Truffa in vacanza: pagano la crociera anticipatamente ma l’agenzia scompare

L'ennesima truffa ai danni di una ventina di crocieristi che non possono partire in quanto l'agenzia dove hanno prenotato è sparita facendo perdere così le tracce.

Truffa in vacanza: pagano la crociera anticipatamente ma l’agenzia scompare

L’estate è tempo di vacanza, di viaggi e anche di crociere. Per i viaggi e le ferie estive molti preferiscono, giustamente, prepararsi in anticipo proprio per evitare di non trovare l’alloggio e la sistemazione adeguata. Purtroppo a volte succede anche che una coppia paghi in anticipo il viaggio crociera da fare ma al momento della partenza, improvvisamente l‘agenzia è scomparsa dai radar, come successo a una coppia di cui qui vi raccontiamo la storia.

Non si tratta soltanto della disavventura di una coppia ma di una ventina di crocieristi, i quali hanno pagato profumatamente per la loro crociera per poi scoprire che l’agenzia dove hanno prenotato è sparita. Il tour operator ha infatti intascato i soldi dei vari crocieristi ma quel denaro non è mai giunto alla compagnia navale che avrebbe dovuto portarli in crociera per cui sono rimasti sul molo a guardare.

Una truffa vacanziera che ha coinvolto una ventina di persone dove alcuni crocieristi sono arrivati a spendere anche 3 mila Euro. Una crocierista ha raccontato così a Morning News la disavventura. La donna ha raccontato di aver prenotato a settembre del 2024 per poi versare mensilmente le rate fino a marzo quando avrebbero dovuto pagare per il saldo totale, ma l’agenzia ha chiuso i battenti

La donna continua nel racconto affermando di aver provato a contattare i dipendenti del tour operator tramite Whatsapp, ma purtroppo il numero risulta inesistente. Tra tutti i partecipanti alla crociera, mai effettuata, l’agenzia viaggi ha incassato una cifra pari a 50 mila Euro mentre la compagnia navale, che era all’oscuro di tutto, non ha mai ricevuto le quote dell’agenzia.

Da parte degli stessi crocieristi, come raccontano, vi è molta rabbia dal “momento che noi abbiamo messo da parte con sacrificio le nostre quote e loro non sono stati rispettosi”. Una vera e propria truffa senza possibilità di replica.

Continua a leggere su Fidelity News