Scontro frontale sull’Adriatica nel Ferrarese: tre persone perdono la vita e due rimangono contuse

Sulla statale Adriatica, nel Ferrarese, due auto si sono scontrate frontalmente provocando il decesso di tre persone e la contusione di altre due, mentre le autorità indagano sulle cause e coordinano i soccorsi.

Scontro frontale sull’Adriatica nel Ferrarese: tre persone perdono la vita e due rimangono contuse

Un grave scontro frontale si è verificato sabato mattina sulla statale Adriatica, nel Ferrarese, coinvolgendo due veicoli e provocando il decesso di tre persone. Una delle auto trasportava quattro giovani, due dei quali non hanno superato l’urto, mentre sull’altra vettura viaggiava una donna che ha perso la vita. Gli altri due giovani a bordo della prima auto hanno riportato contusioni, ma le loro condizioni non desterebbero preoccupazioni.

L’evento si è verificato intorno alle 7.30, nel tratto tra Ferrara e Argenta, suscitando grande apprensione tra chi transitava in quel momento. Sul posto sono intervenuti rapidamente i soccorsi del 118, con ambulanze, automedica ed elicottero, supportati dalla Polizia locale di Ferrara e dai vigili del fuoco di Portomaggiore. La scena ha richiesto un intervento complesso per estrarre le persone coinvolte dai veicoli e mettere in sicurezza la zona, vista la gravità dell’impatto.

Le autorità stanno conducendo tutti gli accertamenti per comprendere le cause e la dinamica dell’evento, che al momento non sono ancora del tutto chiare. La statale Adriatica è stata temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni al chilometro 92, mentre il traffico veniva deviato su percorsi alternativi. Le operazioni di messa in sicurezza della carreggiata e di rimozione dei mezzi hanno richiesto diverse ore, creando rallentamenti significativi in entrambe le direzioni.

Testimoni hanno raccontato di aver visto le auto coinvolte completamente danneggiate e soccorritori al lavoro tra fumo e detriti, sottolineando la rapidità con cui le squadre di emergenza hanno agito per garantire assistenza alle persone coinvolte. La vicenda ha suscitato profondo cordoglio nella comunità locale. I residenti e chi si trovava in transito lungo la statale hanno condiviso l’angoscia per la gravità dello scontro e per l’esito subito evidente per le persone a bordo.

Le forze dell’ordine stanno ascoltando testimoni e analizzando eventuali tracce lungo la carreggiata per capire se siano intervenuti fattori esterni, come condizioni meteo o errori di guida, che possano aver contribuito allo scontro. Mentre i contusi vengono seguiti dal personale medico, proseguono le indagini per ricostruire nei dettagli l’accaduto. La situazione ha riportato l’attenzione sulla sicurezza stradale lungo la statale Adriatica e sull’importanza di mantenere sempre la prudenza alla guida, soprattutto nelle prime ore del mattino, quando la visibilità può essere ridotta e le condizioni del traffico più complesse.

Continua a leggere su Fidelity News