Black-out improvviso paralizza la metropolitana di Londra: passeggeri evacuati

Una improvvisa interruzione di corrente si è verificata nel pomeriggio del 12 Maggio a Londra e ha colpito la metropolitana, le autorità informano che non è chiara ancora la causa del blackout. Sotto accusa sistema di transizione energetica Net Zero.

Black-out improvviso paralizza la metropolitana di Londra: passeggeri evacuati

Ancora una volta nel giro di pochi giorni un blackout colpisce l’Europa. Questa volta è successo a Londra dove la metropolitana improvvisamente si è fermata causando notevoli disagi ai passeggeri e ritardi nei convogli. Le autorità hanno spiegato che si è trattato di una interruzione di corrente che ha interessato gran parte della linea metropolitana della capitale inglese, la città più grande d’Europa e tra le prime più grandi del mondo.

L’area di Londra è infatti molto vasta e si può immaginare il disagio che un blackout del genere abbia provocato. I passeggeri sono stati fatti evacuare dai treni e in particolare i maggiori disagi si sono verificati sulle linee Bakerloo, Waterloo e City, la linea Suffragette che va da Gospel Oak a Barking attraverso il Nord-Est di Londra

Corrente ripristinata ma tanti disagi

Un portavoce della Transport of London ha fatto sapere che le situazioni di disagio maggiori si sono verificate ella Elizabeth Line, Jubilee Line e Northern Line dove i passeggeri appunto sono stati fatti tutti evacuare. Non solo, i disagi hanno colpito anche alcuni treni che sono stati soppressi a causa della mancanza di energia elettrica.

Il blackout sembra essere stato circoscritto alla sola metropolinata mentre non si registrerebbero interruzioni di corrente in città. Come detto sembra essere stata colpita l’intera linea della metropolitana anche se la corrente pare stia tornando ad alimentare alcune zone e entro breve il servizio dovrebbe riprendere senza grossi intoppi.

Si tratta dell’ennesimo caso di blackout che avviene in Europa nel giro di poche settimane e proprio nelle scorse ore il Telegraph aveva “profetizzato” che anche il Regno Unito avrebbe potuto essere colpito da un blackout della durata però di diversi mesi. Questa situazione sembra risolta ma è chiaro che questi blackout stanno preoccupando molto la gente. Nelle pagine del quotidiano britannico si spiegava che la rete avrebbe potuto collassere a causa del piano di transizione energetica Net Zero finito sotto accusa proprio in queste settimane in quanto a detta di molti le fonti rinnovabili sono intermittenti e la rete non è adeguata, inoltre il ritiro del gas naturale preferito alle fonti di energie rinnovabili come eolico e solare aumenta il rischio di blackout.

Continua a leggere su Fidelity News