Google sta per lanciare i suoi nuovi smartphone di punta, Pixel 8 e Pixel 8 Pro, che si preannunciano come i migliori dispositivi Android del mercato, grazie al design elegante, al software ottimizzato e alle fotocamere di alta qualità. Tuttavia, l’azienda non ha ancora svelato ufficialmente le caratteristiche tecniche dei dispositivi, lasciando spazio a numerose fughe di notizie e speculazioni.
Ora, però, un nuovo poster apparentemente ufficiale sembra aver confermato le specifiche complete dei due modelli, mostrando alcuni miglioramenti rispetto alla generazione precedente.Il poster trapelato proviene presumibilmente dal sito ufficiale di Google e confronta le specifiche di Pixel 7a, Pixel 7, Pixel 8 e Pixel 8 Pro. Il materiale è stato condiviso da Evan Blass, noto leaker del settore, che ha già diffuso in passato immagini reali di Pixel 8 Pro. Il poster conferma alcune informazioni che erano già emerse in precedenza, ma aggiunge anche alcuni dettagli interessanti.
A partire dallo schermo, si nota che entrambi i dispositivi avranno un pannello OLED con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz, ma con dimensioni diverse: il Pixel 8 avrà un display da 6,2 pollici, mentre il Pixel 8 Pro ne avrà uno da 6,7 pollici. Inoltre, il modello Pro avrà anche il supporto alla tecnologia HDR10+ e al Dolby Vision, per garantire una maggiore fedeltà dei colori e un contrasto più elevato.
Per quanto riguarda le fotocamere, il poster conferma che il Pixel 8 Pro avrà un modulo a tre sensori posteriori, composti da una fotocamera principale da 50 MP con autofocus laser, una fotocamera ultra-grandangolare da 48 MP e una fotocamera teleobiettivo da 48 MP con zoom ottico 5x. Il Pixel 8, invece, avrà solo due sensori posteriori: una fotocamera principale da 50 MP e una fotocamera ultra-grandangolare da 12 MP. Entrambi i dispositivi avranno anche una fotocamera frontale da 10,5 MP situata in un foro nello schermo. Tra le funzioni fotografiche ci sono Super Res Zoom (30x sul Pro, 8x sul base), Photo Unblur, Magic Eraser, Best Take e Macro Focus. I controlli Pro, invece, saranno inclusi solo su Pixel 8 Pro.
Il cuore dei nuovi smartphone Google sarà il chipset Tensor G3, il successore del Tensor G2 che ha debuttato sui Pixel 6 e Pixel 6 Pro. Si tratta di un chipset sviluppato da Google stesso, che dovrebbe garantire prestazioni elevate e un’ottimizzazione dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, i risultati dei test benchmark mostrano che il Tensor G3 non è in grado di competere con lo Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm, il processore che equipaggia la maggior parte dei top di gamma Android. Il Tensor G3 ha ottenuto infatti 1.186 punti in single-core e 3.809 punti in multi-core, contro i 1.800 punti in single-core e i 6.000 punti in multi-core dello Snapdragon 8 Gen 3.Altre specifiche trapelate riguardano la memoria interna (128 GB o 256 GB), la RAM (8 GB o 12 GB), la batteria (4.500 mAh per il Pixel 8 e 5.000 mAh per il Pixel 8 Pro), la ricarica rapida (30 W), la ricarica wireless (15 W), lo sblocco facciale e tramite impronta digitale sotto lo schermo, la certificazione IP68 contro acqua e polvere e la presenza di un termometro nel modello Pro.
Google dovrebbe presentare ufficialmente i Pixel 8 e Pixel 8 Pro a inizio ottobre, ma non si sa ancora nulla su prezzo e disponibilità. Si presume che i dispositivi saranno venduti in alcuni mercati selezionati, tra cui Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania, Francia e Australia.