Twitter verso la modalità scura di default: addio alla regolazione automatica

Twitter cambierà il suo aspetto e avrà solo la modalità scura, che il CEO Elon Musk ritiene migliore. La modalità chiara sarà opzionale e la modalità automatica sarà rimossa.

Twitter verso la modalità scura di default: addio alla regolazione automatica

Twitter, il popolare social network dedicato al microblogging, sta per cambiare radicalmente il suo aspetto. Il CTO (e proprietario) Elon Musk ha annunciato che presto l’app avrà solo la modalità scura, che secondo lui è migliore su ogni fronte. La modalità chiara sarà mantenuta solo come opzione, ma non sarà più quella predefinita.

Inoltre, la modalità scura automatica, che si adattava a quella impostata sul dispositivo, sarà eliminata. La modalità scura di Twitter consiste in uno sfondo nero o blu scuro, con il carattere bianco. Questa impostazione ha diversi vantaggi: risparmia batteria sui dispositivi con schermo OLED, riduce l’affaticamento visivo nelle ore serali e offre un contrasto maggiore tra i contenuti. Molti utenti preferiscono la modalità scura a quella chiara, che ha uno sfondo bianco e il carattere nero.

Per attivare la modalità scura su Twitter, bisogna andare nelle impostazioni del proprio profilo e selezionare “Display e suoni”. Lì si può scegliere tra due opzioni: “Luci soffuse” e “Luci spente“. La prima corrisponde alla modalità scura blu, la seconda alla modalità scura nera. Si può anche impostare la modalità scura in automatico, in modo che si attivi e si disattivi a seconda dell’ora del giorno.

Tuttavia, questa funzione sarà presto rimossa, secondo quanto dichiarato da Musk su Twitter. Il motivo è che il CTO ritiene che la modalità scura sia superiore a quella chiara in ogni situazione e che non ci sia bisogno di cambiarla. Musk ha anche detto che la modalità “Luci soffuse” sarà eliminata, lasciando solo la modalità “Luci spente”. Questa decisione ha suscitato diverse reazioni tra gli utenti: alcuni hanno apprezzato la scelta di Musk, altri hanno criticato la mancanza di libertà e personalizzazione.

La modalità scura di Twitter è solo una delle novità che il social network sta introducendo in questi mesi. Dopo aver cambiato il suo nome, Twitter ha anche modificato il suo logo da un uccellino blu a una X stilizzata su sfondo nero. Questo cambio di immagine riflette la visione di Musk di creare una piattaforma aperta e integrata per la comunicazione online, che includa anche la realtà aumentata e virtuale. Twitter ha lanciato diverse nuove funzionalità per rendere la sua app più attraente e coinvolgente (in vero per lo più a favore degli abbonati a Blue).Twitter si conferma quindi come uno dei social network più innovativi e dinamici del momento, ma anche uno dei più controversi e discussi. La modalità scura di default sarà apprezzata da molti utenti, ma ne allontanerà altri che preferiscono la modalità chiara o quella automatica. Sarà interessante vedere come questa scelta influenzerà il successo e la popolarità di Twitter nel prossimo futuro.

Continua a leggere su Fidelity News