Un nuovo quartiere residenziale da sogno sta prendendo forma sulla costa veneta e promette di rivoluzionare il concetto di vacanza al mare in Italia. Si tratta del Jesolo Lido Village, un progetto ideato dall’architetto di fama mondiale Richard Meier & Partners, già noto per opere di grande rilevanza internazionale, che ha scelto il litorale veneziano come scenario per una “Miami italiana”.
Con appartamenti extra lusso, suite e residenze con piscina, il nuovo distretto diventerà un punto di riferimento per chi cerca esclusività, comfort e design senza compromessi. Il progetto, che dovrebbe essere completato entro il 2026, è stato concepito per offrire un’esperienza residenziale in grado di attrarre milionari da tutto il mondo. I prezzi al metro quadrato partono da 7.000 euro e arrivano fino a 16.000 euro per gli attici più esclusivi, collocando Jesolo Lido Village tra le zone immobiliari più ambite del Paese.
Richard Meier ha sottolineato come l’idea alla base della sua architettura sia quella di creare spazi proporzionati all’essere umano, concepiti per vivere il tempo libero in armonia con l’ambiente circostante. La cifra stilistica scelta da Meier per Jesolo Lido Village è il bianco, combinato con ampie superfici in vetro che permettono alla luce naturale di inondare gli ambienti. Questo approccio architettonico trae ispirazione dalla qualità luminosa tipica del litorale veneto, valorizzando la fusione tra mare, sabbia e cielo.
L’iniziativa è stata voluta da Peter Reichegger, fondatore della società RIV, che ha scelto di affidarsi al maestro newyorchese per trasformare il volto di Jesolo in chiave internazionale. Il nuovo distretto si compone di diverse aree, ciascuna con caratteristiche uniche. The Pool Houses e The Beach Houses ospiteranno residenze affacciate sulla spiaggia o con accesso diretto a piscine private. Non mancheranno un hotel di lusso e la The Tower, una torre di 24 piani destinata a diventare un nuovo simbolo del paesaggio urbano di Jesolo.
Il complesso include anche spazi pubblici come una piazza centrale, pensata per favorire socialità e servizi esclusivi. Da terra e da mare, il quartiere colpisce per la sua omogeneità stilistica, in cui ogni elemento è stato progettato per fondersi con il contesto naturale. Una parte del progetto è già stata realizzata e diversi appartamenti sono già disponibili sul mercato, consolidando la reputazione di Jesolo Lido Village come icona del design residenziale italiano. Entro il 2026, con il completamento dell’intero distretto, Jesolo avrà un volto completamente rinnovato, capace di competere con le mete di lusso più rinomate d’Europa.