Dieci adolescenti in coma etilico dopo la Notte Rosa a Vasto Marina: allarme sulla costiera abruzzese

Durante la Notte Rosa a Vasto Marina, dieci ragazzi tra i 13 e i 16 anni sono stati ricoverati in coma etilico a causa di un eccessivo consumo di alcol, mentre un turista è stato coinvolto in un episodio di tensione.

Dieci adolescenti in coma etilico dopo la Notte Rosa a Vasto Marina: allarme sulla costiera abruzzese

Durante la Notte Rosa a Vasto Marina, sulla suggestiva costiera abruzzese, una serata di festa si è trasformata in un’emergenza sanitaria a causa dell’abuso di alcol da parte di dieci adolescenti tra i 13 e i 16 anni. I giovani sono stati soccorsi e trasportati d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale San Pio, dove i medici sono riusciti a stabilizzarli grazie a un intervento tempestivo e mirato. L’episodio ha suscitato preoccupazione sia tra le autorità sanitarie sia nelle famiglie coinvolte, che sono state prontamente allertate.

L’abuso di alcol tra giovanissimi rappresenta una criticità crescente, soprattutto durante eventi di massa come la Notte Rosa, che attira migliaia di persone nelle località di mare. La situazione a Vasto Marina ha evidenziato come anche adolescenti molto giovani possano trovarsi in condizioni di grave rischio a causa di un consumo eccessivo e incontrollato di bevande alcoliche. La Asl 2 d’Abruzzo ha confermato l’accaduto, rassicurando però sulle condizioni dei ragazzi ricoverati, che sono state stabilizzate grazie alle cure ricevute.

L’episodio, purtroppo, non è stato l’unico a tingere di tensione la serata. Un turista proveniente dalla Campania ha infatti vissuto un momento di disagio dopo essere stato rimproverato da alcuni giovani che si aggiravano in modo molesto attorno alla sua auto. Dopo il richiamo, l’uomo è stato coinvolto in una situazione spiacevole che ha contribuito a creare un clima di nervosismo e disagio in quella che avrebbe dovuto essere una festa serena e all’insegna della convivialità.

Le autorità locali hanno espresso grande attenzione verso questi fatti, sottolineando la necessità di una maggiore sensibilizzazione sul consumo responsabile di alcol, soprattutto tra i più giovani. La presenza di minori così giovani in situazioni a rischio richiede un impegno coordinato tra famiglie, istituzioni e forze dell’ordine per prevenire episodi simili in futuro.

La notte a Vasto Marina è un chiaro segnale di come la sicurezza e la salute dei giovani debbano essere messe al centro delle politiche di gestione di eventi pubblici e privati. Il pronto intervento dei medici e il coordinamento con le famiglie sono stati fondamentali per evitare conseguenze più gravi. Tuttavia, resta la necessità di affrontare il tema dell’abuso di sostanze alcoliche con strumenti efficaci, educando i ragazzi a riconoscere i propri limiti e a scegliere con consapevolezza, affinché le feste non si trasformino in situazioni di rischio per la salute e il benessere.

Continua a leggere su Fidelity News