Moto 360 torna a stupire: Motorola rilancia l’iconico smartwatch in versione premium (con Wear OS?)

Motorola prepara il grande ritorno del Moto 360, lo smartwatch che ha fatto la storia, con un design rinnovato, cinque colorazioni e un possibile debutto con Wear OS entro la fine del 2025.

Moto 360 torna a stupire: Motorola rilancia l’iconico smartwatch in versione premium (con Wear OS?)

Dopo anni di attesa e voci di corridoio, Motorola si prepara a far rivivere uno dei suoi prodotti più iconici: il Moto 360. A distanza di oltre un decennio dal debutto della prima generazione, avvenuto nel 2014, e dopo un lungo periodo di silenzio (l’ultimo modello risale al 2019), lo smartwatch rotondo più celebre di sempre è pronto a tornare sul mercato con una nuova veste, più elegante e funzionale che mai.

I rendering ufficiali del Moto 360 2025 sono finalmente emersi e mostrano un design fedele alla tradizione: forma circolare, corpo in metallo e un look raffinato. Il cinturino in metallo con chiusura a fibbia pieghevole ne rafforza il posizionamento come accessorio lifestyle di fascia alta. Il quadrante, pulito ed essenziale, richiama subito l’idea di classe e continuità con il passato, mentre sulla destra troviamo due elementi distintivi: una corona rotante al 2 e un pulsante al 4, proprio come visto nel recente OnePlus Watch 3

Il Moto 360 2025 sarà disponibile in cinque colorazioni al momento del lancio – atteso per la fine dell’anno – ma ciò che incuriosisce maggiormente è il software. Non è ancora stato confermato se il dispositivo adotterà Wear OS, il sistema operativo di Google, oppure continuerà sulla strada del Moto Watch OS, una versione RTOS (sistema operativo in tempo reale) sviluppata internamente da Motorola.

La scelta del sistema operativo è fondamentale per determinare il pubblico di riferimento e le funzionalità a bordo. Wear OS garantirebbe una maggiore integrazione con l’ecosistema Android, Google Assistant, Play Store e app di terze parti. Moto Watch OS, invece, offrirebbe una durata della batteria più estesa, a scapito però della flessibilità e delle app. Alcuni analisti ipotizzano addirittura un approccio ibrido: Wear OS per le operazioni smart e Moto Watch OS per la gestione delle attività basilari, come fitness tracking e notifiche. 

Il ritorno del Moto 360 rappresenta anche un’operazione nostalgia ben calibrata. Quando fu lanciato nel 2014, fu il primo smartwatch rotondo a far breccia nel cuore degli utenti Android, nonostante il famigerato “flat tire” (la porzione nera alla base del quadrante). Oggi, Motorola — ora controllata da Lenovo — vuole rilanciare questo modello puntando su design e qualità costruttiva, cercando di ritagliarsi uno spazio in un mercato dominato da Samsung, Google e Apple.

Se Motorola riuscirà ad affiancare al design elegante anche un’esperienza software moderna e fluida, il Moto 360 2025 potrebbe rappresentare un serio ritorno in campo. Per ora, il pubblico aspetta con curiosità ulteriori dettagli, soprattutto sul sistema operativo e sul prezzo. Non c’è ancora una data di uscita precisa, ma tutto fa pensare che il lancio potrebbe avvenire entro la fine del 2025. La posta in gioco è alta: Motorola vuole tornare a competere nella fascia alta degli smartwatch e, con il Moto 360 2025, sembra avere le carte in regola per farlo.

Continua a leggere su Fidelity News