Secondo blocco delle emissioni del 4 aprile sempre per “pubblicizzare” marchi storici italiani. In questa occasione non c’è un filo conduttore che unisce i soggetti se non quello di festeggiare tutti e tre i cento anni di vita.
I commemorati per la serie che rientra nelle Eccellenze del sistema produttivo e del made in italy sono Fendi, Loacker e Basaltina.
Le vignette riproducono rispettivamente:
Fendi – il logo del centenario Fendi in evidenza sulla caratteristica texture FF creata nel 1965 dallo stilista Karl Lagerfeld. La doppia F, acronimo di “Fun Furs”, ovvero pellicce divertenti, è una dichiarazione audace che simboleggia l’identità Fendi e la creatività senza confini che si è evoluta nel tempo in molteplici varianti grazie all’eccellenza artigianale e allo stile innovativo.
Loacker – in primo piano, il famosissimo wafer, fiore all’occhiello della produzione Loacker conosciuto in tutto il mondo, affiancato alle nocciole che caratterizzano il gusto unico e inconfondibile della crema Napolitaner. Sullo sfondo svetta il logo del centenario della fondazione della ditta Loacker, tra le più importanti dell’Alto Adige.
Basaltina – una serie di listelli realizzati con l’antica e pregiata pietra lavica di Bagnoregio contraddistinta con il marchio storico registrato Basaltina®, che, incrociandosi, formano una composizione geometrica in cui campeggia, al centro, il logo del centenario della fondazione dell’azienda Basaltina.
I francobolli in formato autoadesivo hanno un costo di 2,90 euro per il primo (indicazione tariffaria “B 50 G”) e 1,30 euro per gli altri due (contraddistinto dalla lettera “B”) a lavorare ai bozzetti un progetto grafico curate dalle rispettive aziende e quindi successivamente ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Solo per Basaltina abbiamo una bozzettista a firma nella persona di Claudia Giusto.
La tiratura si è fermata a trecentomila quindici esemplari per Fendi (foglio da quarantacinque valori), duecentocinquantamila dodici esemplari per Loacker ( è in fogli da ventottopezzi) , duecentomila venticinque esemplari per Basaltina (foglio da quarantacinque).