X, un anno di Musk: dati sulle performance della piattaforma

Twitter, ora noto col nome di X, un anno dopo l'acquisizione da parte di Elon Musk, mostra segni di crescita rallentata e cambiamenti nell'uso degli utenti.

X, un anno di Musk: dati sulle performance della piattaforma

È ormai trascorso un anno da quando Elon Musk ha acquisito Twitter, ora noto come X, e il gigante dei social media ha recentemente pubblicato un post sul blog che getta luce sulle prestazioni dell’azienda sotto la sua nuova gestione.

I dati presentati nel post rivelano alcune informazioni interessanti e pongono diverse domande sul futuro di Twitter sotto il dominio di X.Uno dei dati più significativi è che, in media, un utente trascorre 32 minuti al giorno sulla piattaforma. Linda Yaccarino, CEO di X, ha rivelato che l’intero utente collettivo passa 7,8 miliardi di minuti attivi sulla piattaforma quotidianamente. Questo è leggermente inferiore agli 8 miliardi di minuti attivi dichiarati da Musk l’anno precedente.

Un altro dato rilevante è la diminuzione delle nuove iscrizioni giornaliere, che sono passate da 2 milioni l’anno scorso a 1,5 milioni quest’anno, secondo quanto dichiarato da Musk. Questo suggerisce che il ritmo di crescita di Twitter si sta riducendo con X alla guida, e che gli utenti sono meno coinvolti. Inoltre, c’è una grande differenza tra gli utenti che pagano e quelli che non lo fanno. Gli utenti premium usano Twitter tre volte di più degli utenti standard.

Questo non sorprende, dato che X sta incentivando un gruppo di utenti premium idonei attraverso pagamenti. Nel mese scorso, l’azienda ha annunciato di aver distribuito un totale di 20 milioni di dollari ai creatori di contenuti, dimostrando l’interesse a mantenere gli utenti premium felici e coinvolti.

Tuttavia, le cifre presentate da X differiscono leggermente da quelle fornite da altre società di analisi. Ad esempio, Apptopia ha rivelato che gli utenti che utilizzano sia Threads che Twitter trascorrevano rispettivamente 23,8 minuti e 31,1 minuti al giorno al momento del lancio da parte di Meta. Tuttavia, questi numeri sono scesi notevolmente a 3,7 minuti e 16,9 minuti rispettivamente, evidenziando il dinamismo del panorama dei social media.

Un altro dato importante menzionato da Yaccarino è che “mezzo miliardo delle persone più informate e influenti del mondo” visita la piattaforma ogni mese. Tuttavia, è interessante notare che non sono stati forniti dettagli sugli utenti attivi giornalieri (DAU) nel post del blog, lasciando alcune questioni in sospeso sulla frequenza dell’uso effettivo della piattaforma.

 

Continua a leggere su Fidelity News