Il principe Harry e re Carlo III si sono finalmente incontrati a Londra, a Clarence House, in un incontro molto atteso che ha segnato il primo faccia a faccia tra padre e figlio dopo quasi diciannove mesi. L’ultimo incontro risaliva al febbraio 2024, quando Harry era tornato dalla California per far visita al sovrano in cura per un problema di salute.
Da allora, i due non avevano più avuto un contatto diretto, nonostante i tentativi del Duca del Sussex di ricucire il rapporto. Secondo quanto riportato dalla BBC, l’incontro è durato 55 minuti e si è svolto in un clima riservato, con padre e figlio che hanno condiviso un tè. La breve ma significativa riunione è vista come un primo passo per ricostruire la fiducia in un rapporto che negli ultimi anni è stato caratterizzato da incomprensioni, tensioni e speculazioni mediatiche. Fonti vicine al Duca del Sussex indicano che, prima della partenza per Londra, Harry sperava di poter finalmente affrontare un dialogo diretto con suo padre, senza filtri né intermediari.
Il viaggio di Harry nel Regno Unito non è stato esclusivamente personale: il Duca ha preso parte a diversi eventi di beneficenza, tra cui una visita al Centre for Blast Injury Studies dell’Imperial College di Londra. Proprio al termine di uno di questi impegni, la Range Rover di Harry è stata fotografata mentre entrava a Clarence House alle 17:20 ora locale, segnalando l’inizio dell’incontro con il sovrano, tornato poche ore prima da Balmoral, dove aveva trascorso l’estate.
Il contesto dell’incontro è stato delicato. Nei mesi precedenti, re Carlo aveva dovuto affrontare la complessità del consentire un incontro privato senza mettere a rischio protocolli di sicurezza e senza creare precedenti per altri membri della Famiglia Reale. La situazione si è finalmente sbloccata quando Harry ha perso la causa per ottenere una protezione della polizia a spese dei contribuenti, rimuovendo uno degli ostacoli principali alla riunione.
L’incontro ha lasciato aperti interrogativi sul futuro rapporto tra Harry e il principe William. Fonti vicine al Principe del Galles indicano che non ci sono segnali di una prossima riconciliazione tra i fratelli, che rimangono distanti dopo anni di tensioni pubbliche. Tuttavia, il colloquio di Harry con Carlo III rappresenta un segnale positivo per chi spera in una ricomposizione delle fratture familiari all’interno della monarchia britannica.
L’evento, pur breve, assume un valore simbolico: dopo diciannove mesi di distanze e incomprensioni, padre e figlio hanno potuto parlare faccia a faccia, in un clima privato e controllato, gettando le basi per un possibile avvicinamento futuro e dimostrando che, anche tra figure pubbliche di grande rilievo, è possibile tentare la strada del dialogo e della riconciliazione.