Xiaomi ha svelato ufficialmente la seconda generazione della sua TV Stick 4K, introducendo per la prima volta il sistema operativo Google TV su uno dei suoi dispositivi. Un passo avanti rispetto al modello del 2021, che segna l’ingresso del marchio in una nuova fase, puntando a offrire un’esperienza utente più moderna, fluida e intelligente. Il dispositivo è pensato per trasformare qualsiasi televisore in una smart TV avanzata, unendo compattezza, semplicità d’uso e attenzione alla qualità audio e video.
La nuova TV Stick è equipaggiata con Google TV, un sistema operativo che migliora sensibilmente la gestione dei contenuti rispetto ad Android TV 11, grazie a suggerimenti più pertinenti, un’interfaccia più curata e il pieno supporto ai comandi vocali tramite Google Assistant, attivabili direttamente dal telecomando. Il processore scelto da Xiaomi è un quad-core Cortex-A55, accompagnato da una GPU ARM Mali-G310 V2, una combinazione che garantisce prestazioni adeguate per la riproduzione di contenuti fino alla risoluzione 4K. Le memorie rimangono le stesse del modello precedente, con 2 GB di RAM e 8 GB di storage interno, sufficienti per l’utilizzo quotidiano con le principali app di streaming.
Dal punto di vista audiovisivo, la chiavetta supporta le più moderne tecnologie, come HDR10+ e Dolby Vision per il video, e Dolby Atmos e DTS:X per l’audio, offrendo così un’esperienza di visione immersiva e ben bilanciata anche su TV di fascia alta. La connettività è garantita dalla presenza del Wi-Fi 6 dual band e del Bluetooth 5.2, mentre la porta HDMI 2.1 assicura compatibilità con gli standard più recenti. Meno attuale invece la scelta di mantenere una porta micro-USB per l’alimentazione, un dettaglio ormai superato nel 2025, ma che non compromette le funzionalità principali.
Il telecomando incluso mantiene un design minimalista, compatto ed essenziale, con pulsanti dedicati per Netflix, Prime Video, YouTube e Xiaomi TV+, oltre alla possibilità di utilizzare i comandi vocali. Sono preinstallate le principali app di streaming, tra cui anche Google TV e la funzione Google Cast, utile per trasmettere contenuti dallo smartphone alla TV in pochi tocchi.
Le dimensioni contenute (107,4 x 30 x 14 mm) e il peso di appena 44 grammi rendono questa TV Stick ideale anche per i viaggi o per chi desidera una soluzione portatile da usare in più ambienti. Al momento, la Xiaomi TV Stick 4K di seconda generazione è disponibile soltanto su AliExpress a circa 40 euro, con spedizione gratuita e possibilità di reso entro 90 giorni. Non ci sono ancora dettagli ufficiali sul lancio nei canali italiani.