Domenica 29 giugno un episodio intenso ma fortunatamente concluso nel migliore dei modi ha coinvolto una famiglia a bordo della nave da crociera Disney Dream, durante il viaggio di ritorno verso Fort Lauderdale, in Florida, nelle acque vicine alle Bahamas.
Una bambina di otto anni è precipitata improvvisamente dal quarto ponte della nave, finendo in mare aperto. L’intervento immediato e coraggioso del padre ha però evitato conseguenze ben più gravi, con un salvataggio che ha lasciato tutti i presenti con il fiato sospeso. La dinamica dell’accaduto non è ancora stata chiarita nei dettagli: non si conoscono le cause esatte della caduta della bambina dal ponte della nave.
Quello che è certo è che, nel momento in cui la piccola è finita in acqua, il papà ha reagito senza esitazioni. Si è tuffato nell’oceano, raggiungendo la figlia e riuscendo a tenerla a galla per ben venti minuti, un tempo lungo e rischioso, in attesa dell’arrivo dei soccorsi. L’azione del padre è stata decisiva per garantire alla bambina la possibilità di sopravvivere in quelle condizioni difficili.
Il personale di bordo ha subito attivato le procedure di emergenza, lanciando una scialuppa per raggiungere padre e figlia. Dopo venti minuti di attesa carichi di tensione, i soccorritori sono riusciti a recuperarli entrambi e a riportarli sani e salvi sulla nave. La scena è stata immortalata da altri passeggeri che, testimoni del salvataggio, hanno condiviso video e immagini sui social, dove l’episodio ha subito fatto il giro del web, suscitando emozione e ammirazione per il coraggio del padre.
La Disney Cruise Line ha espresso pubblicamente il proprio plauso nei confronti dell’equipaggio della Disney Dream, sottolineando l’efficacia e la tempestività con cui è stato condotto l’intervento. In una nota ufficiale la compagnia ha lodato le capacità del team di bordo che ha garantito il recupero in sicurezza dei due passeggeri, riconfermando l’impegno costante verso la sicurezza e il benessere degli ospiti.
Questo episodio, pur essendo stato fortunatamente risolto senza conseguenze irreparabili, evidenzia quanto siano fondamentali i protocolli di sicurezza e la prontezza di riflessi dell’equipaggio in situazioni di emergenza. Il salvataggio di questa bambina di otto anni resta un esempio di coraggio e di amore paterno, che unito alla professionalità del personale di bordo ha evitato una possibile fatalità in mare aperto. La vicenda ha lasciato un segno profondo in tutti coloro che hanno assistito al momento, trasformando un potenziale momento di grande paura in una testimonianza di speranza e solidarietà.