Galaxy S24 Ultra potrebbe avere lo schermo più luminoso di Samsung

Secondo le ultime voci di corridoio, il Galaxy S24 Ultra potrebbe avere uno schermo Dynamic AMOLED 2x con una luminosità massima di 2.600 nit, superando l'iPhone 15 Pro e il Google Pixel 8 Pro.

Galaxy S24 Ultra potrebbe avere lo schermo più luminoso di Samsung

Negli ultimi mesi, l’attenzione del mondo tech si è concentrata sulla prossima generazione di smartphone di punta di Samsung, la linea Galaxy S24. Con una serie composta da Galaxy S24, Galaxy S24 Plus e Galaxy S24 Ultra, Samsung promette di ridefinire gli standard con specifiche avanzate e risorse di intelligenza artificiale generativa. Le anticipazioni riguardanti la luminosità massima degli schermi di questa serie hanno attirato particolare interesse.

Inizialmente, voci di corridoio suggerivano una luminosità di 2.500 nit, insieme a uno schermo compatibile con le immagini Ultra HDR. Nello specifico, prima si diceva che le versioni della serie Galaxy S24, ossia Galaxy S24, Galaxy S24 Plus e Galaxy S24 Ultra, fossero tutte indicate con una luminosità massima di 2.500 nit, presumibilmente raggiunta durante la riproduzione di specifiche scene in HDR per alcuni secondi. Questo era già un passo avanti rispetto alla linea Galaxy S23, che presentava una luminosità massima di 1.750 nit nelle scene HDR.

Tuttavia, le ultime informazioni provenienti dall’affidabile informatore Ahmed Qwaider fanno eco a un’aspettativa ancora più elevata, affermando che il Galaxy S24 Ultra potrebbe vantare uno schermo Dynamic AMOLED 2x con una luminosità massima di 2.600 nit, superando di 100 nit le previsioni precedenti. Se le recenti informazioni sono accurate, il Galaxy S24 Ultra si posizionerebbe come il dispositivo con lo schermo più luminoso mai prodotto da Samsung, superando persino l’iPhone 15 Pro con 2.000 nit e il Google Pixel 8 Pro con 2.400 nit.

È importante sottolineare che la luminosità del display non segue una scala lineare, ma logaritmica. In altre parole, uno schermo da 2.000 nit non è semplicemente due volte più luminoso di uno da 1.000 nit. Una luminosità massima di 2.600 nit rappresenterebbe comunque un notevole salto in avanti rispetto alla precedente serie Galaxy S23, offrendo una visibilità superiore in condizioni di luce intensa. Questo potrebbe risultare particolarmente utile per attività come la visione di video HDR o il gaming all’aperto.

Oltre all’effetto sulla fruizione multimediale, una luminosità più elevata potrebbe consentire al Galaxy S24 Ultra di registrare video HDR di qualità superiore, catturando dettagli nelle scene luminose e scure in modo più efficace. Va sottolineato che queste informazioni sono ancora basate su voci di corridoio e non sono state ufficialmente confermate da Samsung.

Continua a leggere su Fidelity News