In Perù, nella città di Huaral, un cane ha compiuto un gesto straordinario salvando la famiglia del giornalista Carlos Alberto Mesías Zárate da un potenziale rischio grave. L’animale, di nome Manchis, ha dimostrato prontezza e intuito intervenendo su un ordigno abbandonato nel cortile della loro abitazione, impedendo possibili conseguenze pericolose.
Il giornalista ha dichiarato: “È riuscito a spegnere la miccia, proteggendo la mia famiglia da un pericolo serio”. Le telecamere di sicurezza presenti nell’abitazione hanno ripreso il momento in cui un oggetto sospetto veniva lasciato nel cortile. Manchis, che si trovava sulle scale, ha immediatamente reagito: abbaiando e muovendosi verso l’ordigno, ha tentato di spostarlo con il muso e, secondo quanto riferito, è riuscito a spegnere la miccia mordendo la parte accesa.
L’intervento del cane ha impedito che la situazione degenerasse e ha garantito l’incolumità di tutte le persone presenti. Le autorità locali hanno confermato che l’oggetto era di natura esplosiva, simile a quella utilizzata nelle miniere della regione. La polizia ha già proceduto all’arresto di un sospettato, mentre personale specializzato dell’unità Udex della Polizia Nazionale, proveniente da Lima, è intervenuto per completare le indagini e garantire la sicurezza dell’area.
L’emittente per cui lavora il giornalista, Central de Noticias, ha rilasciato un comunicato sottolineando come questo episodio rappresenti un serio rischio per la libertà di stampa e la sicurezza pubblica. Grazie all’intervento del cane, definito “eroe a quattro zampe”, si è evitata una situazione che avrebbe potuto avere conseguenze molto gravi. Il caso di Manchis evidenzia l’incredibile capacità dei cani di percepire situazioni di pericolo.
L’American Kennel Club ricorda che l’olfatto canino è straordinariamente sensibile, in grado di individuare anche minime tracce di sostanze chimiche o acceleranti, qualità che li rende strumenti insostituibili in operazioni di prevenzione o in indagini legate alla sicurezza. Nessuna tecnologia disponibile oggi può competere con la sensibilità di un naso ben addestrato, capace di rilevare segnali impercettibili per l’uomo. Oltre al coraggio e all’intuito, Manchis ha dimostrato una notevole capacità di reagire in condizioni di stress, un comportamento che richiama l’attenzione sull’importanza dei cani addestrati alla sicurezza domestica e professionale. Il gesto del cane ha destato una grande attenzione mediatica, celebrando la sua prontezza e la sua dedizione alla protezione della famiglia.