Maltempo in Campania: allerta gialla temporali dalle ore 13 di oggi

La Campania è in allerta gialla per temporali a partire dalle 13 di oggi, con rischio di piogge intense, grandine, raffiche di vento e possibili allagamenti; la Protezione Civile invita alla massima prudenza e al rispetto delle misure preventive.

Maltempo in Campania: allerta gialla temporali dalle ore 13 di oggi

La Campania si prepara a fronteggiare un’ondata di maltempo di intensità moderata, con temporali localizzati e rapida evoluzione, a partire dalle ore 13 di oggi. La Protezione Civile della Regione, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un’allerta meteo di livello giallo per l’intero territorio regionale, ad eccezione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

L’allerta rimarrà in vigore fino alle 23.59, interessando gran parte della regione con precipitazioni che, pur di breve durata, potrebbero manifestarsi con particolare intensità. Gli esperti meteo avvertono della possibilità di grandine, fulmini e raffiche di vento che renderanno necessario prestare particolare attenzione alle attività all’aperto e agli spostamenti sulle strade.

Il bollettino della Protezione Civile sottolinea che le principali conseguenze di questa ondata di maltempo potranno riguardare allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali e potenziali cadute di massi e frane in alcune zone più esposte. Le raffiche di vento e i fulmini potrebbero provocare danni alle coperture di edifici e alle strutture esposte, così come influenzare le attività portuali e marittime lungo le coste.

Per limitare i rischi, la Protezione Civile invita i Comuni interessati ad attivare immediatamente i Centri Operativi Comunali (Coc) e a mettere in campo tutte le misure di prevenzione e mitigazione previste dai rispettivi piani di protezione civile.

Particolare attenzione deve essere riservata al monitoraggio del verde pubblico e delle infrastrutture più vulnerabili, come tetti, impianti elettrici esterni e segnaletica stradale. Le autorità raccomandano inoltre alla popolazione di evitare spostamenti non strettamente necessari durante le ore di massima intensità dei fenomeni, prestando ascolto agli aggiornamenti della Sala Operativa Regionale e seguendo le indicazioni locali per la sicurezza.

L’allerta gialla, pur non essendo del livello più critico, segnala comunque la necessità di prudenza e di preparazione preventiva. Questa ondata di maltempo in Campania si inserisce nel contesto di un ciclone di origine nord-europea che sta interessando gran parte dell’Italia. Le correnti polari e l’umidità proveniente dal Mediterraneo stanno generando condizioni favorevoli a temporali autorigeneranti, con fenomeni intensi anche su altre regioni come Toscana, Lazio, Piemonte e Liguria. La criticità di breve durata ma elevata intensità rende fondamentale per cittadini e istituzioni mantenere alta la vigilanza.

Continua a leggere su Fidelity News