Maltempo nel Salento: 11 ragazzi salvati a Leuca, decine di bagnanti soccorsi lungo la costa

Una domenica da bollino rosso per il Salento, sferzato da vento e mare agitato: salvati 11 ragazzi su un gommone a Leuca, numerosi altri soccorsi a Sant’Isidoro, Porto Cesareo e Rosa Marina.

Maltempo nel Salento: 11 ragazzi salvati a Leuca, decine di bagnanti soccorsi lungo la costa

Domenica 27 luglio 2025 si è rivelata una giornata particolarmente critica per il Salento, flagellato da mare molto mosso e vento teso, soprattutto lungo il versante adriatico. Le condizioni meteo-marine hanno messo in seria difficoltà numerosi bagnanti e turisti che si trovavano in acqua, costringendo la Capitaneria di Porto e i servizi di salvataggio a un’intensa giornata di operazioni.

L’episodio più allarmante si è verificato a Santa Maria di Leuca, dove un gommone con a bordo undici ragazzi in vacanza nel Capo di Leuca ha rischiato di essere travolto dalle onde e schiantarsi sugli scogli. Fortunatamente, l’immediato intervento della Capitaneria di Porto, intervenuta con un mezzo nautico partito da Gallipoli, ha evitato il peggio. I ragazzi, visibilmente spaventati, sono stati tratti in salvo e alcuni di loro hanno riportato escoriazioni, ma le loro condizioni generali non destano preoccupazione. Il maltempo, che ha investito l’intero arco costiero del Salento, ha provocato decine di situazioni di emergenza.

A Sant’Isidoro è stato tratto in salvo un subacqueo in difficoltà, mentre a Porto Cesareo – sul tratto di spiaggia libera nei pressi del Lido Orange Sun – i bagnini hanno dovuto affrontare tre diversi salvataggi: quattro bagnanti, infatti, a causa della forte corrente, non riuscivano più a tornare a riva e stavano per essere trascinati al largo.

Anche a Rosa Marina, nel Brindisino, si sono registrate numerose chiamate d’emergenza, tanto che si contano almeno 14 interventi nell’arco della giornata. I bagnini, coadiuvati da personale specializzato, hanno soccorso decine di persone finite in difficoltà per via delle onde alte e delle risacche. Il bollettino meteorologico aveva segnalato in anticipo condizioni critiche per l’intero weekend, con allerta su tutta la costa pugliese per venti forti e mare agitato. Tuttavia, in molti hanno sottovalutato il rischio, avventurandosi in mare nonostante la bandiera rossa esposta 

La giornata di oggi rappresenta un monito importante per residenti e turisti: il mare, soprattutto in condizioni avverse, va affrontato con il massimo rispetto e prudenza. Il tempestivo intervento della Capitaneria di Porto e il lavoro incessante dei bagnini hanno evitato conseguenze ben più gravi, ma resta fondamentale che le indicazioni di sicurezza vengano seguite con attenzione. Le coste del Salento, tanto affascinanti quanto insidiose in certe condizioni, richiedono consapevolezza e responsabilità da parte di chi le frequenta. 

Continua a leggere su Fidelity News