Notte di pioggia e temporali nel Brindisino: allagamenti, strade bloccate e interventi senza sosta

Una violenta perturbazione ha colpito nella notte diverse località del Brindisino, causando allagamenti, cedimenti stradali e decine di interventi dei vigili del fuoco tra Carovigno, San Pietro Vernotico e le marine di Torchiarolo.

Notte di pioggia e temporali nel Brindisino: allagamenti, strade bloccate e interventi senza sosta

La notte tra lunedì 4 e martedì 5 agosto è stata particolarmente difficile per diverse località della provincia di Brindisi, dove un’intensa perturbazione ha portato piogge torrenziali e temporali tra l’1 e le 6 del mattino. L

a sala operativa dei vigili del fuoco è stata subissata di chiamate, con decine di richieste di intervento per allagamenti, smottamenti e criticità legate alla viabilità. Le aree più colpite sono risultate Carovigno e le sue marine, San Pietro Vernotico, Torre San Gennaro e Lendinuso, queste ultime due località balneari del comune di Torchiarolo. I problemi principali hanno riguardato strade invase dall’acqua, tombini saltati per la pressione e scantinati sommersi, con conseguenti disagi per residenti e attività commerciali.

A San Pietro Vernotico, il sottopasso di via Lecce è tornato a essere teatro di un episodio già visto in passato: un’auto, condotta da un lavoratore proveniente da Cellino San Marco, è rimasta bloccata dopo essersi inoltrata nell’area allagata. L’assenza di barriere e il mancato funzionamento del semaforo di sicurezza hanno contribuito all’incidente, probabilmente a causa di lavori in corso per lo spostamento di una cabina elettrica e della sala pompe. L’auto, rapidamente riempita d’acqua, è stata rimossa solo grazie all’intervento del carro attrezzi, con la presenza sul posto di carabinieri e personale addetto alla chiusura del sottopasso con barriere in ferro.

La situazione non è stata meno critica in via Gianturco, dove l’asfalto ha ceduto sotto l’azione della pioggia intensa, facendo sprofondare un veicolo e richiedendo operazioni di recupero complesse. Sulla costa, a Torre San Gennaro, diversi tombini sono saltati per la pressione dell’acqua, trasformando alcune strade in veri e propri torrenti. A Carovigno e Lendinuso, invece, gli allagamenti hanno interessato soprattutto scantinati e aree basse, con danni agli arredi e difficoltà per i residenti a rientrare nelle abitazioni.

Le immagini e le testimonianze della notte raccontano di strade completamente impraticabili, con l’acqua che in alcuni punti raggiungeva livelli tali da rendere rischioso anche il passaggio pedonale. Molti automobilisti sono stati costretti a fermarsi in attesa di un miglioramento delle condizioni, mentre i vigili del fuoco hanno operato senza sosta per garantire assistenza e mettere in sicurezza le aree più colpite. Questo nuovo episodio di maltempo estremo riaccende l’attenzione sulla vulnerabilità idraulica di alcune zone del Brindisino, dove criticità note, come il sottopasso di via Lecce, continuano a creare problemi a ogni pioggia intensa. Le amministrazioni locali dovranno valutare interventi strutturali più incisivi per migliorare il deflusso delle acque e prevenire ulteriori danni in futuro.

Continua a leggere su Fidelity News