Huawei ha introdotto sul mercato il Qingyun L420x, un computer portatile progettato principalmente per il settore governativo e aziendale. Questo modello si distingue per la sua completa localizzazione, con tecnologie hardware e software sviluppate interamente in Cina. Gli utenti possono scegliere tra i sistemi operativi Kylin OS e Tongxin OS, entrambi basati su Linux e ottimizzati per garantire sicurezza ed efficienza nelle operazioni professionali.
Il Qingyun L420x offre un display OLED da 14,2 pollici con una risoluzione di 2888 × 1920 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La qualità dell’immagine è ulteriormente migliorata grazie all’oscuramento PWM ad alta frequenza a 1920 Hz, una tecnologia che riduce lo sfarfallio e offre un’esperienza visiva più confortevole, soprattutto durante lunghe sessioni di lavoro. La certificazione Rhine TÜV Eye Comfort conferma l’attenzione di Huawei alla protezione della vista, riducendo l’emissione di luce blu per minimizzare l’affaticamento oculare.
Dal punto di vista delle prestazioni, il Qingyun L420x integra memorie LPDDR5 da 8 GB o 16 GB con una velocità di 6400 MT/s, garantendo fluidità nelle operazioni multitasking. L’archiviazione interna prevede opzioni da 256 GB, 512 GB o 1 TB di memoria flash UFS, offrendo un’elevata velocità di lettura e scrittura per un accesso rapido ai dati. Anche se il chipset utilizzato non è stato specificato, il laptop è progettato per offrire un’esperienza d’uso efficiente e stabile.
L’autonomia è supportata da una batteria da 70 Wh, che garantisce una durata adatta a un’intera giornata lavorativa. La compatibilità con la ricarica rapida da 65 W consente di ridurre i tempi di attesa, permettendo agli utenti di tornare rapidamente operativi dopo una breve pausa di ricarica.Il design del Qingyun L420x è stato pensato per coniugare resistenza ed eleganza, con un corpo interamente in metallo dallo spessore di 14,5 mm e un peso di 1,32 kg, caratteristiche che lo rendono un dispositivo facilmente trasportabile. La robustezza del laptop è confermata dai test militari basati sullo standard GJB 150, che ne attestano la resistenza in ambienti di lavoro particolarmente esigenti. Inoltre, il tempo medio tra guasti (MTBF) è stato stimato in 1 milione di ore, dimostrando un’affidabilità elevata nel tempo.
Il comparto connettività è stato curato con attenzione, includendo una porta USB-C con funzionalità complete, due porte USB-A 3.2 Gen 1, una porta HDMI per il collegamento a monitor esterni, un jack per cuffie da 3,5 mm e una porta di rete RJ45 per connessioni cablate più stabili. Il laptop dispone di doppi altoparlanti e doppi microfoni, migliorando l’esperienza audio nelle chiamate e nelle videoconferenze. Il supporto Bluetooth è nella versione 4.2, ma l’hardware è predisposto per l’aggiornamento a Bluetooth 5.2, suggerendo potenziali miglioramenti futuri.