Una serata di divertimento si è trasformata in una situazione critica lungo la strada Gardesana, a Gardone Riviera, nella notte tra sabato e domenica 24 agosto. Alcuni giovani hanno deciso di simulare il gesto di lanciarsi davanti alle auto in transito, mettendo in atto una sfida pericolosa. La dinamica, apparentemente innocua, è presto degenerata quando uno dei partecipanti, un ragazzo irlandese di 27 anni, è stato effettivamente colpito da un veicolo mentre cercava di eseguire la simulazione.
L’episodio è avvenuto intorno alle 2.30, nei pressi dell’hotel Monte Baldo, uno dei punti più trafficati della zona durante la notte. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, i ragazzi erano impegnati a fingere di lanciarsi davanti alle auto che transitavano lentamente. Tuttavia, la prontezza dei guidatori non è riuscita a evitare che il 27enne fosse colpito.
Immediatamente soccorso, l’uomo è stato trasferito in eliambulanza agli Spedali Civili di Brescia, dove i medici hanno confermato la gravità delle sue condizioni, pur rassicurando sul fatto che non fosse in pericolo di vita. Il gruppo di giovani protagonisti della vicenda, tutti poco più che ventenni, si è trovato di fronte alle conseguenze del gesto rischioso. La Polizia Locale, intervenuta sul posto insieme ai soccorsi, ha avviato gli accertamenti per comprendere meglio la dinamica e per verificare eventuali responsabilità in termini di sicurezza stradale.
L’episodio ha suscitato attenzione sia tra i residenti sia sui social, dove si è discusso dei rischi legati a questo tipo di “giochi” notturni, che possono sembrare innocui ma comportano un pericolo reale per chi li mette in pratica e per chi si trova a transitare sulle strade. Le autorità locali hanno sottolineato l’importanza di evitare comportamenti imitativi che possano mettere a rischio la propria incolumità o quella altrui. Gli esperti di sicurezza stradale ricordano come anche attività apparentemente scherzose possano avere conseguenze serie, soprattutto quando coinvolgono veicoli in movimento.
L’episodio di Gardone Riviera diventa così un monito chiaro sull’importanza di responsabilità e prudenza, specialmente tra i più giovani, durante le ore notturne e in contesti con traffico.