Gallinari, attimi di paura a Porto Rico: la moglie incinta morsa da uno squalo

Eleonora Boi, moglie incinta del cestista Danilo Gallinari, è stata morsa da uno squalo a Porto Rico; fortunatamente le sue condizioni sono stabili grazie a un intervento medico tempestivo.

Gallinari, attimi di paura a Porto Rico: la moglie incinta morsa da uno squalo

Un pomeriggio che avrebbe potuto trasformarsi in fatalità è stato vissuto da Danilo Gallinari e sua moglie Eleonora Boi, giornalista nota per la sua carriera a Mediaset, durante una vacanza a Isla Verde, nel nord di Porto Rico. Secondo le notizie diffuse dai media locali, Eleonora è stata improvvisamente attaccata da uno squalo mentre si trovava in acqua.

Lo scontro ha causato alla donna una ferita profonda alla coscia destra, un evento che ha immediatamente mobilitato i soccorsi. Fortunatamente, nonostante la gravità iniziale della situazione, le condizioni di Eleonora, che è incinta, sono rimaste stabili e non risulta essere in pericolo di vita. L’attacco si è verificato in un’area costiera frequentata da bagnanti, creando momenti di grande apprensione. Le prime cure sono state somministrate direttamente sulla spiaggia, poi la Boi è stata trasferita d’urgenza al Centro Medico Rio Piedras per ulteriori accertamenti e trattamenti specialistici.

Sebbene non siano stati ancora resi noti dettagli precisi sull’estensione esatta della ferita o sulla specie di squalo coinvolta, le autorità sanitarie locali hanno rassicurato sulla gestione efficace dell’emergenza e sulla stabilità del quadro clinico della giornalista.

La notizia ha rapidamente fatto il giro dei media nazionali e internazionali, suscitando grande preoccupazione tra i fan del cestista italiano, che in questi giorni è impegnato nei playoff con la sua squadra a Porto Rico. La coppia, molto seguita sui social media, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto, lasciando spazio a messaggi di solidarietà e supporto da parte di amici, colleghi e tifosi.

L’episodio, oltre a ricordare i rischi legati alle attività in mare, sottolinea la rapidità e l’efficacia dei soccorsi locali, fondamentali per contenere le conseguenze di un attacco così improvviso e potenzialmente pericoloso. La presenza di un’emergenza sanitaria efficiente si è rivelata cruciale, soprattutto considerando lo stato di gravidanza della vittima, che richiede attenzione particolare sia per lei che per il bambino. Nel frattempo, le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre la famiglia Gallinari può tirare un primo sospiro di sollievo. Restano vive, però, le raccomandazioni agli amanti del mare di prestare sempre la massima attenzione e di rispettare le indicazioni di sicurezza, soprattutto in zone dove la fauna marina è particolarmente presente.

Continua a leggere su Fidelity News