Palermo, arriva al pronto soccorso con una cisti di 20 chili: donna operata d’urgenza

I medici, insospettiti dalla gravità del quadro clinico, hanno subito avviato gli accertamenti diagnostici, dai quali è emersa la presenza di una cisti ovarica di dimensioni eccezionali.

Palermo, arriva al pronto soccorso con una cisti di 20 chili: donna operata d’urgenza

Si era recata al pronto soccorso dell’Ospedale Ingrassia di Palermo a causa di forti dolori addominali che le rendevano impossibile anche compiere i gesti più semplici della quotidianità. La paziente, una donna di 56 anni, è stata immediatamente sottoposta ad accertamenti clinici e strumentali che hanno evidenziato la presenza di una massa addominale estremamente voluminosa. Il responso non ha lasciato dubbi: si trattava di una cisti ovarica di dimensioni eccezionali.

Vista la gravità della situazione, è stato disposto il ricovero urgente presso l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale, diretta dalla dottoressa Laura Giambanco. L’intervento chirurgico è stato eseguito in anestesia spinale, con la paziente cosciente durante tutta la procedura. L’équipe, coordinata dalla dottoressa Giambanco, ha rimosso una cisti del diametro di ben 30 centimetri e del peso di quasi 20 chilogrammi.

In sala operatoria erano presenti anche i ginecologi Bruno Pinzello e Fabiana Falsone, gli anestesisti Luisa granata e Roberta D’Attilo, l’ostetrico Salvo Casamento, l’infermiera Roberta Gnoffo e l’operatore socio sanitario Rosy Ammirata. «La paziente è in ottime condizioni di salute ha dichiarato la dottoressa Giambanco e dopo un decorso post-operatorio regolare è stata già dimessa. Un intervento complesso, ma perfettamente riuscito grazie al lavoro di squadra e alla rapidità dell’intervento».

Una vicenda che testimonia l’importanza della prevenzione e della tempestività nelle cure, ma anche l’eccellenza del personale sanitario dell’Ospedale Ingrassia, capace di affrontare con successo situazioni di grande emergenza. Quello che abbiamo affrontato è un caso raro per le dimensioni della massa, ma grazie al tempestivo intervento e alla professionalità dell’équipe, siamo riusciti a garantire alla donna una risoluzione definitiva del problema».

Il caso ha destato grande attenzione anche per il peso della massa asportata, decisamente fuori dalla norma. Episodi simili, pur rari, dimostrano quanto sia fondamentale non sottovalutare i segnali del corpo e rivolgersi tempestivamente ai medici in presenza di sintomi persistenti. La storia di questa donna si chiude con un lieto fine, reso possibile dalla prontezza degli operatori sanitari dell’ospedale palermitano e dalla qualità delle cure offerte.

Continua a leggere su Fidelity News