone o al pacchetto TimVision di Telecom: in questi casi è previsto un decoder ad hoc.

L’iscrizione è molto semplice: basta fornire i propri dati, anagrafici e di pagamento, indicare quanti si è in famiglia e se vi siano bambini. Ogni utente del gruppo familiare potrà effettuare 3 scelte in modo da personalizzare le proposte che verranno suddivise nelle varie categorie nelle quali si articola il bouquet di Netflix. Nello specifico troviamo: Horror, Thriller, Romantici, Fantascienza & Fantasy, Drama e Commedia, Documentari, Azione, Avventure, produzioni per famiglie, nuove uscite, produzioni premiate o più viste, Film e serie americane o italiane. Questo e molto, molto altro.

La qualità è davvero buona, a dir poco eccellente sia in video che in audio, senza mai intoppi. E’ possibile gustarsi un film, con tutti i comandi del caso, o l’episodio di una serie tv: in quest’ultimo caso, ci si può spostare a un altro episodio, oppure – nella medesima puntata – balzare da un punto all’altro della visione. I titoli risultano quasi tutti doppiati in italiano e, comunque, in tutti i casi sono presenti i sottotitoli in varie lingue (italiano compreso, ovviamente).

Davvero tanta roba: di sicuro val la pena di provare!

Video interessanti:
Cosa ne pensa l’autore
Fabrizio Ferrara

Fabrizio Ferrara - "Puntavo" Netflix già da un mese abbondante: per tempo avevo scaricato l'app per Windows 10 ed ora ho sottoscritto il primo mese di prova e so già che spolperò il palinsesto di Netflix ove ho già reperito molte serie da me preferite (Lie to me) e grandi classici della fantascienza come X-Files (purtroppo ho notato solo le serie con "Data" mentre manca all'appello la OldSeries con Spock/Nimoy). Anche il resto della famiglia non sarà deluso grazie a commedie, film romantici, produzioni per tutti, film di animazione e film comici. Unico neo: bisogna esser sicuri di avere una connessione per lo meno stabile. Per il resto è una tipica...cronaca di un successo annunciato.

Lascia un tuo commento
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!