Scomparsa da giorni a Nardò: ricerche in corso per Tatiana Tramacere, 27 anni

Tatiana Tramacere, 27 anni, risulta scomparsa da Nardò dal 24 novembre 2025; le ricerche, coordinate tra forze dell’ordine e volontari, sono in corso e si invitano cittadini e testimoni a fornire segnalazioni.

Scomparsa da giorni a Nardò: ricerche in corso per Tatiana Tramacere, 27 anni

Cresce l’apprensione a Nardò, nel Salento, per la sparizione di Tatiana Tramacere, 27 anni, di cui non si hanno notizie dal pomeriggio del 24 novembre 2025. La giovane si sarebbe allontanata dalla propria abitazione intorno alle 15:30, facendo perdere ogni traccia. Da allora, le ricerche si sono intensificate, coinvolgendo forze dell’ordine e volontari locali.

Per coordinare gli interventi, nel pomeriggio di ieri si è svolto in prefettura a Lecce un tavolo tecnico, con l’obiettivo di organizzare le attività sul territorio e sfruttare tutte le possibilità investigative, tra cui la geolocalizzazione del suo smartphone. Tatiana è descritta come alta circa 1 metro e 55, con capelli lunghi e lisci di colore rosso e occhi azzurri.

Al momento dell’allontanamento indossava jeans e un cappotto grigio. La sua scomparsa ha mobilitato un ampio dispositivo di ricerca: le forze dell’ordine, insieme ai volontari, stanno effettuando controlli capillari nella zona e nelle aree limitrofe, nella speranza di raccogliere segnalazioni utili al ritrovamento. La collaborazione della comunità locale è ritenuta fondamentale, soprattutto quando il tempo trascorso dall’allontanamento si fa significativo.

Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, sottolinea l’importanza del contributo dei cittadini: anche un dettaglio apparentemente insignificante può rivelarsi decisivo per le indagini. Chiunque abbia visto Tatiana o disponga di informazioni utili è invitato a contattare immediatamente il numero unico europeo 112, anche in forma anonima, per facilitare l’individuazione della giovane.

La sensibilizzazione pubblica diventa così uno strumento chiave nella gestione di situazioni di scomparsa, dove la tempestività può fare la differenza. Le ricerche, che continuano senza sosta, comprendono controlli su strade, parchi, aree urbane e luoghi frequentati dai giovani. La descrizione dettagliata fornita dalle autorità consente di concentrare l’attenzione su punti specifici e di coinvolgere la popolazione locale in maniera mirata.

La presenza di volontari e associazioni locali rafforza l’operatività delle forze dell’ordine, creando una rete capillare pronta a raccogliere informazioni e segnalazioni in tempo reale. L’allerta sulla scomparsa di Tatiana ha suscitato notevole preoccupazione nella comunità di Nardò, dove familiari, amici e vicini sperano in un rapido ritrovamento. La combinazione tra investigazione professionale e partecipazione civile rappresenta oggi la strategia principale per aumentare le possibilità di ritrovare la giovane in sicurezza. Il messaggio delle autorità è chiaro: ogni osservazione, anche minima, può essere determinante e contribuire a riportare Tatiana a casa sana e salva. La collaborazione di tutti diventa quindi essenziale in queste ore delicate, mentre le ricerche proseguono con il massimo impegno.

Continua a leggere su Fidelity News