Torino, bimbo di 5 anni cade dal balcone mentre gioca: ricoverato in condizioni critiche

Un bambino di cinque anni è caduto accidentalmente dal balcone della sua abitazione a Torino ed è ora ricoverato in condizioni critiche all’ospedale infantile Regina Margherita.

Torino, bimbo di 5 anni cade dal balcone mentre gioca: ricoverato in condizioni critiche

Un pomeriggio di gioco si è trasformato in un momento di grande apprensione a Torino, dove un bambino di cinque anni è caduto dal balcone della propria abitazione. L’episodio è avvenuto domenica 28 settembre in corso Taranto, in un appartamento situato al piano rialzato. Secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe trattato di una caduta accidentale mentre il piccolo era impegnato in attività ludiche

Subito dopo l’accaduto, è stato richiesto l’intervento del 118 di Azienda Zero, i cui operatori hanno raggiunto rapidamente l’abitazione. Le condizioni del bambino sono apparse subito serie: i medici hanno deciso il trasferimento d’urgenza all’ospedale infantile Regina Margherita, dove il piccolo è stato accolto in codice rosso.

Attualmente si trova in rianimazione, intubato, con un trauma cranico. La prognosi resta riservata e i sanitari stanno monitorando costantemente la sua situazione clinica. Le prime informazioni raccolte parlano di un episodio accidentale. L’abitazione si trova al piano rialzato e il bambino sarebbe caduto mentre si trovava sul balcone, probabilmente intento a giocare.

Le circostanze esatte della caduta sono ancora in fase di chiarimento, ma al momento non emergono elementi che facciano pensare ad altro che a una fatalità. Le forze dell’ordine hanno comunque effettuato i rilievi di prassi, per ricostruire con precisione quanto avvenuto. La notizia ha scosso l’intero quartiere, che si è stretto intorno alla famiglia.

Molti residenti hanno espresso il loro dispiacere per quanto accaduto, sottolineando come episodi simili siano fonte di grande apprensione soprattutto in aree urbane densamente abitate, dove balconi e spazi esterni sono spesso utilizzati come luoghi di gioco dai bambini. In queste ore il pensiero di tutti è rivolto al piccolo e ai suoi cari, con l’auspicio che possa migliorare e uscire al più presto dalla fase critica.

Episodi di questo tipo riportano al centro dell’attenzione il tema della sicurezza domestica. Le cadute da balconi o finestre, purtroppo, rappresentano un rischio concreto soprattutto per i più piccoli. Le associazioni che si occupano di prevenzione degli incidenti domestici ricordano l’importanza di adottare misure di protezione adeguate, come l’installazione di parapetti più alti, reti o sistemi di blocco, oltre alla supervisione costante degli adulti durante i momenti di gioco.

Continua a leggere su Fidelity News