Sappiamo bene che con l’arrivo della bella stagione si susseguono sulle nostre coste gli avvistamenti di animali marini. In particolare colpiscono sicuramente di più gli incontri ravvicinati con le meduse oppure con altri abitanti del mare come delfini e squali. Questi ultimi sono entrati nel nostro immaginario collettivo come mangiatori di uomini, anche a causa di pellicole cinematografiche che, al posto di informare, hanno gettato una sinistra ombra su queste splendide creature del mare. Certo vedersi faccia a faccia con uno squalo incute sempre di minore.
Ed è quello che è accaduto ad un surfista nelle scorse ore. Lo sportivo, che per volontà ha deciso di restare anonimo, stava facendo surf al largo della Scalinata di Antignano, nel livornese, quando improvvisamente è stato colpito da un grosso esemplare di squalo azzurro o comunemente conosciuto come verdesca il cui nome scientifico è Prionace glauca. Per il surfista nessuna conseguenza fisica ma tanto spavento.
Il surfista: “Mai più in mare da solo”
Che uno squalo colpisca una tavola da surf almeno alle nostre latitudini è cosa alquanto rara. Molto probabilmente l’esemplare, vedendo l’oggetto muoversi, lo ha scambiato per una preda per cui come spesso accade in questi casi si è avvicinato per vedere che cosa fosse. L’esemplare, secondo il racconto fornito ai media locali dall’uomo, avrebbe colpito con la coda la tavolta.
Il surfista è caduto quindi in acqua risalendo immediatamente sulla tavola. Dopo aver colpito la stessa e aver capito che non si trattava di una preda lo squalo si è allontanato quasi subito. Ma tantissimo è stato lo spavento per il surfista che una volta a riva ha lanciato l’allarme. “Mai più da solo in mare” – ha riferito il surfista. Si tratta di un giovane sportivo.
Le verdesche non sono squali piccoli, le loro dimensioni possono anche superare i 3 metri di lunghezza e solitamente non rappresentano un pericolo per gli esseri umani. Ovviamente se si sente minacciato il singolo esemplare può reagire in modo molto serio causando seri danni fisici alle persone. Ma si tratta davvero di una rarità, così come per ogni caso che faccia comparire in prima pagina gli squali. Questo caso non deve spaventare la gente che può tranquillamente frequentare il mare senza problemi. Certo per questo surfista la paura è stata tantissima.