Gravi disagi a Orio al Serio: voli sospesi dopo un sinistro sulla pista con un Airbus Volotea

Un uomo è entrato sulla pista dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio ed è stato coinvolto in un incidente con un aereo in fase di rullaggio, causando la sospensione temporanea dei voli e pesanti disagi per i passeggeri.

Gravi disagi a Orio al Serio: voli sospesi dopo un sinistro sulla pista con un Airbus Volotea

Questa mattina all’aeroporto di Bergamo Orio al Serio si è verificato un episodio che ha causato la sospensione temporanea dei voli. Secondo quanto comunicato dalla società di gestione dello scalo, Sacbo, un inconveniente sulla via di rullaggio ha bloccato le operazioni, mentre le cause sono ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine.

Le prime informazioni riportano che un uomo, non identificato né come passeggero né come dipendente dell’aeroporto, è entrato volontariamente sulla pista con l’intento di togliersi la vita. L’uomo è stato inseguito dalla polizia ma non è stato possibile fermarlo prima che raggiungesse un Airbus A319 della compagnia Volotea, in partenza per le Asturie, in Spagna.

Nel tentativo di avvicinarsi al velivolo in movimento, è stato risucchiato da uno dei motori dell’aereo, perdendo la vita sul posto. L’accaduto si è verificato intorno alle 10.20 e ha provocato la sospensione delle attività di volo per circa due ore. Il traffico aereo è ripreso regolarmente intorno a mezzogiorno, ma non senza conseguenze: otto voli programmati sono stati cancellati, mentre sei aerei già in volo sono stati deviati verso gli aeroporti di Milano Malpensa, Bologna e Verona.

Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, gli operatori del 118 e le forze dell’ordine, che stanno conducendo le indagini per ricostruire con precisione le dinamiche dell’accaduto e capire come l’uomo sia riuscito ad accedere a un’area così strettamente controllata come la pista dell’aeroporto. Sacbo ha definito l’evento un “inconveniente sulla via di rullaggio” e ha confermato la collaborazione con le autorità per fare piena luce sulla vicenda. Nonostante l’intervento tempestivo, non è stato possibile salvare la persona coinvolta.

L’episodio sottolinea l’importanza di mantenere elevati standard di sicurezza negli aeroporti e di garantire supporto a chi si trova in situazioni di difficoltà, per prevenire gesti estremi. La comunità locale e i viaggiatori coinvolti stanno ora affrontando questo momento di grande tensione, mentre lo scalo si prepara a tornare alla piena operatività in condizioni di massima sicurezza.

Continua a leggere su Fidelity News