Mattinata di paura nel Ferrarese: treno regionale si scontra con camion bisarca, studenti illesi

Un treno regionale con a bordo studenti si è scontrato con un camion bisarca tra Bondeno e Vigarano Pieve: solo i conducenti hanno riportato lievi conseguenze, passeggeri salvi grazie alla velocità contenuta dei mezzi.

Mattinata di paura nel Ferrarese: treno regionale si scontra con camion bisarca, studenti illesi

Mattinata di paura nel Ferrarese: poco prima delle 7.30, lungo la linea ferroviaria Suzzara-Ferrara, un treno regionale carico di studenti diretti verso la scuola si è scontrato fortemente con un camion bisarca che trasportava automobili presso un passaggio a livello sulla strada tra Bondeno e Vigarano Pieve.

Il sinistro, che poteva avere conseguenze molto serie, si è concluso fortunatamente senza problematiche tra i passeggeri, mentre solo i due conducenti – il macchinista del treno e l’autista del mezzo pesante – hanno riportato contusioni giudicate non gravi e sono stati trasportati in ospedale per accertamenti e cure. Resta ancora da chiarire la dinamica esatta dell’episodio, che ha visto il camion bisarca impegnato nella consegna di autovetture presso una concessionaria della zona fermarsi sui binari, probabilmente a causa di una scarsa visibilità dovuta alla conformazione curva del passaggio a livello.

Pochi istanti dopo, il convoglio regionale, viaggiando a velocità ridotta, ha impattato direttamente il mezzo pesante. L’urto è stato intenso: la motrice del camion è stata sbalzata fuori sede, mentre il rimorchio e le automobili trasportate sono finite in strada, alcune distrutte e altre disseminate lungo la carreggiata e i binari. Si è verificato anche il danneggiamento delle infrastrutture della linea elettrica e della stessa barriera ferroviaria.

Secondo le prime ricostruzioni, proprio la velocità contenuta di entrambi i mezzi avrebbe impedito conseguenze più gravi, evitando una strage di giovani e pendolari a bordo del treno.Immediata la macchina dei soccorsi: vigili del fuoco, carabinieri, polizia ferroviaria, operatori del 118 ed elisoccorso sono giunti sul posto per la messa in sicurezza e per valutare lo stato di passeggeri e conducenti. In un primo momento si è temuto il coinvolgimento di numerosi contusi, ma le condizioni di salute dei presenti sono state subito rassicuranti.

La Provinciale Virgiliana 69 è stata chiusa e il traffico sia stradale che ferroviario è rimasto bloccato a lungo per permettere le operazioni di recupero dei mezzi, la rimozione dei detriti e la ricostruzione della dinamica esatta dell’impatto. Le indagini sono in corso per chiarire se si siano verificate anomalie nel funzionamento delle barriere o errori umani, una prassi fondamentale dopo incidenti di questo tipo che coinvolgono la sicurezza del trasporto pubblico e privato. Il sindaco di Bondeno Simone Saletti ha rassicurato la cittadinanza sulle condizioni dei feriti e ha invitato all’utilizzo di percorsi alternativi per evitare l’area interessata dall’incidente.

Nel frattempo, la circolazione ferroviaria resta sospesa e sono stati predisposti autobus sostitutivi per garantire il servizio agli studenti e pendolari della zona. L’impatto dell’episodio sulla comunità è stato forte, ma l’assenza di vittime rappresenta un sollievo per tutti. I tecnici delle ferrovie lavorano senza sosta per ripristinare la normalità e garantire che eventi simili non si ripetano. 

Continua a leggere su Fidelity News